Ad

Coinbase si prepara a unirsi alla mania NFT con il lancio di un marketplace

Written by
Translated by
Updated on Jun 1, 2022
Reading time 3 minutes
  • Coinbase punta a lanciare la piattaforma prima della fine del 2021 ma ha già aperto una lista d'attesa.
  • Per Coinbase, il marketplace cercherà di eliminare le complessità dello spazio NFT.
  • Il marketplace inizialmente supporterà gli standard ERC-721 ed ERC-1155 basati su Ethereum.

Il principale exchange di criptovalute americano Coinbase si sta preparando per entrare nel boom dei token non fungibili (NFT). La società ha svelato questa notizia attraverso un post sul blog il 12 ottobre, sottolineando che sta cercando di lanciare un marketplace peer-to-peer per l’arte digitale intitolato Coinbase NFT prima della fine del 2021.

Secondo quanto riferito, questa piattaforma cerca di semplificare il conio, l’acquisto, la presentazione e la scoperta di NFT. Secondo il post sul blog, questo fa parte della missione di Coinbase di aumentare la libertà economica nel mondo.

Attraverso Coinbase NFT, l’exchange crede che più persone possano unirsi all’economia dei creatori e trarre profitto dal loro lavoro. Sebbene Coinbase non abbia fornito una data esatta per il lancio della piattaforma, ha offerto agli utenti un’opzione per iscriversi a una lista d’attesa e ottenere l’accesso anticipato.

Sebbene Coinbase ritenga che gli NFT abbiano già sconvolto lo spazio artistico tradizionale, la creazione o l’acquisto di un NFT è attualmente un processo complesso e la maggior parte delle piattaforme non dispone di interfacce intuitive. Con Coinbase NFT, il rinomato exchange mira a semplificare l’accesso allo spazio NFT proprio come ha fatto per le criptovalute creando una piattaforma intuitiva e sicura.

Divulgando alcune delle caratteristiche che distinguono il suo marketplace NFT dal resto, ha affermato Coinbase,

Stiamo rendendo gli NFT più accessibili creando interfacce user-friendly che mettono la complessità dietro le quinte. Stiamo aggiungendo funzionalità social che aprono nuove strade alla conversazione e alla scoperta. E faremo crescere la community dei creator in modo esponenziale, una vittoria per gli artisti e per i fan.

Mettere i creatori al primo posto

Copy link to section

Secondo Coinbase, il processo di creazione di un NFT dovrebbe essere semplice come toccare alcuni pulsanti. L’exchange crede che qualcosa di più complicato sia una barriera alla creatività.

Attraverso il suo marketplace P2P, che funzionerà su un exchange decentralizzato, Coinbase cerca di potenziare l’immaginazione. Queste caratteristiche aiutano a mettere gli artisti e la loro arte in primo piano.

Coinbase NFT mira anche a offrire ai creatori un livello di controllo senza precedenti, mettendoli in cima a contratti e metadati decentralizzati. La versione iniziale del marketplace supporterà gli standard ERC-721 ed ERC-1155 basati su Ethereum. Tuttavia, l’exchange cerca di introdurre presto il supporto multi-catena.

Sebbene le funzioni principali di Coinbase NFT siano l’acquisto e la vendita di opere d’arte digitali, il marketplace aspira a liberare più potere ai creatori che le utilizzano. Secondo Coinbase, il design del marketplace ruota attorno all’impegno sociale, un concetto che consentirà a creatori, collezionisti e fan di costruire una comunità.

Inoltre, il marketplace curerà un feed personalizzato per ogni utente in base ai suoi interessi. Inoltre, il profilo di ciascun utente mostrerà la propria collezione NFT in un unico posto, aiutandoli a connettersi con creatori o fan che la pensano allo stesso modo.