
Le azioni delle compagnie aeree mondiali subiscono un duro colpo a causa dell’aumento dei casi di Coronavirus al di fuori della Cina
- Le azioni globali delle compagnie aeree subiscono un duro colpo a causa dei crescenti casi di Coronavirus al di fuori della Cina.
- American Airlines è scesa dell'8,5% lunedì, e c'è stato un massiccio calo del 16,7% nella EasyJet.
- Il Coronavirus ha infettato 80.000 persone in tutto il mondo e finora ha causato 2.621 morti.
- L'Associazione Internazionale del Trasporto Aereo stima che quest'anno le compagnie aeree avranno un fatturato di 29 miliardi di dollari.
Con l’aumento dei casi di Coronavirus al di fuori della Cina, anche i prezzi ridotti del carburante non riescono a suscitare ottimismo nei viaggi e nel turismo in tutto il mondo. Di fronte a tali complicazioni, le azioni delle compagnie aeree hanno registrato un calo significativo lunedì scorso.
A 25,45 dollari per azione sul mercato azionario, American Airlines è scesa dell’8,5% lunedì a un nuovo minimo in oltre quattro mesi. Un calo del 6,3% in Delta Air Lines l’ha portata al prezzo di 54,23 dollari, visto per l’ultima volta circa quattro mesi fa. United Airlines è scesa del 3,3% lunedì, mentre un calo del 4,3% è stato registrato da Southwest Airlines. Rispetto alle azioni delle compagnie aeree, l’indice di riferimento S&P 500 ha perso il 3,4% lunedì scorso.
Il Coronavirus ha finora contagiato 80.000 persone in tutto il mondo e ha causato 2.621 morti
Copy link to sectionIl numero totale di casi di COVID-19 (Coronavirus) ha sfiorato le 80.000 unità, con almeno 2.621 decessi segnalati in tutto il mondo. Al di fuori della Cina, l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ritiene che i casi in aumento in Italia e in Corea del Sud siano i più preoccupanti, con 220 e 830 casi rispettivamente segnalati.
Le compagnie aeree europee sono crollate anche sui mercati finanziari. Il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio in Irlanda ha recentemente impedito ai suoi cittadini di recarsi nei Paesi colpiti nel tentativo di contenere la diffusione globale del virus. Nelle compagnie aeree europee, EasyJet è in testa con un calo del 16,7% delle sue azioni, mentre il 13,5% e l’8,8% sono stati rilevati rispettivamente in Ryanair e Deutsche Lufthansa. Anche l’International Consolidated Airlines Group ha perso il 9% in borsa lunedì, mentre un calo dell’8,7% è stato registrato in Air Frace – KLM.
Cirium dice che finora sono stati cancellati 200.000 voli per, da e sul territorio cinese
Copy link to sectionCirium, una società di consulenza aeronautica, ha recentemente segnalato ben 200.000 voli cancellati non solo da e per la Cina, ma anche al suo interno. L’azienda ha inoltre dichiarato che le interruzioni si estenderanno probabilmente ulteriormente se l’emergenza sanitaria persisterà e si estenderà nei prossimi mesi.
L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo ha recentemente annunciato un massiccio impatto sulle entrate di 29 miliardi di dollari previsto per le compagnie aeree quest’anno a causa del virus. È probabile che la domanda globale di viaggi aerei, si è inoltre osservato, subirà un calo significativo per la prima volta in oltre un decennio.
Tutti i vettori con sede negli Stati Uniti hanno inoltre annunciato la sospensione temporanea dei voli per Hong Kong e la Cina continentale. La rapida diffusione del virus in Iran, Corea del Sud e Italia rischia che il COVID-19 assuma la forma di una pandemia. Il secondo e terzo trimestre dell’anno sono notoriamente il periodo più trafficato dell’anno per le compagnie aeree. Non si sa ancora se saranno in grado di recuperare le perdite in questo periodo.