
Binance aggiunge il supporto Cross Margin trading di Compound (COMP)
- L'exchange Binance ha annunciato di aver abilitato un nuovo asset al Cross Margin trading.
- L'asset in questione è Compound (COMP), uno dei token DeFi più popolari.
- Il token è attualmente disponibile per il Cross Margin trading con due coppie, USDT e BTC.
L’importante crytpo exchange Binance ha pubblicato oggi un nuovo annuncio, rivelando di aver abilitato il trading con margine incrociato per un altro asset. L’asset in questione è un token della DeFi, Compound (COMP), che attualmente ha due coppie di Cross Margin.
Binance annuncia l’aggiunta di COMP per il Cross Margin Trading
Copy link to sectionIl crypto exchange Binance è stato tra i primi ad iniziare a riconoscere il potenziale della DeFi quando ha iniziato a esplodere, all’inizio di quest’anno. L’exchange ha fatto diversi tentativi per essere uno dei primi ad entrare nel settore, aspettandosi un aumento dei prezzi e la popolarità in costante crescita della DeFi.
Ha anche lanciato Binance Smart Chain per attirare, allo stesso modo, sviluppatori e utenti così come chiunque altro interessato alla finanza decentralizzata.
Ora, l’exchange continua a rendere la DeFi più accessibile aggiungendo il Cross Margin trading, con il più recente Compound (COMP).
Dettagli sul trading con margine incrociato di COMP
Copy link to sectionSecondo l’annuncio di Binance, il Cross Margin trading di Compound è possibile da oggi, con due coppie Cross Margin in questo momento: COMP/USDT e COMP/BTC.
Il trading con margine incrociato (Cross Margin trading) è popolare per diversi motivi, come il margine condiviso tra l’account del margine utente. A ogni utente è consentito un solo conto Cross Margin, con tutte le coppie di trading disponibili al suo interno. Inoltre, le attività in un conto Cross Margin sono condivise da tutte le posizioni.
Binance ha anche spiegato in una delle sue guide che il livello di margine viene calcolato “in base al valore totale degli asset e al debito nel conto a margine incrociato”.
Il sistema è responsabile del controllo del livello di margine del conto e notifica all’utente il passaggio successivo, che può essere la chiusura delle posizioni o la fornitura di margine aggiuntivo. Nel caso in cui avvenga la liquidazione, tutte le posizioni vengono liquidate.