Ad

Dovresti investire in Stellar dopo la partnership con MoneyGram?

Written by
Translated by
Updated on Jun 1, 2022
Reading time 3 minutes
  • MoneyGram ha stretto una partnership con Stellar e USDC per i pagamenti basati su Blockchain.
  • Le aziende inizieranno con progetto pilota nel Q4 del 2021.
  • Il 2022 vedrà il lancio dello stablecoin bridge basato su ledger, che collega 150 milioni di clienti.

Stellar XLM/USD è una rete aperta che consente di spostare e conservare denaro.

È stata rilasciata nel 2014 e aveva un token di criptovaluta nativo noto come Lumens, un bridge che rende meno costoso il commercio di asset attraverso i confini.

La partnership MoneyGram come catalizzatore per la crescita

Copy link to section

Il 21 agosto, abbiamo spiegato come i conti delle balene hanno trasferito 109,1 milioni di XLM attraverso tre transazioni.

Il 6 settembre, la tradizionale società di pagamenti transfrontalieri nota come MoneyGram ha spinto gli sforzi verso la collaborazione con la rete blockchain Stellar con l’obiettivo di creare trasferimenti di denaro istantanei.

Ciò avverrà tramite l’utilizzo della stablecoin USDC di Circle.

Detto questo, le società hanno in programma di iniziare con un progetto pilota nel quarto trimestre del 2021, con la possibilità di rilasciare un lancio graduale all’inizio del 2022.

Questa notizia arriva dopo il caso con Ripple, dove la loro collaborazione con MoneyGram si è interrotta dopo che la Securities and Exchange Commission (SECO) degli Stati Uniti ha intentato una causa contro Ripple nel dicembre del 2020, accusando violazioni delle leggi federali sui titoli.

Alex Holmes, che ricopre il ruolo di Presidente e CEO di MoneyGram, ha sottolineato che questa partnership con Stellar è diversa da quella che la società aveva in precedenza con Ripple, che ha sfruttato la liquidità on demand (ODL) della società di criptovalute per facilitare il cambio estero. (FX) trading.

Dovresti investire in Stellar (XLM)?

Copy link to section

Il 7 ottobre, Stellar (XLM) aveva un valore di $0,36.

Per avere una prospettiva migliore di che tipo di punto di valore sia per il token, lo confronteremo con il suo valore più alto di tutti i tempi e con le sue prestazioni a settembre.

In termini di valore assoluto del token, XLM valeva $0,87 il 3 gennaio 2018. Questo ci mostra che aveva un valore più alto di $0,51 o del 141% al suo apice.

In termini di prestazioni a settembre, XLM ha iniziato con un forte aumento del valore a $0,42 il 6 settembre.

Tuttavia, entro il 29 settembre, il valore è sceso a $0,25. Questo ci mostra che il valore è diminuito di $0,17 durante il mese, ovvero un calo del 40%.

Detto questo, dal 29 settembre al 7 ottobre ha aumentato il suo valore di $0,11, ovvero un aumento del 44%, che è ancora piuttosto interessante da vedere.

Sulla base di questi dati, possiamo ottenere una prospettiva più ampia dei modelli di crescita visti in XLM e possiamo prevedere che entro la fine di ottobre, il valore di XLM aumenterà a $0,48, mettendolo al di sopra del suo picco di settembre.