Ad

Grayscale ribilancia il suo fondo Digital Large Cap vendendo le quote XRP

Written by
Translated by
Updated on Jun 26, 2024
Reading time 3 minutes
  • Grayscale ha utilizzato i fondi della vendita di XRP per acquistare più BTC, ETH, BCH e LTC.
  • L'esclusione di XRP è dovuta al fatto che Genesis Global Trading ha sospeso il trading di XRP.
  • Prima di Grayscale, anche Bitwise ha venduto i suoi XRP citando la denuncia della SEC contro Ripple.

Grayscale Investments, il principale gestore di criptovalute al mondo, ha ribilanciato il suo fondo. L’organizzazione ha confermato questa notizia attraverso un annuncio ufficiale il 5 gennaio, rilevando di aver venduto tutti gli XRP nel suo Digital Large Cap Fund (OTCQX: GDLC). Il gestore patrimoniale ha quindi utilizzato i fondi della vendita delle sue partecipazioni XRP per acquistare più BTC, ETH, LTC e BCH.

Secondo l’annuncio, il 30 dicembre 2020, Genesis Global Trading Inc., il partecipante autorizzato del fondo, ha annunciato che avrebbe temporaneamente sospeso il trading XRP alle 22:00 del 15 gennaio. A sua volta, Grayscale ha deciso di cedere le sue partecipazioni XRP su 4 gennaio. Secondo la documentazione del fondo durante la sua revisione trimestrale, il gestore patrimoniale può escludere una valuta digitale dal fondo anche se si qualifica per l’inclusione.

Accennando al motivo per cui Grayscale ha abbandonato XRP, la pubblicazione ha osservato che il gestore patrimoniale ha il diritto di rimuovere una criptovaluta dal fondo se il partecipante autorizzato non può scambiarla o non è più in grado di supportarla nel lungo termine.

Prima di decidere di abbandonare XRP, la criptovaluta rappresentava circa l’1,46% del fondo. A partire dal 4 gennaio, il fondo Grayscale Digital Large Cap comprendeva quattro criptovalute: BTC 81,6%, ETH 15,9%, BCH 1,1% e LTC 1,4%. Ciascuna quota del Digital Large Cap Fund costituiva 0,00047489 Bitcoin (BTC), 0,00287011 Ethereum (ETH), 0,00047537 Bitcoin Cash (BCH) e 0,00167314 Litecoin (LTC).

L’agonia di XRP continua

Copy link to section

Questa notizia arriva mentre XRP continua a funzionare in modo deplorevole nonostante i rialzisti abbiano preso il controllo del mercato delle criptovalute. Al momento, XRP è quotato a £0,1723 dopo aver perso l’1,82% del suo valore nelle ultime 24 ore. La moneta ha anche perso due posizioni dopo aver mantenuto il terzo posto per diversi anni ed è ora la quinta criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato.

I guai di XRP sono iniziati dopo che la US Securities Exchange Commission ha intentato una causa contro Ripple, sostenendo che l’azienda aveva condotto un’offerta di titoli non registrata. A seguito di questo reclamo, più crypto exchange, tra cui Coinbase e OKCoin, hanno annunciato che avrebbero rimosso la moneta per questioni di conformità.

Oltre a spingere diversi exchange leader a rimuovere XRP, il reclamo alla SEC ha anche fatto sì che Bitwise, una delle principali società di gestione di crypto asset, liquidasse XRP per un valore di circa £6,4 milioni. Spiegando perché ha deciso di vendere i suoi XRP, Bitwise ha dichiarato:

“Il Bitwise 10 Crypto Index Fund non investe in asset che possono essere ragionevolmente considerati titoli ai sensi delle leggi federali o statali in merito”.