
Ecco come il prezzo di Stellar potrebbe salire di un ulteriore 10% questa settimana
- La Stellar Foundation collaborerà con le sue ancore per realizzare un nuovo standard di pagamento.
- XLM/USD è salito di quasi il 50% a luglio, superando 0,1$ per la prima volta da settembre dello scorso anno.
- I rialzisti stanno cercando di estendere il rally verso l'estensione del 127,2% di Fibonacci vicino a 0,1060$.
Il prezzo di Stellar Lumens (XLM) ha continuato con la sua eccezionale performance anche nel mese di luglio arrivando a superare il livello di 0,1 dollari per la prima volta da settembre dello scorso anno. Gli acquirenti mirano a un movimento verso 0,1060 dollari, che rappresenta un aumento del 10% rispetto all’attuale prezzo di mercato.
Analisi fondamentale: SDF al lavoro su un nuovo standard di pagamento
Copy link to sectionLa Stellar Development Foundation (SDF) ha recentemente pubblicato il resoconto di un webinar che si è tenuto per parlare del ruolo delle ancore e della piattaforma Stellar Lumens, che sta lavorando allo sviluppo di un nuovo standard di pagamento.
Stellar e le sue ancore cercheranno di fondere diversi sistemi per contribuire a realizzare il passaggio dai sistemi di pagamento tradizionali alla rete Stellar, ha detto la fondazione. L’obiettivo è di riuscirci entro il 2025.
“Per facilitare il passaggio del valore dal sistema bancario tradizionale a quello di Stellar e viceversa, la rete si affida a quelli che chiamiamo “ancore”. Queste ancore svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di un sistema finanziario globale decentrato e interoperabile”, ha spiegato la SDF nel resoconto.
Secondo la fondazione, le ancore svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo del nuovo standard di pagamento. Per “ancore” si intendono le organizzazioni finanziarie regolamentate, le imprese di servizi finanziari e le società fintech. Hanno due funzioni essenziali per la rete.
La prima funzione è che le ancore fungono da emittenti di token ancorati alle valute fiat, chiamate stablecoin, che mirano a generare liquidità per i consumatori della rete Stellar. In caso contrario, le ancore fungono da banca che detiene le riserve di moneta fiat.
La loro seconda funzione è quella di fungere da gateway per i consumatori di valuta fiat per entrare e uscire dai token della rete Stellar. Un altro ruolo significativo di ancoraggio è quello di collegare la rete Stellar alla rete bancaria del Paese in cui ha sede la rete.
Di conseguenza, queste ancore devono essere regolate e gestite tramite un processo KYC (Know Your Customer) che consente ai consumatori di effettuare depositi e prelievi rapidi.
“Come collegamento critico tra la rete Stellar e il sistema bancario tradizionale nei loro rispettivi Paesi, le ancore sono posizionate per sfruttare una varietà di modelli di business e strategie di monetizzazione, incluse le commissioni di deposito/prelievo, lo spread FX, il seigniorage e le commissioni di transazione”.
Invezz ha riferito la scorsa settimana che la rete Stellar ha lanciato un upgrade per il suo protocollo di base a giugno.
Analisi tecnica: nuovi guadagni
Copy link to sectionIl prezzo Stellar (XLM/USD) ha rilevato un aumento di quasi il 50% a luglio. Ancora più importante, l’ultimo rally ha visto il prezzo arrivare comodamente sopra la soglia di 0,09 dollari. Questa resistenza ha superato più di un rally negli ultimi mesi.

Come si vede nel grafico sopra, i rialzisti stanno ora cercando di estendere il rally verso l’estensione del 127,2% di Fibonacci vicino a 0,1060 dollari. Questo si tradurrebbe in un rally del 10% rispetto agli attuali livelli XLM. Se gli investitori continuano a investire in Stellar Lumens, potremmo vedere un movimento verso 0,13 dollari, dove si trova il valore massimo di 1 anno.
In sintesi
Copy link to sectionIl prezzo di Stellar sta godendo di un mese di luglio notevole, con un aumento di quasi il 50%. I buyer si preparano ora a cercare di spingere l’azione del prezzo al di sopra della resistenza di 0,1 dollari per aggiungere un ulteriore 10% ai suoi recenti guadagni.