Gli utili lordi di ING Group crollano del 36% nel Q1 per il Coronavirus che alimenta le perdite su crediti

Written by
Translated by
Updated on Aug 6, 2024
Reading time 3 minutes
  • L'utile del Q1 di ING Group è sceso da 1,38 a 890 miliardi di sterline lo stesso trimestre dell'anno scorso.
  • La banca più grande dei Paesi Bassi ha accantonato 578,62 milioni di sterline per perdite su crediti nel Q1.
  • Il margine di interesse netto della società di servizi finanziari è sceso all'1,51% nel primo trimestre.

Nel suo rapporto di venerdì, ING Group (AMS: INGA) ha dichiarato che il suo utile al lordo delle imposte è diminuito del 36% nel primo trimestre. La più grande banca dei Paesi Bassi ha registrato perdite elevate a causa degli accantonamenti per i prestiti nell’ultimo trimestre, ma ha riferito che le sue operazioni al dettaglio hanno avuto un buon andamento.

Con 890 miliardi di sterline, gli utili di ING sono stati significativamente inferiori a 1,38 miliardi di sterline nello stesso trimestre dell’anno scorso. Gli analisti, d’altra parte, avevano anticipato che l’azienda avrebbe realizzato un guadagno ancora più basso pari a 480,58 milioni di sterline, secondo Refinitiv.

ING Group rileva 578,62 milioni di sterline di accantonamenti per perdite su crediti

Copy link to section

Venerdì, ING ha anche evidenziato che la pandemia del Coronavirus ha pesato molto sulla sua performance finanziaria di marzo. La società olandese di servizi finanziari ha contabilizzato 578,62 milioni di sterline in accantonamenti per perdite su prestiti nel Q1. Nel trimestre comparativo dello scorso anno, la cifra è stata pari a 181,20 milioni di sterline.

Secondo ING, circa 35,89 milioni di sterline di accantonamenti sono stati attribuiti al forte calo dei prezzi del petrolio. Il peggioramento delle condizioni economiche, in generale, è stato associato a circa 180,33 milioni di sterline di accantonamenti nell’ultimo trimestre.

ING ha registrato un aumento del 5,9% nel trading pre-mercato della giornata di venerdì.

Nonostante le sue unità bancarie all’ingrosso abbiano registrato un calo significativo dovuto agli accantonamenti, ING ha dichiarato che i suoi segmenti bancari al dettaglio in Germania, Belgio e Paesi Bassi hanno registrato un miglioramento dei risultati lordi trimestrali.

Con 548 miliardi di sterline, la banca multinazionale ha registrato un aumento dei prestiti pari a 12,96 miliardi di sterline nel primo trimestre. Questo include 4,90 miliardi di sterline in prestiti che sono stati in parte sottoscritti dai governi nell’ambito dei programmi allentativi per la crisi.

Il margine di interesse netto di ING Group scende all’1,51% nel Q1

Copy link to section

La crescita dei prestiti, come spiegato da ING, suggerisce alle imprese di ritirarsi dalle loro agevolazioni creditizie. I depositi dei clienti, ha aggiunto la società, sono saliti a 8,05 miliardi di sterline nel primo trimestre. Il margine di interesse netto della banca è arrivato all’1,51% nel Q1 rispetto all’1,57% del trimestre scorso. Il CEO Ralph Hamers ha attribuito la minore redditività ai tassi di interesse bassi e al bilancio in crescita.

A 4,44 sterline per azione, il Gruppo ING è attualmente in calo di oltre il 50% rispetto all’anno scorso sul mercato azionario. Il rally al ribasso della società olandese è iniziato alla fine di febbraio, quando il virus ha iniziato ad oltrepassare rapidamente i confini e ha spinto i prezzi delle azioni a 3,76 sterline nel mese di marzo.

La sua performance nel 2019 è stata invece piuttosto positiva, con un guadagno annuo di oltre il 10%.

In questo momento, ING Group ha un market cap di 17,28 miliardi di sterline e un rapporto prezzo/utili di 4,12.