
Fondo sovrano del Qatar evita le criptovalute; Dubai si muove nella direzione opposta
- Il fondo sovrano del Qatar non ha intenzione di acquistare criptovalute.
- Il Qatar ha già vietato tutte le attività che coinvolgono le criptovalute a maggio.
- La vicina Dubai invece si sta muovendo nella direzione opposta con il lancio di un Bitcoin Fund.
La Qatar Investment Authority (QIA) gestisce oltre 350 miliardi di dollari e si classifica come uno dei più grandi fondi sovrani del mondo. Tuttavia, nonostante le sue grandi dimensioni, i suoi gestori degli investimenti non hanno alcun interesse nell’esposizione alle criptovalute, secondo quanto riferito da Bloomberg.
Le criptovalute devono maturare
Copy link to sectionIl CEO di QIA Mansoor Bin Ebrahim Al Mahmoud ha dichiarato questa settimana al Qatar Economic Forum che secondo lui le criptovalute “hanno bisogno di maturità” prima che si fidi a investire nello spazio. L’estrema volatilità di Bitcoin (BTC/USD) e di altre criptovalute sta riducendo il loro appeal per la Qatar Investment Authority tra le altre istituzioni. In particolare, Bitcoin è sceso dal suo picco di circa $65.000 ad aprile a circa $30.000, di recente.
Il fondo continuerà invece a concentrarsi sull’aumento degli investimenti negli Stati Uniti e in Asia, poiché mira a bilanciare il proprio portafoglio con alcuni asset europei. Investirà anche di più nei magazzini in risposta all’impatto del COVID-19 sugli immobili commerciali.
Un’altra mossa contro le criptovalute
Copy link to sectionLa decisione del QIA di evitare l’esposizione alle criptovalute non dovrebbe sorprendere chi monitora la situazione da vicino. Il Qatar Financial Center ha vietato tutte le attività che coinvolgono le criptovalute già da maggio. Il Paese mediorientale ha implementato leggi nazionali sulle risorse digitali. In particolare, sta cercando di combattere il finanziamento del terrorismo e il riciclaggio di denaro attraverso le valute digitali.
Il vice primo ministro e ministro degli Esteri del Qatar ha anche affermato che all’inizio di giugno il futuro delle valute digitali è “poco chiaro”.
Dubai adotta una politica diversa
Copy link to sectionIn concomitanza con i commenti pubblici del QIA, Dubai si sta muovendo nella direzione opposta secondo un altro rapporto Bloomberg. L’emirato ha lanciato mercoledì un fondo Bitcoin sull’exchange Nasdaq Dubai. Questo è il primo fondo del suo genere ad essere scambiato in questa regione geografica.
La quotazione di Dubai mira al trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7 in tutto il mondo. È importante sottolineare che il Bitcoin Fund non fa speculazioni in termini di movimenti dei prezzi BTC a breve termine. Piuttosto che occuparsi di investimenti diretti nella moneta, favorisce le partecipazioni a lungo termine come alternativa più sicura.
Il gestore canadese del fondo, 3iQ, prevede di quotare fondi Bitcoin simili a Singapore, Taiwan, Svezia e Stati Uniti, in modo che gli investitori abbiano una migliore esposizione ai prodotti crypto durante l’intera giornata.