Ad

CipherTrace archivia due brevetti di tracciamento Monero (XMR)

Written by
Translated by
Updated on Aug 11, 2024
Reading time 3 minutes
  • Queste domande di brevetto cercano di aiutare con l'individuazione di attività criminali.
  • CipherTrace afferma di aver avviato lo sviluppo degli strumenti di tracciamento XMR
  • Le monete per la privacy devono continuamente essere rimosse.

CipherTrace, una società di analisi blockchain ha presentato due domande di brevetto per il tracciamento della criptovaluta Monero (XMR) incentrata sulla privacy. L’azienda ha svelato questa notizia il 20 novembre, osservando che le domande di brevetto sono denominate Tecniche e metodi probabilistici per il tracciamento di Monero e Sistemi e metodi per lo studio di Monero.

Secondo CipherTrace, questi brevetti coprono diversi aspetti del peering nelle transazioni di XMR. Questi includono strumenti forensi per esplorare le transazioni XMR, utilizzando approcci bayesiani e tecniche di simulazione per creare metodi di tracciamento originali, riduzione dell’esca Monero e l’utilizzo di mezzi probabilistici per affrontare i controlli del riciclaggio di denaro XMR basati sul rischio. Inoltre, i brevetti si estendono sfruttando approcci statistici e probabilistici per valutare le transazioni e raggruppare i probabili proprietari e utilizzare strumenti di visualizzazione delle transazioni per monitorare l’XMR rubato o l’XMR illecito. Oltre a questo, le domande di brevetto coprono le metodologie che CipherTrace utilizzerà per ottenere informazioni sulle transazioni che si affidano a terzi e la partecipazione attiva dell’azienda nella rete Monero per acquisire informazioni.

CipherTrace ha continuato a rivelare che ha lavorato allo sviluppo degli strumenti di cui sopra dall’inizio del 2019 nell’ambito di un progetto del Department of Homeland Security. Secondo la società di analisi, questo progetto ha gettato le basi per la futura implementazione del clustering delle transazioni di entità, l’identificazione del wallet, l’attribuzione degli exchange e altre funzioni che aiuteranno le forze dell’ordine a indagare su transazioni e indirizzi XMR coinvolti in attività criminali.

Le forze dell’ordine sono sempre più interessate a rintracciare XRM

Copy link to section

Secondo CipherTrace, il 45% dei mercati darknet ora supporta XMR. Di conseguenza, le forze dell’ordine stanno diventando sempre più interessate a rintracciare la transazione della moneta della privacy per frenare l’attività criminale. Tuttavia, a differenza di altre monete incentrate sulla privacy, XMR sfrutta le transazioni sulla privacy per impostazione predefinita per garantire che i suoi utenti non vengano tracciati accidentalmente o deliberatamente. In quanto tali, gli utenti rimangono al sicuro, visto che le forze dell’ordine non possono scrutare le loro transazioni.

Grazie alla funzione di privacy per impostazione predefinita, XRM ha attratto sia i sostenitori della privacy che i criminali. Attraverso i brevetti, CipherTrace cerca di facilitare l’individuazione dei criminali, migliorando la sicurezza e la sostenibilità della moneta in futuro. Al momento, la natura migliorata della privacy della moneta sta inibendo la sua quotazione da parte dei fornitori di servizi di risorse virtuali (VASP), secondo CipherTrace. Tuttavia, la società ritiene che le sue funzionalità di tracciamento XRM aiuteranno i VASP a identificare l’origine di XMR, consentendo loro di valutare il rischio delle transazioni dei clienti per la conformità.

Questa notizia arriva mentre le monete per la privacy continuano a essere rimosse dalla quotazione. Ad esempio, la Corea del Sud ha recentemente annunciato che nel prossimo anno vieterà tutte le monete incentrate sulla privacy. Oltre a questo, più exchange, tra cui OKEx, Upbit e ShapeShift, hanno rimosso le monete per la privacy per rimanere conformi.