JD.com e Alibaba riportano un fatturato combinato senza precedenti di 110 miliardi di sterline su “618”

Written by
Translated by
Updated on Aug 8, 2024
Reading time 3 minutes
  • JD.com e Alibaba riportano un fatturato combinato senza precedenti di 110 miliardi di sterline su "618".
  • JD.com, colosso cinese e-commerce, registra un volume di transazioni per 30,62 Mld GBP su 618.
  • Alibaba Group registra 79,41 miliardi di sterline in valore lordo della merce (GMV) su 618.

Venerdì alcune fonti hanno confermato che i più grandi giganti cinesi dell’e-commerce, JD.com (NASDAQ: JD) e Alibaba (NYSE: BABA) hanno realizzato vendite congiunte per un totale di 110 miliardi di sterline senza precedenti su “618”, che è tra i più grandi eventi annuali di shopping in Cina. JD.com ha recentemente raccolto 3,04 miliardi di sterline attraverso la sua quotazione secondaria a Hong Kong.

Le azioni JD.com Nasdaq quotate al Nasdaq sono attualmente in crescita di meno dell’1% nel trading pre-mercato di venerdì. A 49,16 sterline per azione, JD.com è in rialzo di circa il 60% rispetto allo scorso anno nel mercato azionario dopo aver recuperato da un minimo di 28,40 sterline per azione a marzo. Al momento, il gigante cinese dell’e-commerce ha una capitalizzazione di mercato di 71,48 miliardi di sterline e un rapporto prezzo/utili di 108,02.

JD.com riporta un volume di transazioni pari a 30,62 miliardi di sterline su 618

Copy link to section

L’evento è stato interessante sia per gli analisti che per gli investitori, in quanto si prevedeva che avrebbe segnalato la forza della spesa dei consumatori nella più grande economia asiatica dopo la pandemia del Coronavirus, che ha arrestato l’attività economica negli ultimi mesi.

Secondo JD.com, il suo volume di transazioni è arrivato quest’anno a 30,62 miliardi di sterline, superando i 22,96 miliardi di sterline nel 2019. Il volume delle transazioni rappresenta tutti gli ordini effettuati tramite la sua piattaforma online su “618” e copre l’intera gamma dei suoi prodotti e servizi.

Alibaba, invece, ha registrato 79,41 miliardi di sterline in valore lordo della merce (GMV) che copre le vendite sulle sue piattaforme commerciali. Il gigante dell’e-commerce ha registrato il record di 30,58 miliardi di sterline di GMV l’anno scorso nel Singles Day. Il suo GMV su “618” venerdì è aumentato di oltre il 100%. Il Singles Day è un altro dei più grandi eventi annuali di shopping in Cina.

Le vendite digitali a maggio sono aumentate del 15,6% in Cina

Copy link to section

Le cifre record, secondo gli esperti, lasciano presagire una rapida ripresa degli acquisti dei consumatori in Cina. Mentre le vendite al dettaglio nella seconda più grande economia mondiale erano ancora in calo del 2,8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, le vendite digitali sono aumentate del 15,6%. Entrambe le società cinesi di e-commerce hanno beneficiato in modo significativo dell’aumento degli acquisti online in Cina.

Lo scorso novembre, Alibaba ha anche lanciato la sua quotazione secondaria a Hong Kong. Le sue azioni NYSE sono attualmente quotate a 180,71 sterline per azione, che segna un aumento di poco più del 2% rispetto allo scorso anno nel mercato azionario, dopo aver recuperato da un minimo di 142,14 sterline per azione a marzo.

Al momento, la multinazionale cinese del settore tecnologico è quotata a circa 600 miliardi di sterline e ha un rapporto prezzo/utili di 28,32.