
È di nuovo possibile effettuare transazioni IOTA: i problemi principali mainnet sono stati risolti
- Il network IOTA torna ad elaborare le transazioni di criptovalute dopo essere stato inattivo per più di 15 ore.
- Il network ha recentemente riscontrato un problema in cui una singola transazione è finita in due bundle, senza essere registrata in nessuno dei due.
- Tuttavia, il network ha ripreso a funzionare non appena il problema è stato individuato, ed è stato classificato come "problema minore".
Come molti sapranno, il network di IOTA ha recentemente riscontrato problemi che lo hanno reso incapace di elaborare le transazioni. Ieri il problema è durato più di 15 ore ed è emerso a causa di uno stato “corrotto” del libro mastro, creato da un caso limite. In pratica, l’IOTA Reference Implementation (IRI) non ha saputo gestire una transazione condivisa tra due diversi bundle.
Ora, secondo la IOTA Foundation, il problema è stato risolto e il network è di nuovo pienamente operativo. IOTA ha precisato che la transazione era “già registrata” in uno dei due bundle. Così facendo, il secondo bundle ha ignorato l’elaborazione, e il network si è nuovamente bloccato.
Inoltre, la Fondazione ha sollecitato ancora una volta i gestori dei nodi IRI ad aggiornare alla nuova versione (1.8.3) disponibile su GitHub.
IOTA è tornato anche su Huobi
Copy link to sectionOltre alle transazioni in corso sul network, IOTA è tornato anche sul cripto exchange di Huobi. L’exchange aveva recentemente sospeso i depositi e i prelievi IOTA a causa dell’imminente aggiornamento del mainnet. Secondo quanto riportato, il progetto è rimasto sospeso per circa 20 ore. Tuttavia, è stato recentemente ripristinato e ha riassunto appieno i suoi servizi abituali.
Anche se il problema era semplice, indica ancora che i sistemi di criptovaluta non si sono ancora trovati in tutte le possibili situazioni che potrebbero verificarsi e causare disagi.