
Boerse Stuttgart e l’SBI Group collaborano per ampliare la propria influenza sulle criptovalute
- L'istituto giapponese SBI Group ha di recente collaborato con la borsa valori tedesca Boerse Stuttgart.
- I due hanno l'obiettivo di espandere la propria influenza in Europa e Asia.
- Sono questi i mercati di criptovalute che stanno crescendo più velocemente e proprio per questo offrono un grande potenziale.
La borsa valori tedesca Boerse Stuttgart ha di recente collaborato con l’istituto giapponese SBI Group per ampliare l’influenza delle loro attività riguardanti le criptovalute. I due hanno l’obiettivo di espandersi in Europa e Asia.
In base al loro accordo, l’SBI Group dovrà investire sulla piattaforma di criptovalute della Boerse Stuttgart. La piattaforma, conosciuta con il nome di Boerse Stuttgart Digital Exchange, è regolamentata appieno e, sebbene i due abbiano già concordato l’ammontare da investire, non hanno voluto divulgare la cifra.
In aggiunta, l’SBI dovrà anche fare un investimento nella Boerse Stuttgart Digital Ventures, che si occupa delle attività che riguardano le criptovalute. Il nome della filiale è Sowa Labs, che è riuscita a creare un’app di trading di criptovalute conosciuta con il nome di BISON. Nel frattempo, un’altra divisione chiamata Blocknox farà da custode degli asset digitali.
Perché proprio Europa e Asia?
Copy link to sectionPer quanto riguarda la decisione di espandersi in Europa e Asia, il presidente del consiglio di amministrazione della Boerse Stuttgart, Alexander Hoptner, ne ha parlato proprio di recente. Ha affermato che sono questi i mercati di criptovalute che stanno crescendo più velocemente al mondo. L’Asia, in particolare, è nota per le sue attività in questo settore e nazioni come la Corea del Sud e il Giappone sono tra le più cripto-friendly al mondo.
Naturalmente, la Cina rappresenta un’ovvia eccezione, ma dà grande valore alla tecnologia blockchain. Inoltre, la collaborazione con il giapponese SBI permetterà alla Boerse Stuttgart di prendere parte a diverse iniziative, come l’emissione incrociata e la quotazione di criptovalute, il brokeraggio e il trading.
L’SBI Group è molto conosciuto nel mondo delle criptovalute, dato che opera nel settore da oltre tre anni, sin dall’inizio del 2016. Ha anche il suo exchange di asset digitali conosciuto come SBI VC Trade e persino una società di mining, chiamata SBI Crypto. Per non parlare della loro filiale dedicata alla produzione di chip per il mining chiamata SBI Mining Chip.
Per di più, il Group è un rinomato investitore nella blockchain e nelle start-up crypto, con investimenti fatti dalla filiale SBI Crypto Investment. Infine, il Group tratta anche con la XRP della Ripple, grazie ad una partnership che ha portato alla creazione dell’app MoneyTap, che sfrutta la blockchain per effettuare pagamenti.