Il petrolio supera i $50, i fornitori non fremono per aumentare la produzione

Written by
Translated by
Updated on Aug 11, 2024
Reading time 4 minutes
  • I prezzi del petrolio sono stati scambiati sopra i $50 al barile per la prima volta dallo scorso febbraio.
  • I prezzi del petrolio hanno già guadagnato il 7% dall'inizio del 2021.
  • I produttori USA stanno approfittando dei prezzi più alti ma non hanno intenzione di aumentare l'offerta.

I futures del greggio USA sono stati scambiati sopra 50 dollari al barile per la prima volta da febbraio 2020 e i produttori statunitensi di energia e scisto non hanno fretta di approfittare del prezzo elevato per aumentare le vendite, ha riferito il Wall Street Journal.

Il rimbalzo del petrolio

Copy link to section

I prezzi del petrolio sono entrati nel 2020 vicino al livello di 50 dollari e quando sono stati annunciati i blocchi indotti dal COVID-19, il petrolio veniva scambiato a circa 33 dollari. Al culmine della volatilità del mercato, i contratti futures sul petrolio venivano scambiati in negativo. Quando gli Stati americani hanno iniziato a riaprire le loro economie e ad allentare le misure di chiusura, la commodity è tornata al livello di 33 dollari.

Il petrolio ha sostenuto lo slancio degli acquisti durante i mesi estivi e il sentimento rialzista ha subito un’accelerazione in reazione all’annuncio del test del vaccino di Pfizer a novembre. Nelle prime due settimane del 2021, il petrolio è cresciuto del 7% a circa 52,25 dollari.

L’aumento del petrolio può essere attribuito all’annuncio del gigante petrolifero dell’Arabia Saudita che taglierà la sua produzione di petrolio a febbraio, secondo WSJ. La mossa è stata vista come una conferma che l’Arabia Saudita e i suoi alleati dell’OPEC prenderanno provvedimenti per sostenere i prezzi del petrolio in un momento in cui la pandemia di COVID-19 sta registrando cifre record di morte in molti Paesi.

Assicurati di rimanere aggiornato con le ultime notizie sul petrolio su Invezz.com.

I produttori di petrolio non hanno fretta di aumentare la produzione

Copy link to section

I produttori statunitensi di scisto non hanno fretta di sfruttare i prezzi elevati del petrolio per generare entrate incrementali. Invece, le aziende assegneranno parte delle loro entrate correnti per ripagare il debito e ricompensare gli azionisti attraverso i rendimenti.

Le società energetiche potrebbero anche riconoscere che non c’è semplicemente un eccesso di domanda che può soddisfare, quindi aumentare l’offerta non sarebbe utile. Ad esempio, Richard Dealy, Chief Operating Officer di Pioneer Natural Resources Co (NYSE: PXD), ha detto a WSJ che il mondo non ha bisogno di petrolio aggiuntivo a questo punto. In quanto tale, ha aggiunto, “non c’è un grande motivo per aumentare” la produzione.

Pioneer prevede di aumentare la crescita della produzione di petrolio nel 2021 a non più del 5%, mentre quest’anno è sul tavolo anche una crescita zero.

Le compagnie petrolifere in difficoltà e contuse non erano in grado di operare con un profitto con il commercio di petrolio inferiore a 50 dollari al barile. A 50 dollari, il petrolio viene scambiato in un punto debole in cui le aziende possono operare con un profitto mentre i prezzi pagati dai consumatori non sono una grande preoccupazione.

Ritorno ai livelli del 2019

Copy link to section

I prezzi del petrolio potrebbero tornare ai livelli pre-pandemici ad un certo punto nei prossimi mesi. Il CEO di Black Gold Investors, Gary Ross, ha detto a WSJ che il petrolio dovrebbe beneficiare della grande domanda repressa da parte di persone che vogliono viaggiare quando è sicuro farlo di nuovo e il petrolio raggiungerà i 60 dollari prima dei mesi estivi.

“La domanda tornerà ai livelli del 2019 prima di quanto si pensi, probabilmente entro il terzo trimestre”.

Byron Wien e Joe Zidle di Blackstone hanno predetto separatamente nelle loro prospettive “Dieci sorprese” per il 2021 che il petrolio ha un potenziale di rialzo a 65 dollari al barile e le azioni energetiche diventeranno ottime performance.