Ad

Tezos (XTZ) collabora con Hub Security per proteggere le chiavi dei validatori

Written by
Translated by
Updated on Aug 11, 2024
Reading time 2 minutes
  • Il nuovo protocollo fornirà una maggiore sicurezza per le chiavi crittografate e per la rete.
  • I server protetti saranno controllati da un validatore di rete con un'autenticazione a due fattori.
  • La rete basata su proof-of-sake offrirà una migliore struttura di sicurezza.

Tezos (XTZ), con sede in Israele, ha annunciato una partnership con la società di sicurezza informatica Hub Security per sviluppare un framework di sicurezza fisica per proteggere la partecipazione dei validatori.

Le due aziende stanno introducendo il framework di sicurezza che consentirà ai validatori di proteggere le proprie chiavi di crittografia su una scatola fisica o sul cloud.

Il modulo di sicurezza è stato sviluppato da Tezos. Il sistema proteggerà i server utilizzando una combinazione di funzioni di sicurezza fisiche e di rete.

I server sicuri saranno controllati da un validatore di rete e un mini modulo di sicurezza, fornendo un’autenticazione a due fattori simile a quella utilizzata nelle banche e in altre istituzioni finanziarie.

La sicurezza della rete utilizza Proof-of-stake

Copy link to section

Eli Terdjman, amministratore delegato di Tezos, ha anche affermato che la sicurezza della rete non è come la sicurezza di Bitcoin che si basa sul consumo di elettricità. Ha detto che la sicurezza della rete di Tezos è molto più efficiente e meno costosa perché utilizza il protocollo proof of stake.

Contrariamente a Bitcoin, la sicurezza della rete Tezos non si basa sul consumo di elettricità, ma sulla prova della posta in gioco“, ha affermato Terdjman.

Il protocollo consentirà ai blocchi di rete Tezos di mantenere una posizione di partecipazione più ampia per i fondi Tezos per la convalida delle transazioni.

Secondo l’annuncio, la collaborazione sta arrivando in un momento in cui le aziende basate su blockchain stanno subendo un aumento degli attacchi. Entrambe le aziende vogliono configurare l’infrastruttura di sicurezza per prevenire l’abuso o il furto delle chiavi di crittografia degli utenti.

Fornire una migliore sicurezza

Copy link to section

Secondo Terdjman, molti baker utilizzano cold wallet che memorizzano le chiavi crittografate che devono essere collegate fisicamente ai computer.

Ha inoltre spiegato che la partnership tra le due società consentirà a Tezos di mantenere le chiavi più protette e allontanarle dal computer che esegue la rete.

Il nuovo protocollo assicurerà che le chiavi crittografate siano collocate in un ambiente protetto, che consentirà alla rete di funzionare senza problemi.