Con i ricavi di Pump.fun in continua diminuzione, conviene investire in PepeX?

Written by
Translated by
Written on Mar 21, 2025
Reading time 4 minutes
  • La prevendita di PepeX inizia il 24 marzo 2025.
  • I ricavi di Pump.fun sono crollati ai minimi degli ultimi quattro mesi.
  • Gli investitori che compreranno il token in prevendita potrebbero ottenere dei rendimenti superiori al 300%.

PepeX sta entrando nel mondo delle meme coin con una strategia diversa.

La piattaforma basata sull’intelligenza artificiale lancerà la sua prevendita del token PEPX in 30 fasi il 24 marzo 2025.

A ogni fase, il prezzo del token aumenterà di circa il 5%, consentendo ai partecipanti delle fasi iniziali di assicurarsi rendimenti potenzialmente superiori al 300% prima che il token raggiunga il mercato aperto.

In totale, il 45% della fornitura di 5 miliardi di PEPX sarà venduto durante la prevendita.

I token rimanenti sono destinati allo sviluppo dell’ecosistema, alla fornitura di liquidità e alle operazioni della piattaforma.

A differenza di altre piattaforme di meme coin, PepeX limita le partecipazioni dei creatori di token al solo 5%, nel tentativo di eliminare il front-running da parte degli insider e l’utilizzo delle community come liquidità di uscita.

L’intelligenza artificiale si occupa di tutto

Copy link to section

PepeX mira a rimuovere le barriere tipicamente associate al lancio delle meme coin sostituendo l’intervento degli sviluppatori con l’intelligenza artificiale.

Dalla generazione di smart contract alla selezione del ticker del token e al branding, la piattaforma gestisce tutto automaticamente.

Bot integrati gestiscono le community di Telegram e X (ex Twitter), mentre le campagne di marketing vengono implementate istantaneamente per stimolare l’engagement.

Grazie alle protezioni anti-sniping, ai blocchi automatici di liquidità e alle mappe delle bolle completamente trasparenti, la piattaforma si concentra sulla creazione di quello che definisce un sistema di “lancio equo”.

Queste caratteristiche potrebbero riscuotere un forte interesse tra gli investitori, soprattutto dopo i risultati deludenti di Pump.fun negli ultimi mesi.

I ricavi di Pump.fun crollano

Copy link to section

I ricavi di Pump.fun sono crollati ai minimi degli ultimi quattro mesi, a causa del continuo calo del tasso di “graduazione” dei suoi token.

I dati di DefiLlama mostrano che i ricavi dalle commissioni del protocollo della piattaforma si sono attestati a 791.500 dollari il 17 marzo, segnando un calo del 94% rispetto al picco di 15,38 milioni di dollari del 25 gennaio.

Questo è il fatturato giornaliero più basso registrato da novembre.

Il rallentamento dell’attività delle meme coin su Pump.fun è ulteriormente evidenziato dal forte calo del suo tasso di “graduazione”, ovvero la percentuale di token che migrano con successo sugli exchange decentralizzati di Solana dopo aver soddisfatto i criteri di liquidità e trading.

Secondo Dune Analytics, questo tasso si attesta attualmente allo 0,98%, in calo rispetto all’1,62% del 20 gennaio, e rimane inferiore all’1% dal 17 febbraio.

Il calo sia dei ricavi che delle emissioni di token indica un interesse decrescente per le meme coin basate su Solana.

Matrixport riferisce che lo scoppio della bolla delle meme coin, che ha raggiunto il suo picco a gennaio, ha contribuito a una diminuzione di 1 trilione di dollari della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, passando da 3,6 trilioni a circa 2,6 trilioni.

La flessione segue una serie di incidenti di pump-and-dump di alto profilo, tra cui la controversia sulla meme coin LIBRA che ha coinvolto il presidente argentino e la volatilità che ha circondato i token legati a Trump, TRUMP e MELANIA.

PepeX sembra destinato a crescere

Copy link to section

Mentre PepeX si prepara al lancio, l’interesse per le meme coin affidabili continua a crescere, alimentato da trend virali e da un coinvolgimento rapido della comunità.

Sebbene il settore abbia mostrato un potenziale esplosivo, il coinvolgimento è stato spesso limitato dalla complessità tecnica e dai lanci guidati dagli addetti ai lavori, che svantaggiano i trader comuni.

Questo contesto ha creato una chiara domanda di piattaforme che semplifichino la creazione di token, garantendo al contempo equità e trasparenza.

Grazie alle protezioni anti-sniping integrate, alla responsabilità in caso di fallimento, al supporto marketing generato dall’intelligenza artificiale e ai blocchi di liquidità, PepeX si sta posizionando come una piattaforma incentrata sull’utente, progettata per supportare una partecipazione al mercato delle meme coin più ampia, sicura e sostenibile da parte dei piccoli investitori.

Dopo la prevendita, si prevede che PepeX otterrà quotazioni sui principali exchange prima del lancio della sua piattaforma di lancio basata sull’intelligenza artificiale nel terzo trimestre.

Presentandosi come una piattaforma di meme coin di nuova generazione, PepeX punta sul suo ecosistema basato sull’intelligenza artificiale per differenziarsi dai nomi affermati nel settore e favorire una rapida adozione.

Questo articolo è una collaborazione tra i nostri editori e i nostri partner e potrebbe contenere contenuti e link pubblicitari sponsorizzati. I contenuti non sono da intendersi come consigli finanziari e hanno finalità esclusivamente informativa.