Ad

Il progetto Libra di Facebook: che ne pensiamo?

Written by
Translated by
Updated on Sep 20, 2020
Reading time 6 minutes
  • Libra di Facebook ha modificato il suo whitepaper negli ultimi mesi per ottenere l'approvazione normativa.
  • Stuary Levey, in precedenza Chief Legal Officer della HSBC, ha accettato di diventare il primo CEO.
  • Temasek di Singapore diventa la prima società di proprietà dello Stato ad aderire alla Libra Association.

Il progetto della moneta digitale di Facebook, Libra, è stato introdotto in quanto nuovo sistema di pagamento globale in cui ogni token Libra sarebbe stato supportato da diverse valute tradizionali. La Libra Association ha pubblicato un whitepaper aggiornato il mese scorso, annunciando il suo piano di lanciare diverse stablecoin, ciascuna sostenuta dalla moneta di una singola nazione, nel tentativo di tranquillizzare i regolatori.

Dopo che Visa, Mastercard, eBay, Stripe e Mercado Pago si sono ritirate dal progetto Libra, molti hanno creduto che i piani di Facebook per una criptovaluta distribuita a livello globale fossero stati annullati.

Dato che la comunità si aspetta ancora che i primi token di Libra saranno pronti entro la fine dell’anno, diamo ora uno sguardo agli ultimi sviluppi riguardanti Libra.

Levey accetta di gestire il progetto Libra

Copy link to section

Il progetto Libra ha ricevuto un impulso molto necessario la scorsa settimana dopo che è stato annunciato che il dirigente della HSBC, Stuart Levey, ha accettato di entrare a far parte della Libra Association nel ruolo di primo CEO. La sua vasta esperienza nella regolamentazione della finanza internazionale sarà di fondamentale importanza per Libra, che si batte per ricevere il via libera dalle autorità di regolamentazione.

“Stuart porta alla Libra Association la rara combinazione di un leader affermato sia nel governo, dove ha goduto di un rispetto e di un’influenza bipartisan, sia nel settore privato, dove ha gestito team sparsi in tutto il mondo”, ha dichiarato Katie Haun, membro del consiglio di amministrazione della Libra Association.

“Questa esperienza unica gli permette di portare all’associazione un patrimonio di conoscenze nel campo bancario, finanziario, della politica di regolamentazione e della sicurezza nazionale, oltre alla capacità di trovare il giusto equilibrio tra innovazione e regolamentazione”.

Levey è l’ex capo della politica estera finanziaria statunitense, la cui ultima posizione è stata quella di Chief Legal Officer presso la banca HSBC. In passato, ha ricoperto anche il ruolo di capo del Ministero del Tesoro statunitense per la supervisione contro il terrorismo e per la sicurezza nazionale.

Temasek diventa la prima azienda statale a sostenere Libra

Copy link to section

Come ha riferito Invezz qualche giorno fa, una delle maggiori società di investimento al mondo, Temasek, ha deciso di sostenere la Libra Association, diventando il primo membro dell’Asia-Pacifico coinvolto nel progetto guidato da Facebook.

La decisione di Temasek di aderire al progetto arriva nel momento in cui la Libra Association cerca di superare gli ostacoli normativi e legali dopo che il progetto ha incontrato l’opposizione di regolatori e legislatori globali che hanno causato l’abbandono del progetto da parte di diversi sostenitori di spicco come Visa, Mastercard e Paypal.

“Gli sforzi di Temasek per sostenere e far progredire l’uso della tecnologia blockchain in una serie di casi d’uso, classi di asset e settori, riflette la sua volontà di esplorare, sviluppare e investire in soluzioni per realizzare un mondo migliore, più intelligente e più sostenibile”, ha detto la Libra Association in una dichiarazione dopo l’adesione di Temasek al progetto.

I regolatori globali hanno torchiato la Libra Association sulla sua visione originale, sollevando il timore che il suo nuovo sistema di pagamento possa diventare molto attraente per i riciclatori di denaro.

Oltre a diventare il primo membro con sede in Asia, Temasek è ora anche il primo investitore statale ad aderire al progetto. Singapore è riconosciuta come il cuore della tecnologia finanziaria in Asia, il cui governo ha fornito un significativo sostegno alla fintech.

“La tecnologia blockchain può svolgere un ruolo di trasformazione nelle reti di pagamento, migliorando l’efficienza dei costi, creando nuove opportunità di business e accelerando l’inclusione finanziaria”, ha evidenziato il vice direttore di Temasek International Chia Song Hwee.

“La nostra partecipazione alla Libra Association in qualità di membro ci permetterà di contribuire ad una rete globale regolamentata per i pagamenti al dettaglio a costi contenuti”.

Temasek ha deciso di sostenere Libra, nonostante abbia ricevuto un cauto feedback sul progetto di Facebook da parte del capo della banca centrale di Singapore nel 2019.

L’anno scorso, l’amministratore delegato della Monetary Authority of Singapore, Ravi Menon, ha affermato che Libra rappresenta una minaccia finanziaria che dovrebbe essere regolamentata.

Il direttore della società di ricerca Kapronasia, Zennon Kapron, ha detto che Libra ha dovuto affrontare molti ostacoli normativi quando è stata introdotta per la prima volta, tuttavia, il whitepaper aggiornato tenta di affrontare molti di questi problemi.

“La nuova versione del whitepaper di Libra mira a correggere molti di questi problemi”, ha detto, aggiungendo che era improbabile che Temasek si unisse a un progetto che il MAS non approvava. “Ora che Temasek che è il primo membro asiatico, questo potrebbe aiutare a cementare Singapore come hub fintech, se il progetto avrà successo”.

Oltre a Temasek, l’investitore in valuta digitale Paradigm e il gruppo di private equity Slow Ventures sono anche i nuovi sostenitori di Libra, per un totale di 27 soci. Tra gli attuali sostenitori di Libra vi sono la società statunitense di venture capital Andreessen Horowitz, il fornitore di servizi per i media Spotify, la piattaforma di e-commerce Shopify, nonché le società di ridesharing Uber e Lyft.

Le truffe con falsi token Libra persistono

Copy link to section

Nonostante tutte le modifiche e gli emendamenti del whitepaper, i problemi di Libra con il token falso sono ancora persistenti dalla data originale di lancio. Queste truffe si basano su falsi token di Libra che non sono associati all’originale Libra Association.

“Quando veniamo a conoscenza di questi siti, lavoriamo diligentemente per affrontarli. Rispondiamo alle richieste di informazioni sulla validità di queste pagine, indicando che l’unico sito ufficiale è Libra.org”, ha dichiarato Dante Disparte, Vice Presidente e responsabile delle politiche e delle comunicazioni della Libra Association.

“Incoraggiamo le persone a segnalare i siti che considerano truffe, avvisandoci all’indirizzo [email protected]”.

La cosa interessante è che molte di queste truffe sono apparse sul sito web della casa madre di Libra, Facebook. Una di queste truffe sosteneva di organizzare una falsa offerta di monete iniziali (ICO).

In sintesi

Copy link to section

Un anno dopo il suo lancio, la Libra Association sta ancora lottando per chiudere numerose vendite di token Libra falsi. L’azienda potrebbe migliorare in questo senso, così come in qualsiasi altro aspetto, dopo l’assunzione di Stuary Levey.

Un rispettabile dirigente finanziario ha accettato di diventare il primo CEO del progetto. La sua esperienza nella regolamentazione della finanza internazionale e i suoi contatti con l’amministrazione e le autorità di regolamentazione dovrebbero aiutare Libra a ricevere il via libera dalle autorità di regolamentazione.

Inoltre, Temasek, una delle più grandi società di investimento al mondo, è entrata a far parte della Libra Association, diventando così il primo investitore statale ad aderire al progetto.