Ad
October update: should you buy or sell IOTA?

IOTA ha chiuso il network per indagare sull’hack del Trinity Wallet

Written by
Translated by
Updated on May 31, 2022
Reading time 3 minutes
  • IOTA è stato lanciato a luglio dell'anno scorso in qualità di wallet di facile utilizzo. Dal suo lancio, il portale ha affrontato una serie di sfide di hacking.
  • Il portale ha avuto la sua parte di attacchi, poiché milioni di dollari sono stati rubati dal wallet.
  • I membri del team dicono che il portale potrebbe rimanere chiuso fino a dopo l'indagine. Potrebbe volerci molto tempo prima che l'indagine venga completata.

Un recente rapporto rivela che IOTA sta chiudendo il proprio network per risolvere il problema degli attacchi di hacking al Trinity wallet. L’azienda ha annunciato ieri e ha detto che sta collaborando con le forze dell’ordine per accelerare le indagini. Ha anche detto che sta lavorando con alcuni esperti di sicurezza informatica per indagare sull’attacco coordinato che ha portato al furto dei fondi nel wallet.

L’azienda ha commentato sulla sua pagina web che sta chiudendo il network, e si consiglia agli utenti di non aprire il portale fino a quando non riceveranno tale avviso da parte dell’azienda.

Tuttavia, anche se il network è fuori uso, l’approccio a commissioni zero permette ad alcuni utenti di fare transazioni, anche se non sono possibili operazioni finanziarie.

IOTA di fronte a gravi controversie in materia di sicurezza

Copy link to section

La sicurezza di IOTA è stata oggetto di discussione in tempi recenti. La questione della sicurezza del portale è iniziata nel 2018 quando i ricercatori del MIT e gli sviluppatori di IOTA erano in disaccordo sul protocollo di sicurezza del network. Nel 2018, un aggressore ha rubato circa 11 milioni di dollari tramite un attacco di phishing.

Il portale potrebbe rimanere chiuso per molto tempo

Copy link to section

IOTA non ha rivelato per quanto tempo il network rimarrà fuori uso, ma ha dichiarato che la squadra investigativa sta lavorando per far sì che il problema si risolva il prima possibile.

La prima volta che IOTA ha dato l’annuncio, il 12 febbraio, ha solo consigliato agli utenti di non utilizzare o aprire il Trinity wallet. Tuttavia, le misure più severe che l’azienda sta adottando non consentono di affrontare la questione in tempi brevi.

Oltre ad impedire l’accesso al network da parte degli utenti, IOTA ha usato le informazioni di KYC per rintracciare le vittime.

Dettagli sull’attacco informatico

Copy link to section

Trinity è stato rilasciato da IOTA in quanto wallet di facile utilizzo nel luglio dello scorso anno. Anche se il wallet è stato esaminato da due diversi istituti di sicurezza informatica, la breve durata del software ha fatto sì che i ricercatori ne ignorassero la debolezza.

Ma alcuni rapporti suggeriscono che la prima versione di Trinity potrebbe essere la falla di sistema grazie alla quale gli hacker sono stati in grado di attaccare con successo il wallet. Tuttavia, nessuno ha ancora confermato questa dichiarazione.

IOTA sta nascondendo i dettagli dell’attacco al pubblico generale per evitare di dare ad altri hacker idee per portare a termine il loro attacco. Comunque, IOTA è riuscito a rivelare che gli aggressori hanno rubato i seeds, il che ha permesso loro di entrare nei wallet già creati dagli utenti di Trinity.

Inoltre, IOTA ha rivelato l’entità dell’attacco. La società sta attualmente elaborando le informazioni relative a circa 10 vittime che rappresentano oltre il 50% degli utenti colpiti. Il team IOTA ha rivelato che gli aggressori hanno rubato circa 1,2 milioni di dollari di token IOTA.