
XLM diventa l’unica con guadagni a due cifre nella top 20 delle criptovalute
- Il prezzo di Stellar ha superato un'importante resistenza nella continuazione di una crescita di settimane.
- La moneta si è comportata bene a luglio, dopo il lancio del suo nuovo exchange, Stellarport.
- XLM ha superato una grande resistenza quando Samsung ha annunciato il sostegno al progetto.
Il prezzo di Stellar (XLM) sta attualmente andando piuttosto bene se confrontato con il resto del mercato, almeno per quanto riguarda le 20 principali criptovalute. Infatti, l’XLM è attualmente quella con guadagni maggiori tra le monete della lista, con un aumento di prezzo dell’11,67% nelle ultime 24 ore.
Stellar in crescita per tutto il mese di luglio
Copy link to sectionStellar ha registrato una crescita piuttosto forte nel mese di luglio, a partire dal 6 luglio, subito dopo il lancio della nuova e migliorato exchange Stellarport. Prima di Stellarport, all’incirca verso la fine di giugno, il prezzo della moneta era sceso al di sotto di 0,0720 dollari.
Dopo diversi tentativi falliti di superare questo livello, XLM è finalmente ci è riuscito il 7 luglio, e ha continuato a crescere fino a raggiungere la sua successiva grande resistenza a 0,0960 dollari.

Stellar ha poi tentato di superare questo livello per almeno sei volte, e cinque di questi tentativi si sono tradotti in un rifiuto di prezzo. Invece, il sesto, che ha avuto luogo solo ieri, ha finalmente avuto successo.
In questo momento, il prezzo di XLM si attesta a 0,101494 dollari, con la citata crescita dell’11,77% rispetto al dollaro USA e del 12,02% rispetto al prezzo di Bitcoin.
Il market cap della moneta attualmente è di poco superiore a 2 miliardi di dollari, mentre il suo volume di trading è di 555,2 milioni di dollari.
Stellar lancia Stellarport e arriva sullo store del Samsung Galaxy
Copy link to sectionTuttavia, nonostante il market cap di 2 miliardi di dollari, XLM ha ancora molta strada da fare se vuole tornare nella lista delle prime 10 crypto. La moneta si trova attualmente al 14° posto, anche se è relativamente vicina a superare Tezos (XTZ), che ha un market cap di 2,28 miliardi di dollari.
Stellarport, che è probabilmente ciò che ha causato prestazioni così forti nel mese di luglio, è il prossimo passo del progetto per l’espansione del suo ecosistema.
Un’altra importante novità del progetto è che Samsung ha recentemente annunciato il suo sostegno a Stellar nel suo store sulla blockchain Galaxy. Questa potrebbe essere stata solo la spinta di cui il progetto aveva bisogno per superare la barriera che lo ostacolava. Infatti, il suo prezzo è riuscito a raggiungere un nuovo massimo del 2020 grazie all’ultimo rialzo ottenuto.

Per ora, XLM continua a crescere, e molti vedono questa come un’ottima opportunità per acquistare Stellar. Se questa crescita continuerà o meno, o se il prezzo inizierà presto subirà una correzione, non si sa ancora. Al momento, XLM domina il mercato in termini di performance, se non per prezzo o market cap.