
La Hashgraph Association si avvale di Blade Labs per promuovere la trasformazione finanziaria in Medio Oriente
- La collaborazione strategica mira a promuovere l’inclusione finanziaria nella regione.
- Blade Labs è una società fintech con licenza del Qatar che opera secondo la legge della Shariah.
- L'Associazione Hedera ha compiuto mosse strategiche in Medio Oriente.
L’organizzazione no-profit con sede in Svizzera Hashgraph Association ha siglato un accordo strategico con Blade Labs per accelerare una rivoluzione finanziaria in Medio Oriente.
Secondo il comunicato stampa, la partnership rafforzerà la trasformazione digitale portando le tecnologie di contabilità distribuita nella finanza tradizionale.
I Blade Labs, certificati dal Qatar Financial Center, implementeranno piattaforme di titoli conformi alla Sharia progettate per migliorare la gestione delle garanzie, migliorare la liquidità e ridurre i costi operativi delle aziende attraverso la tokenizzazione dei fondi.
Ciò rafforzerà l’efficienza del capitale e garantirà una gestione avanzata del rischio per rendimenti più elevati, rendendolo vantaggioso sia per gli investitori esperti di tecnologia che per quelli tradizionali.
Il presidente di Hashgraph Kamal Youssefi ha affermato l’impegno dell’organizzazione nel progresso del settore finanziario in Medio Oriente.
Ha riconosciuto Blade Labs come azienda fintech leader nella regione e il suo ruolo nel garantire la conformità.
Il CEO di Blade Labs, Sami Mian, ha dichiarato:
“In qualità di investitore e partner strategico dell’ecosistema di Blade Labs, la profonda relazione multilivello di The Hashgraph Association ci consentirà di integrare le nostre soluzioni di asset digitali all’avanguardia con più aziende in Medio Oriente e oltre. Siamo inoltre in una buona posizione per supportare l’attuazione di iniziative strategiche nella regione per far crescere e potenziare gli ecosistemi che ci aiuteranno a guidare la trasformazione digitale”.
Associazione Hashgraph in Medio Oriente
Copy link to sectionL’organizzazione ha compiuto diverse mosse nella regione. La Hashgraph Association è stata recentemente (a maggio) coinvolta nel lancio di studi di venture capital sostenuti dal governo.
L’iniziativa da 50 milioni di dollari mira a sviluppare soluzioni DeFi all’avanguardia nella regione.
Prima di ciò, l’organizzazione aveva collaborato con il regime dell’Arabia Saudita per lanciare un workshop di venture deep-tech.
Adozione delle criptovalute in Medio Oriente
Copy link to sectionIl Medio Oriente è tra i punti caldi per l’adozione delle risorse digitali. L’ultimo rapporto di Bitget Research mostra che la regione ha visto i trader medi di criptovalute salire a 500.000 nel 2024.
Ciò ha rappresentato un incredibile aumento del 166% in un anno e la tendenza al rialzo probabilmente continuerà.
Vari fattori guidano l’adozione delle criptovalute in Medio Oriente, con l’atteso rally dei rialzisti, le normative favorevoli e la continua accettazione globale che alimentano la narrazione.
In conclusione, l’Associazione Hashgraph continua a compiere mosse strategiche in Medio Oriente.
Ha collaborato con il Ministero degli Investimenti dell’Arabia Saudita per lanciare uno studio di tecnologia profonda da 250 milioni di dollari a Riyadh.
Inoltre, la Hashgraph Association ha collaborato con il Qatar Financial Center per creare uno studio di risorse digitali da 50 milioni di dollari a Doha.
La Hashgraph Association cerca di trarre vantaggio dal fiorente mercato delle criptovalute in Medio Oriente con servizi su licenza.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.