Il FMI avvia a Kiev le discussioni cruciali sulla politica fiscale per affrontare il deficit di bilancio dell’Ucraina nel 2024

Written by
Translated by
Written on Jul 16, 2024
Reading time 3 minutes
  • I colloqui del FMI mirano ad affrontare il deficit di bilancio di 9,8 miliardi di dollari dell’Ucraina per il 2024.
  • L’Ucraina fa affidamento su oltre 40 miliardi di dollari in spese per la difesa e su significativi aiuti internazionali.
  • Previsioni di crescita economica per il 2023 riviste al ribasso a circa il 3% a causa dei deficit energetici.

Martedì un team del Fondo monetario internazionale (FMI) ha avviato le discussioni con i funzionari ucraini.

I colloqui mirano a identificare strategie per rafforzare i flussi di entrate per l’economia ucraina devastata dalla guerra e ad affrontare il sostanziale deficit di bilancio previsto per il 2024.

Politiche fiscali e piani di bilancio sotto esame

Copy link to section

Il FMI ha annunciato che gli incontri a Kiev si concentreranno sulla valutazione dei piani di politica fiscale dell’Ucraina per il resto del 2024 e per il medio termine.

Quest’anno, il FMI ha già erogato 3,078 miliardi di dollari all’Ucraina nell’ambito del suo programma Extended Fund Facility da 15,6 miliardi di dollari.

Secondo Roksolana Pidlasa, capo della commissione parlamentare per il bilancio, il governo ucraino è alle prese con un deficit di bilancio stimato tra 400 e 500 miliardi di grivnie (9,8 miliardi di dollari).

Funzionari e analisti indicano che il governo intende affrontare questo deficit attraverso una maggiore tassazione e un maggiore indebitamento interno.

Spesa per la difesa e aiuti internazionali: pilastri finanziari chiave

Copy link to section

Il bilancio 2024 dell’Ucraina dedica oltre 40 miliardi di dollari – circa la metà della sua spesa totale – al settore della difesa.

Il governo rimane fortemente dipendente dagli aiuti finanziari internazionali per sostenere la spesa sociale e umanitaria.

Il FMI è un creditore multilaterale cruciale per l’Ucraina, i cui fondi costituiscono una parte significativa dei 37 miliardi di dollari in aiuti esteri che l’Ucraina prevede di ricevere quest’anno.

Ad oggi, l’Ucraina ha ottenuto circa 16 miliardi di dollari dai partner occidentali, come riportato dal ministero delle Finanze. Dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022, gli aiuti esteri all’Ucraina ammontavano a 73,6 miliardi di dollari entro la fine del 2023.

Turbolenze economiche e sforzi di ripresa

Copy link to section

L’invasione ha gravemente sconvolto l’economia dell’Ucraina, provocando massicci sfollamenti, diffusa distruzione di città e infrastrutture e significative interruzioni delle catene di approvvigionamento e delle esportazioni.

Di conseguenza, la produzione economica dell’Ucraina è crollata di circa il 29% nel 2022.

L’economia ha iniziato a mostrare segnali di ripresa nel 2023, con un tasso di crescita del 5,3% mentre le imprese si adattavano alle condizioni di guerra.

Nonostante questi guadagni, il governo ha rivisto le sue previsioni di crescita economica per quest’anno al 3% circa, citando un crescente deficit energetico causato dai ricorrenti attacchi missilistici e droni russi contro le centrali elettriche ucraine.

Urgenza nella ristrutturazione del debito

Copy link to section

Oltre ad affrontare il deficit di bilancio, il governo ucraino deve affrontare il compito fondamentale di ristrutturare il proprio debito estero nel contesto del conflitto in corso.

L’urgenza di questo impegno è sottolineata dall’imminente scadenza delle moratorie sui pagamenti il 1° agosto.

Mentre l’Ucraina affronta queste molteplici sfide, le discussioni in corso con il Fondo monetario internazionale svolgeranno un ruolo fondamentale nel definire la strategia fiscale del Paese e nel garantire il necessario sostegno finanziario.

Si prevede che l’esito di questi colloqui influenzerà i prossimi aggiustamenti di bilancio e i potenziali aumenti delle tasse.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.