Lawyer Working At Office

Tether fa causa a Swan Bitcoin per violazione del contratto di joint venture per l’estrazione di Bitcoin

Written by
Translated by
Written on Jan 15, 2025
Reading time 3 minutes
  • La joint venture, 2040 Energy, è stata fondata nel 2022 con il finanziamento di Tether.
  • Swan Bitcoin accusa Proton Management di aver utilizzato segreti commerciali rubati per competere in modo sleale.
  • Swan Bitcoin ha anche fatto causa al suo studio legale per aver abbandonato la causa contro Proton in favore di Tether.

Tether, un importante emittente di stablecoin, ha intentato una causa contro la società di servizi finanziari Bitcoin Swan Bitcoin, accusandola di aver violato gli accordi contrattuali in una joint venture di estrazione di Bitcoin.

L’azione legale, confermata da Tether e dal co-attore 2040 Energy il 15 gennaio 2025, segna un’escalation nella disputa controversa tra le due società.

L’iniziativa congiunta di estrazione di Bitcoin in discussione

Copy link to section

La joint venture, 2040 Energy, è stata fondata nel 2022 con Tether che ha fornito i finanziamenti e Swan Bitcoin che ha supervisionato le operazioni.

Tuttavia, Tether sostiene che le azioni sconsiderate di Swan hanno comportato significative violazioni contrattuali, spingendo la società a presentare una causa presso l’Alta Corte d’Inghilterra e Galles.

“Durante tutta la nostra relazione con Swan, Tether ha sempre agito in buona fede”, ha affermato l’azienda.

“Al contrario, Swan ha agito in modo imprudente, causando gravi violazioni dei nostri accordi”.

La causa del disaccordo risale alle accuse di condotta scorretta all’interno della divisione mineraria di Swan.

Secondo Swan, ex dipendenti hanno rubato informazioni proprietarie, tra cui codice software e strategie aziendali, per fondare una società rivale, la Proton Management, registrata nelle Isole Vergini Britanniche.

Swan ha citato in giudizio le figure chiave coinvolte in questa presunta condotta scorretta, tra cui Michael Holmes, ex responsabile dello sviluppo aziendale di Swan, e Raphael Zagury, ex direttore degli investimenti e responsabile delle attività minerarie dell’azienda.

Le persone sono ora affiliate a Proton Management, con Zagury nel ruolo di CEO.

Swan Bitcoin sostiene che Proton Management abbia utilizzato i segreti commerciali rubati per competere direttamente nel settore del mining di Bitcoin, minando notevolmente la posizione di mercato di Swan.

L’azienda ha inoltre affermato che Proton ha cospirato per convincere Tether a porre fine alla sua partnership con Swan e a sostenere invece le operazioni di Proton.

Il 12 agosto 2024, Cory Klippsten, CEO di Swan, è stato rimosso dalla carica di CEO di 2040 Energy e Proton ha successivamente assunto il controllo delle operazioni minerarie.

In risposta, Tether ha negato qualsiasi illecito, affermando di aver agito nel rispetto dei propri diritti contrattuali.

“Sebbene Tether sia a conoscenza delle recenti accuse, abbiamo rispettato i nostri accordi e neghiamo categoricamente qualsiasi implicazione di condotta scorretta”, ha affermato la società a settembre 2024.

Swan Bitcoin ha fatto causa al suo studio legale per aver rappresentato Tether

Copy link to section

Oltre alle sfide legali, Swan Bitcoin ha anche avviato una causa contro il suo studio legale, Gibson, Dunn & Crutcher.

Swan ha accusato lo studio di negligenza, sostenendo che abbia abbandonato la causa di Swan contro Proton dopo aver assunto Tether come cliente, il che, secondo Swan, costituisce un grave conflitto di interessi.

L’amministratore delegato di Swan ha criticato le azioni di Gibson, definendole un tradimento che ha arrecato danni sostanziali all’attività di Swan.

La battaglia legale in corso tra Tether e Swan Bitcoin sottolinea le complessità delle partnership nel settore delle criptovalute in rapida evoluzione.

Man mano che il caso procede, è probabile che abbia ripercussioni significative sulle joint venture e sulla governance nel settore del mining di Bitcoin.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.