
Apple risolve l’indagine dell’UE sulla tecnologia tap-and-pay e ora consentirà l’accesso ai portafogli di terze parti
- Apple apre l'accesso NFC ai portafogli mobili di terze parti dopo l'indagine dell'UE.
- La Commissione Europea ritiene che Apple abbia abusato della sua posizione dominante con Apple Pay.
- I consumatori potranno beneficiare di una maggiore scelta e innovazione nelle app di pagamento mobile.
In uno sviluppo significativo per il settore dei pagamenti mobili, Apple Inc. consentirà ora a fornitori di servizi di pagamento e portafogli mobili di terze parti di accedere alla funzione di pagamento senza contatto sul proprio sistema operativo iOS.
Questa decisione arriva dopo una prolungata indagine da parte della Commissione Europea sulle pratiche commerciali di Apple riguardo alla sua tecnologia Near Field Communication (NFC).
Lo ha annunciato giovedì Margrethe Vestager, vicepresidente esecutiva della Commissione europea, sottolineando le implicazioni di questo cambiamento per la concorrenza e la scelta dei consumatori.
D’ora in poi i concorrenti potranno competere efficacemente con Apple Pay per i pagamenti mobili con l’iPhone nei negozi. Quindi i consumatori avranno una gamma più ampia di portafogli mobili sicuri e innovativi tra cui scegliere.
I risultati preliminari dell’UE sulla posizione dominante di Apple
Copy link to sectionL’indagine della Commissione Europea ha concluso che Apple aveva abusato della sua posizione dominante sul mercato limitando l’accesso all’input NFC sui dispositivi iOS.
Questo accesso era riservato esclusivamente ad Apple Pay, il servizio di pagamento mobile proprietario di Apple. Tali restrizioni, secondo la Commissione, soffocano l’innovazione e limitano le scelte per gli utenti di iPhone.
L’indagine ha rivelato che limitando l’accesso alla tecnologia NFC, Apple aveva effettivamente ostacolato la capacità di altri sviluppatori di portafogli mobili di competere ad armi pari.
Questa mancanza di concorrenza non solo ha influito sulla varietà di soluzioni di pagamento disponibili per i consumatori, ma ha anche avuto un potenziale impatto sullo sviluppo di funzionalità nuove e innovative nella tecnologia di pagamento mobile.
Impatto sui consumatori e sul mercato
Copy link to sectionSi prevede che la decisione di aprire l’accesso NFC avrà un ampio impatto sul mercato dei pagamenti mobili. Per i consumatori, ciò significa una gamma più ampia di scelte quando si tratta di applicazioni di portafoglio mobile, che potenzialmente portano a servizi migliori e prezzi più competitivi.
Gli utenti non saranno più limitati a utilizzare Apple Pay per i pagamenti contactless e potranno esplorare altre opzioni che potrebbero soddisfare meglio le loro esigenze.
Per gli sviluppatori e i fornitori di servizi di terze parti, questa mossa rappresenta un’opportunità significativa. Ora possono integrare la tecnologia NFC nelle loro app su iOS, creando soluzioni di pagamento più diversificate e innovative. Ciò potrebbe favorire una nuova ondata di concorrenza e progresso tecnologico all’interno del settore.
Anche le implicazioni di mercato più ampie potrebbero essere profonde. L’aumento della concorrenza in genere guida l’innovazione e, con un numero maggiore di giocatori in grado di utilizzare la tecnologia NFC su iOS, il ritmo di sviluppo dei servizi di pagamento mobile potrebbe accelerare.
Ciò potrebbe portare all’introduzione di nuove funzionalità, misure di sicurezza rafforzate e migliori esperienze utente su varie piattaforme di pagamento.
La Commissione europea vigilerà attentamente
Copy link to sectionAnche se la decisione della Commissione Europea segna una pietra miliare significativa, garantire la conformità sarà fondamentale. La Commissione probabilmente seguirà da vicino l’implementazione di questo cambiamento da parte di Apple per garantire che i fornitori di terze parti ricevano effettivamente un accesso equo ed efficace alla tecnologia NFC.
Inoltre, questa decisione potrebbe costituire un precedente per il modo in cui le aziende tecnologiche dominanti interagiscono con sviluppatori di terze parti e gestiscono le loro tecnologie proprietarie.
Sottolinea l’importanza di mantenere mercati competitivi e di promuovere l’innovazione attraverso pratiche commerciali eque.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.