
Alibaba non raggiunge gli obiettivi di fatturato del secondo trimestre con un calo del 29% dell’utile netto a causa del crollo dell’e-commerce nazionale
- Nel secondo trimestre, il fatturato di Alibaba ha raggiunto 243,24 miliardi di yen (34,01 miliardi di dollari).
- La crescita annua dei ricavi di Alibaba è stata modesta, pari al 4%.
- L'attività principale dell'azienda, ovvero l'e-commerce nazionale, è stata particolarmente colpita.
Alibaba Group ha riportato risultati finanziari deludenti per il trimestre di giugno 2024, deludendo sia le aspettative in termini di fatturato che di utili.
Le difficoltà dell’azienda riflettono sfide più ampie nel suo principale mercato interno, dove la concorrenza e la fiducia dei consumatori hanno esercitato una pressione significativa.
Secondo le stime di LSEG, nel secondo trimestre i ricavi di Alibaba hanno raggiunto i 243,24 miliardi di yen (34,01 miliardi di dollari), al di sotto delle previsioni degli analisti di 249,05 miliardi di yen.
Anche l’utile netto ha registrato una performance inferiore alle aspettative, attestandosi a 24,27 miliardi di yen rispetto ai 26,91 miliardi di yen previsti.
Nonostante ciò, le azioni di Alibaba hanno registrato un leggero rialzo di circa il 2% nelle prime contrattazioni dopo l’annuncio degli utili.
Calo del 29% anno su anno dell’utile netto
Copy link to sectionLa crescita annua del fatturato di Alibaba è stata modesta, pari al 4%, a dimostrazione delle difficoltà che l’azienda sta affrontando.
Ancora più preoccupante è il calo del 29% dell’utile netto su base annua, attribuito alla riduzione del reddito operativo e all’aumento delle svalutazioni degli investimenti.
Questi risultati seguono un 2023 impegnativo, caratterizzato da una significativa ristrutturazione aziendale e da un cambio di leadership, con Eddie Wu che è subentrato come CEO nel settembre 2023.
Le difficoltà dell’e-commerce nazionale
Copy link to sectionL’attività principale dell’azienda, ovvero l’e-commerce nazionale, è stata particolarmente colpita.
Le vendite di Taobao e Tmall, le principali piattaforme nazionali di Alibaba, sono diminuite dell’1% anno su anno, per un totale di ¥113,37 miliardi. Nonostante questo calo, Alibaba ha registrato una crescita “a due cifre” nel valore lordo delle merci (GMV) per queste piattaforme.
Il GMV, che misura il valore totale delle transazioni sulle piattaforme di Alibaba, suggerisce che, nonostante la crescita dei ricavi sia rallentata, l’attività dei consumatori rimane forte.
Con la trasformazione della sua strategia di e-commerce, Alibaba prevede di concentrarsi maggiormente sui commercianti terzi su Taobao e Tmall, riducendo la dipendenza dalle vendite dirette.
Wu ha affermato che si prevede che le nuove funzionalità di monetizzazione per queste piattaforme guideranno la crescita nella seconda metà del 2025.
Due nuovi punti luminosi
Copy link to sectionMentre l’e-commerce nazionale deve affrontare delle sfide, la divisione e-commerce internazionale di Alibaba, che comprende piattaforme come Lazada e Aliexpress, è cresciuta del 32% su base annua, dando una spinta alle prestazioni complessive.
Inoltre, la divisione cloud computing di Alibaba ha registrato un aumento del 6% dei ricavi a 26,5 miliardi di yen, segnando la crescita più rapida dal secondo trimestre del 2022. I ricavi derivanti dai prodotti correlati all’intelligenza artificiale nell’unità cloud sono cresciuti a un tasso a tre cifre anno su anno, con un EBITA rettificato in aumento del 155%.
L’investimento sostanziale di Alibaba nell’intelligenza artificiale sta posizionando l’azienda per una crescita futura, con l’IA destinata a generare ulteriori miglioramenti in termini di fatturato ed efficienza operativa.
I recenti risultati finanziari di Alibaba evidenziano ostacoli significativi che l’azienda deve affrontare mentre si muove in un mercato competitivo e in continua evoluzione.
Sebbene le divisioni e-commerce internazionale e cloud computing trasmettano un certo ottimismo, il core business dell’e-commerce nazionale resta sotto notevole pressione.
L’efficacia della ristrutturazione di Alibaba e la sua capacità di adattarsi al mutevole panorama dei consumatori saranno cruciali per il suo successo futuro.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.