Il gruppo tecnico che ha creato TikTok ora punta alla finanza digitale

Written by
Translated by
Written on Jun 17, 2020
Reading time 2 minutes
  • ByteDance, la società che sta dietro a TikTok, ha intenzione di iniziare a offrire servizi bancari.
  • Prima di poterlo fare, lo studio deve ottenere una delle cinque licenze che Singapore rilascerà nel 2020.
  • Con molti altri colossi della tecnologia che fanno offerte per tali licenze, la concorrenza sarà dura.

Il gruppo tecnologico multinazionale ByteDance, con sede a Pechino, ha recentemente sviluppato un piano per entrare nella finanza digitale. La società che ha creato TikTok vuole ora aggiungere il settore bancario alla sua selezione di servizi e prodotti.

Secondo un recente rapporto, la società sta attualmente cercando di ottenere la licenza di virtual banking a Singapore.

ByteDance ha bisogno prima di tutto di una licenza bancaria

Copy link to section

Con questa mossa, ByteDance entrerà in concorrenza diretta con diversi altri colossi tecnologici asiatici. Tra questi, il leader elettronico e finanziario di Alibaba Ant Financial, Xiaomi, che mira ad ottenere anche una delle licenze di virtual banking.

L’autorità monetaria di Singapore prevede di rilasciare solo cinque licenze di questo tipo entro la fine dell’anno, il che significa che ognuna di queste aziende farà tutto il possibile per essere tra quelle scelte.

Il rapporto include una fonte anonima interna che ha rivelato che l’azienda ha richiesto una delle tre licenze bancarie disponibili. Ciò indica che la licenza potrebbe limitarsi a servire solo i clienti aziendali, nonché le piccole e medie imprese.

ByteDance ha bisogno di alleati per migliorare le sue possibilità

Copy link to section

ByteDance è un’azienda importante valutata 75 miliardi di dollari e, nel mercato secondario, le sue prestazioni sono ancora più elevate.

Alcuni sostengono che l’azienda potrebbe avere in programma di unire le forze con una delle famiglie aziendali più influenti di Singapore, i Lee. La famiglia è anche proprietaria della Oversea-Chinese Banking Corporation.

Un’alleanza di questo tipo aumenterebbe significativamente le possibilità dell’azienda di ottenere la licenza di cui ha bisogno, secondo quanto riferito dal rapporto. Tuttavia, si tratta ancora di speculazioni, poiché al momento non c’è ancora stato alcun annuncio ufficiale da parte di ByteDance.

Per ora, ByteDance non offre servizi bancari in Cina. La maggior parte dei servizi finanziari virtuali sono offerti da AliPay di Alibaba e WeChat di Tencent. È stato anche menzionato che ByteDance ha pianificato di richiedere una licenza a Hong Kong. Un’altra voce ha sostenuto che la società ha preso in considerazione la strada dei servizi e-commerce. Per ora, nulla è confermato dai funzionari dell’azienda, anche se tale sviluppo sarebbe certamente di grande beneficio per l’azienda.