Ad
U.S. SEC approves first spot Ethereum ETFs

La SEC statunitense approva i primi ETF spot su Ethereum: ma non ancora pronti per la negoziazione

Written by
Translated by
Updated on Jun 29, 2024
Reading time 3 minutes
  • La SEC approva otto ETF spot su Ethereum, dopo l'approvazione di undici ETF spot su Bitcoin.
  • L'inizio delle negoziazioni dopo la registrazione S-1, dovrebbe richiedere settimane o mesi.
  • L'approvazione suggerisce che l'ether non è un titolo, il che aumenta la fiducia del mercato.

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha approvato otto richieste per ETF spot su Ethereum, segnando una pietra miliare significativa per il settore delle criptovalute.

L’approvazione, annunciata il 23 maggio 2024, consente a Ethereum (ETH) di essere scambiata a Wall Street e segue la precedente approvazione degli ETF spot su Bitcoin a gennaio.

Gli ETF sull’etere appena approvati consentiranno agli investitori di ottenere un’esposizione diretta all’Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato, senza la necessità di acquistare e archiviare personalmente l’asset digitale.

Otto fondi ottengono l’approvazione dei loro ETF su Ethereum

Copy link to section

L’approvazione della SEC copre otto fondi: Grayscale Ethereum Trust, Bitwise Ethereum ETF, iShares Ethereum Trust, VanEck Ethereum Trust, ARK/21Shares Ethereum ETF, Invesco Galaxy Ethereum ETF, Fidelity Ethereum Fund e Franklin Ethereum ETF.

Celebrando l’approvazione, Grayscale ha pubblicato un post su X affermando: “Oggi, la Divisione Trading e Mercati della SEC ha approvato il modulo 19b-4 del Grayscale #Ethereum Trust (ticker: $ETHE). Apprezziamo l’opportunità di interagire in modo costruttivo con i regolatori mentre esaminano l’Ethereum spot ETF.”

La decisione è stata una sorpresa per molti, poiché gli esperti del settore in precedenza ritenevano bassa la probabilità di approvazione.

Gli analisti dell’ETF di Bloomberg James Seyffart ed Eric Balchunas avevano precedentemente aumentato le loro probabilità di approvazione dal 25% al 75% pochi giorni prima dell’annuncio, riflettendo il crescente ottimismo a seguito di un inaspettato impegno positivo da parte della SEC.

Gli ETF sull’Ether non sono ancora pronti per la negoziazione nonostante l’approvazione

Copy link to section

Sebbene questi ETF siano stati approvati, non sono ancora pronti per la negoziazione.

Il passo successivo prevede l’approvazione dei documenti di registrazione S-1, un processo che potrebbe richiedere settimane o mesi.

La rapida approvazione fa seguito a numerosi voti pro-criptovalute all’interno del Congresso degli Stati Uniti, indicando uno spostamento più ampio verso l’accettazione normativa delle criptovalute.

L’approvazione da parte della Camera del Financial Innovation and Technology for the 21st Century Act (FIT21), che mira a fornire chiarezza giuridica per le criptovalute, sottolinea ulteriormente questa tendenza.

Implicazioni per Ethereum e l’industria delle criptovalute

Copy link to section

L’approvazione degli ETF spot su Ethereum rappresenta un importante cambiamento normativo. Questo sviluppo avviene nel contesto di una causa intentata da Consensys secondo la quale la SEC aveva segretamente considerato l’ETH un titolo non registrato.

Tuttavia, l’approvazione della SEC suggerisce che Ethereum non è attualmente considerata una sicurezza, il che rappresenta una vittoria significativa per i sostenitori delle criptovalute.

Per facilitare l’approvazione, diversi emittenti hanno rimosso le informazioni relative allo staking degli ETH dei clienti, allineandosi alla posizione della SEC sui servizi di staking.

Le reazioni del mercato all’approvazione sono state positive, con il prezzo di Ethereum che ha registrato un rally significativo.

Il successo degli ETF spot su Bitcoin, che hanno attirato quasi 13 miliardi di dollari di afflussi netti, suggerisce che anche gli ETF su Ethereum potrebbero registrare un notevole interesse e investimenti da parte del mercato.

L’introduzione di questi ETF consentirà alle istituzioni finanziarie tradizionali e agli investitori di acquisire esposizione a Ethereum senza detenere direttamente la criptovaluta, favorendo potenzialmente ulteriore domanda e adozione.