Ad

Stato del mercato crypto: una sessione di domande e risposte con il Direttore esecutivo di CEX.IO

Written by
Translated by
Updated on Aug 10, 2024
Reading time 13 minutes
  • Bitcoin sta crescendo ma non è pronto a sostituire il dollaro USA come valuta di riserva.
  • Le valute digitali delle banche centrali cambieranno il modo in cui milioni di persone pensano al denaro.
  • La DeFi potrebbe essere un punto di svolta come opportunità di investimento.

Konstantin Anissimov è direttore esecutivo dell’exchange internazionale di criptovalute, CEX.IO. In qualità di persona con una vasta gamma di esperienze aziendali diverse prima di entrare nello spazio crypto, Anissimov porta molte competenze nel mondo crypto e della blockchain. Recentemente, abbiamo incontrato Anissimov per chiedergli dello stato del mercato delle criptovalute.

Invezz: Cosa ti ha invogliato ad entrare nello spazio delle criptovalute?

Anissimov: Il mio coinvolgimento nello spazio delle criptovalute è iniziato nel 2017-2018. Prima di entrare in questo campo, mi occupavo di ricerca e sviluppo, gestione delle operazioni e vendite aziendali. Il livello di responsabilità derivante dai miei lavori precedenti mi ha portato a conseguire un Executive MBA presso la Cambridge Judge Business School. Volevo avere solide conoscenze e competenze relative alla gestione e all’amministrazione aziendale.

Durante il corso Executive MBA, ho maturato la mia prima esperienza con la tecnologia blockchain. Ha iniziato la collaborazione con una startup su una piattaforma di provenienza fisica dell’oro, che è stata costruita su una blockchain di Ethereum. Ho aiutato la startup a lanciare il suo primo MVP. Nel fare ciò, ho visto di persona il potenziale di innovazione posseduto dalla tecnologia blockchain.

Da allora, il mio obiettivo è stato quello di entrare nel mondo delle criptovalute e della blockchain. A poco a poco, sono diventato più coinvolto in questo campo e nel 2020 è nata l’opportunità di entrare a far parte del team CEX.IO.

Invezz: CEX.IO offre una gamma di servizi finanziari, dai prestiti ai gateway di pagamento crypto integrati; la criptovaluta sta diventando mainstream per le finanze personali?

Anissimov: Le criptovalute stanno innegabilmente diventando molto più mainstream. Anche così, non credo che nel prossimo futuro sostituiranno il contante da utilizzare nella finanza quotidiana. Affinché ciò avvenga, la maggior parte dei Paesi del mondo dovrebbe decidere all’unanimità di adottare la tecnologia blockchain e riutilizzare i propri sistemi di pagamento per funzionare di conseguenza. E, a mio parere, abbiamo ancora molta strada da fare prima che ciò accada.

D’altra parte, anche se le criptovalute potrebbero non dominare il settore dei pagamenti, avranno sicuramente una solida presenza nei mercati finanziari. Il numero crescente di investitori al dettaglio e istituzionali in criptovaluta lo dimostra. Quindi, a mio avviso, le criptovalute diventeranno probabilmente uno strumento finanziario alternativo, simile alle azioni ad alto rischio o al forex.

Per quanto riguarda noi di CEX.IO, la nostra azienda rappresenta lo sviluppo del mercato crypto e può essere giustamente definita un pioniere nel settore delle criptovalute. Abbiamo iniziato offrendo un servizio di cloud mining di Bitcoin nel 2012. Da allora abbiamo introdotto una vasta gamma di prodotti e servizi: staking, prestito crypto, servizi di scambio tradizionali, possibilità di depositare con carte bancarie e SEPA, pagamenti più veloci così come SWIFT. Rendiamo popolare e sviluppiamo il mercato, servendo al contempo le esigenze di un’ampia gamma di partecipanti, dai principianti che stanno appena iniziando ad avvicinarsi al crypto a professionisti con esperienza di lunga data.

Invezz: Con i prezzi delle criptovalute in aumento quest’anno, stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di exchange sulla scena. Cosa rende CEX.IO diverso?

Anissimov: CEX.IO è stato fondato nel Regno Unito nel 2013. Piuttosto che essere una startup con un futuro incerto, siamo un exchange ben consolidato e regolamentato con una lunga storia. CEX.IO ha dimostrato di essere affidabile e affidabile nel corso degli anni. Che si tratti dell’hype del 2017 o dell’inverno crypto, delle modifiche alle normative o del rapido ampliamento dello spazio DeFi, ci siamo adattati con successo e tempestività a tutte queste sfide e continuiamo a diventare un’azienda più forte ogni volta.

Sin dalla nostra creazione, abbiamo scelto di seguire un percorso conforme alle normative nella strategia di sviluppo di CEX.IO, poiché sapevamo dove era diretto il settore. Laddove altri potrebbero tentare di eludere le normative, stiamo perseguendo una migliore conformità. Abbiamo implementato e stiamo seguendo rigorosamente le politiche KYC/AML e continuiamo a cercare uno status normativo in tutte le giurisdizioni strategiche. Questo ci aiuta a creare e mantenere un ambiente di trading sicuro per i nostri clienti. E allo stesso tempo, ci consente di costruire solide relazioni con banche e fornitori di servizi di pagamento, offrendo più opzioni di pagamento per i nostri utenti.

Nel 2020, stiamo assistendo a un numero sempre maggiore di investitori tradizionali e istituzionali che si rivolgono alle criptovalute come asset di investimento alternativo. E così facendo, cercano partner affidabili. Siamo noi. La nostra strategia è fornire gli strumenti che permettano di investire nelle criptovalute in modo sicuro ed efficace, in linea con le aspettative dei nostri clienti.

Vogliamo che CEX.IO sia noto al pubblico come un fornitore di alto livello di servizi relativi alle criptovalute. E ciò che ci distingue da molti altri exchange in questo campo è che cerchiamo una piena regolamentazione per offrire ai nostri clienti i migliori servizi possibili, conformi e sicuri.

Bitcoin continuerà a governare?

Copy link to section

Invezz: Pensi che il futuro della criptovaluta abbia ancora Bitcoin al centro, o il dominio della prima criptovaluta in assoluto è ora minacciato?

Anissimov: Non credo che ci sia una minaccia di cui parlare qui. È vero, c’è un cambiamento: Bitcoin potrebbe diventare meno dominante con lo sviluppo di altri protocolli e criptovalute (ad esempio, con la recente attività in DeFi). Ma anche così, se guardiamo i grafici (ad esempio, su TradingView o CoinMarketCap), possiamo vedere che in termini di capitalizzazione di mercato totale, Bitcoin continua a sovraperformare gli altri giocatori, occupando circa il 60% del mercato. Nonostante un 2020 tumultuoso, questo vantaggio schiacciante non è cambiato in modo significativo. Quindi, nel prossimo futuro, non vedo nulla di così serio che potrebbe portare Bitcoin alle posizioni secondarie.

Si può tracciare un’analogia con il dollaro USA: non ci sono segnali che indichino cambiamenti importanti in arrivo. I Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) volevano unirsi e creare un sistema di pagamento separato per controbilanciare il dollaro. E sebbene questo sia in discussione da molto tempo, sembra che l’idea debba ancora arrivare a una soluzione, il che avrebbe un effetto importante. La maggior parte delle transazioni in tutto il mondo avviene ancora in dollari.

Se guardi al dollaro stesso, il Piano Marshall ha funzionato alla grande dopo la Seconda Guerra Mondiale. Ora, nonostante il fatto che i paesi stiano cercando di creare modi alternativi di pagare per servizi e beni, il dominio del dollaro nel mondo rimane. Il vantaggio della prima mossa e gli effetti di rete possono essere estremamente difficili da superare. Sulla base di ciò, non credo che la situazione possa cambiare drasticamente anche rispetto a Bitcoin.

L’ascesa delle CBDC

Copy link to section

Invezz: Cosa ne pensi delle criptovalute collegate alle valute legali dominanti, come il dollaro digitale e la rete di pagamento elettronico in valuta digitale della Cina?

Anissimov: Molte banche centrali in tutto il mondo sono ora in corsa per implementare le proprie valute digitali emesse dallo Stato. E, naturalmente, in diversi Paesi, la situazione con l’introduzione dei CBDC è diversa. La Cina è considerata tra i primi, attualmente testando il suo yuan digitale in versione pilota. Gli Stati Uniti, l’UE e il Regno Unito stanno discutendo i potenziali vantaggi dell’emissione delle proprie valute digitali.

Poiché l’idea dei CBDC è ancora nelle sue fasi iniziali, per ora possiamo solo immaginare quali potrebbero essere i loro effetti sul mercato complessivo delle criptovalute. Tanto più che molte banche centrali stanno ancora valutando solo l’attuazione senza alcuna certezza su come ciò sarebbe accaduto.

Tuttavia, nonostante tutto ciò, le valute digitali nazionali avranno probabilmente un impatto positivo, migliorando l’efficienza dei sistemi di pagamento e consentendo ai governi di avere un controllo più granulare e tempestivo dell’offerta di moneta.

Inoltre, poiché le criptovalute sono ancora lontane dall’adozione di massa, la comparsa di CBDC sul mercato consentirebbe a miliardi di consumatori non crypto di familiarizzare con il concetto di moneta digitale. Ciò probabilmente accelererebbe l’adozione mainstream delle criptovalute.

Invezz: Che consiglio daresti a un investitore principiante che sta considerando di effettuare il suo primo acquisto di criptovaluta?

Anissimov: Consiglierei di iniziare con qualcosa di semplice. Registrati su una piattaforma affidabile, segui tutti i passaggi KYC, acquista BTC o ETH e conduci una semplice transazione per capire che in realtà tutto è abbastanza facile. Non consiglierei di iniziare con strumenti di tendenza e ad alto rendimento perché sono anche quelli più rischiosi. Inizia in piccolo e semplice, prova cose diverse, assicurati che quello che stai facendo funzioni per te. Inizia con piccole somme di denaro, che puoi perdere nel caso in cui commetti un errore da qualche parte lungo la strada; sebbene se usi uno scambio affidabile come CEX.IO, in realtà è abbastanza difficile trovarti in quel tipo di situazione.

Se desideri un elenco di exchange affidabili, puoi verificarli sul sito Web di CryptoCompare. Contiene un elenco degli exchange più affidabili e CEX.IO è anche tra i primi 10.

Invezz: E quale consiglio daresti a un investitore esperto di criptovalute che pensa di avere tutte le risposte?

Anissimov: Una domanda interessante. Se una persona è esperta e sicura nel campo delle criptovalute, probabilmente non mi sentirei a mio agio nel dare loro qualche consiglio. Al contrario, sarebbe interessante ascoltare una persona del genere per imparare qualcosa di nuovo da loro. Per conversare sulla loro visione e su come si adatta alle mie idee.

Il settore crypto si sta sviluppando così rapidamente che appaiono costantemente nuove persone che comprendono nuovi concetti molto meglio di altri. E sono sempre aperto all’incontro con nuove persone e all’apprendimento. Nel nostro settore, è importante non essere arroganti e rimanere invece umili, imparziali e di mentalità aperta.

La prossima grande svolta

Copy link to section

Invezz: Molti appassionati di criptovaluta vedono le valute digitali come un modo per espandere l’accesso ai finanziamenti in tutto il mondo. Pensi che queste valute digitali abbiano il potenziale per trasformare il mondo?

Anissimov: La risposta breve è sì. Come? Non posso dire di conoscere la risposta a questa domanda, perché in verità nessuno lo sa. Uno dei punti chiave dell’innovazione è che nessuno sa con certezza come le nuove idee verranno eventualmente utilizzate e adottate. Ci sono tendenze esistenti adesso, ma chi può essere sicuro di come si trasformeranno in futuro? L’intero concetto di innovazione, soprattutto con un cambio di passo, sta nel fatto che vengono implementate soluzioni nuove di zecca che prima non esistevano. Questo è imprevedibile per natura.

Ad esempio, possiamo vedere cosa sta succedendo in DeFi in questo momento. Nello specifico, lo staking di DeFi raggruppa solo stablecoin. Un esempio è che si può avere un pool di USDC, USDT e DAI – tre stablecoin ancorate al dollaro USA – e in teoria non dovrebbero cambiare affatto di valore e avere qualità di uno strumento a bassa volatilità e basso rischio . Ci sono solo fluttuazioni minime a breve termine. Grazie a ciò, il rischio di tali investimenti è molto basso, ma allo stesso tempo puoi guadagnare fino al 30% annuo su tali pool.

Per fare un confronto, se metti dollari USA in un conto di risparmio, è semplicemente impossibile ottenere il 30% annuo. Per ottenere un tale profitto dall’investimento in dollari nella finanza tradizionale, è necessario investire in conti in dollari in alcuni Paesi ad alto rischio (Nigeria, Turchia, Russia, Ucraina, ecc.).

Come funziona normalmente? Se una persona ha fondi sufficienti, può rivolgersi a istituzioni finanziarie che strutturano tali prodotti di investimento specificamente per consentire agli investitori di ricevere un tale livello di reddito dagli investimenti in dollari USA. Il rischio è che le banche che utilizzi per investire in questi paesi ad alto rischio possano andare in bancarotta o che le turbolenze politiche possano influenzare uno di quei paesi selezionati, provocando la potenziale perdita dei tuoi investimenti. Questo è in parte il motivo per cui solo gli investitori professionali possono utilizzare strumenti di investimento come questo.

La seconda ragione è che le istituzioni finanziarie hanno un costo per creare e gestire un tale fondo. A meno che la dimensione dell’investimento non sia abbastanza grande, l’intero concetto non ha senso finanziario per attrarre investimenti di piccole e medie dimensioni.

Se cinque anni fa, per provare un tale metodo di investimento, dovevi avere 100.000- 250.000 dollari, ora in DeFi questo può essere fatto a partire da 1.000- 10.000 dollari. Questo è un esempio di come la tecnologia delle criptovalute stia cambiando questa piccola area di nicchia del mondo degli investimenti.

Invezz: Qual è il prossimo grande passo avanti che vedremo presto nelle piattaforme di criptovaluta?

Anissimov: Proprio quello di cui ho parlato prima: la capacità di investire efficacemente in criptovalute con rischi limitati e rendimenti piuttosto elevati. Questa, secondo me, è la fase successiva nello sviluppo delle criptovalute. Ciò è possibile in parte grazie alla DeFi, in parte grazie al picchettamento. In ogni caso, si stanno sviluppando strumenti finanziari più sofisticati nel settore crypto, che prima erano destinate ad un semplice scambio di asset, ma ora possono generare entrate a pieno titolo.

Konstantin Anissimov è direttore esecutivo dell’exchange internazionale di criptovalute CEX.IO. Si è laureato al programma Executive MBA presso l’Università di Cambridge. La sua area di responsabilità in CEX.IO include le relazioni con i clienti con clienti istituzionali e VIP, supervisionando la creazione della strategia di sviluppo dell’azienda, nuovi prodotti, mercati e partnership. In qualità di membro del consiglio di amministrazione, Konstantin è anche responsabile della corporate governance. Konstantin ha una vasta esperienza di lavoro con vari mercati in tutto il mondo, inclusi Regno Unito, paesi dell’UE, Cina, Sud-est asiatico e Sud Africa. Il suo forte background tecnico include esperienza nello sviluppo web e nella blockchain di Ethereum.