Ad

Banque de France testa la CBDC su una blockchain privata

Written by
Translated by
Updated on Nov 26, 2024
Reading time 3 minutes
  • Il processo ha coinvolto transazioni basate su blockchain per un valore di oltre £1,78 milioni.
  • Banque de France ha collaborato con diverse aziende, tra cui SETL per questo traguardo.
  • Prima di questo esperimento, Banque de France ha condotto altri test CBDC nel maggio 2020.

Banque de France, la banca centrale francese, ha completato un progetto pilota CBDC. La banca ha svelato questa notizia attraverso un annuncio ufficiale il 19 gennaio, sottolineando di essersi unita a SETL, un fornitore di infrastrutture di pagamento e regolamento con sede nel Regno Unito, per raggiungere questo traguardo. Secondo quanto riferito, questo studio ha cercato di testare la funzione degli accordi interbancari attraverso una rete blockchain.

Secondo l’annuncio, il programma pilota CBDC ha visto gli investitori sottoscrivere e riscattare quote di fondi monetari di Groupama Enterprises su una blockchain privata, fornita da SETL. Attraverso questo esperimento, la banca ha registrato transazioni per un valore di oltre £1,78 milioni. Oltre a SETL, Banque de France ha anche lavorato con la piattaforma di gestione dei fondi di SETL denominata IZNES, CACEIS, CITIGROUP, GROUPAMA AM, OFI AM e DXC in questo progetto.

Il processo ha richiesto la creazione e il lancio degli smart contract, che a loro volta hanno aiutato la banca a emettere e controllare la distribuzione dei token MNBC. Oltre a questo, gli smart contract hanno assicurato che il trasferimento dei token avvenisse contemporaneamente alla consegna dei token di quota di fondi di Groupama Enterprises nei portafogli degli investitori.

Blocco del settore finanziario

Copy link to section

Secondo Banque de France, questo esperimento ha fatto capire come una CBDC possa rafforzare l’efficienza e la resilienza del regolamento di attività finanziarie attraverso la blockchain. A sua volta, questa valutazione ha aiutato la banca a determinare se una CBDC può migliorare il corretto funzionamento dell’economia reale. La banca ha aggiunto che prevede di completare altri esperimenti correlati entro la metà del 2021.

Commentando questa notizia, il presidente di SETL, David Walker, ha dichiarato:

“Il completamento con successo di un esperimento live di valuta digitale della banca centrale con BDF conferma che SETL è in una posizione unica per aiutare a trasformare i mercati finanziari. Siamo lieti di essere riconosciuti per il ruolo che svolgiamo in questi significativi programmi di trasformazione del mercato”.

Secondo quanto riferito, non è la prima volta che Banque de France verifica la fattibilità di un euro digitale. La prima volta è stata nel maggio dello scorso anno, quando la banca si è unita alla banca di investimento Société Générale. Presumibilmente, la banca ha utilizzato la sua tecnologia blockchain interna per eseguire questo test. Il processo ha visto Banque de France utilizzare il suo euro digitale per regolare un’emissione di titoli finanziari digitali effettuata da Société Générale.