Ad

Celer cBridge viene lanciata sulla mainnet

Written by
Translated by
Written on Jul 22, 2021
Reading time 3 minutes
  • cBridge elimina gli ingenti costi di trasferimento degli asset e l'esperienza utente complicata.
  • I tempi di attesa ora sono ridotti da giorni a minuti.
  • cBridge mantiene il flusso di liquidità tra le reti senza la necessità di un custode basato sulla fiducia.

Celer, la rete di trasferimento di valore veloce e conveniente e leader indiscusso nelle soluzioni di scaling Layer-2, ha annunciato che cBridge, la sua rete multi-chain, è stata lanciata sulla mainnet. Questo sviluppo rende possibile trasferire token su Binance Smart Chain (BNB/USD), Ethereum (ETH/USD), Polygon (MATIC/USD) e Arbitrum a bassa latenza e costi utilizzando cBridge, ha appreso Invezz da un comunicato stampa del azienda.

Semplificare l’esperienza utente e ridurre i costi di investimento

Copy link to section

cBridge si basa sull’attuale tecnologia di State Channel per fornire una soluzione ad alcune importanti sfide, come gli ingenti investimenti necessari per trasferire le risorse tra livelli e catene e un’esperienza utente complicata. Con cBridge, è diventato possibile depositare e prelevare da catene di rollup a un prezzo molto basso. Inoltre, i tempi di attesa sono ora ridotti da giorni a pochi minuti. Inoltre, cBridge consente il trasferimento diretto del valore e l’interoperabilità tra diverse sidechain ETH e rollup di livello 2 e su catene supportate da EVM. Questo aiuta a colmare il divario tra Ethereum layer-1 e layer-2.

Il dottor Mo Dong, co-fondatore di Celer Network, ha elogiato lo sviluppo:

“In quanto piattaforma open-source con la missione di portare l’adozione della blockchain al mainstream, il nostro obiettivo con cBridge è quello di fornire una rete di trasferimento di valore interoperabile ad alte prestazioni ed efficiente in termini di costi, senza compromessi sulla sicurezza o sulla garanzia di fiducia. Continueremo a sostenere e facilitare i progetti che si basano sulle nostre soluzioni”.

Eliminare i ritardi

Copy link to section

cBridge v1.0 viene lanciato sulla mainnet con il software del nodo e l’interfaccia utente. Può essere utilizzato per trasferire token attraverso livelli e catene tra le reti Ethereum, Arbitrum, Polygon e Binance Smart Chain. In questo modo, cBridge mantiene il flusso di liquidità tra le reti senza la necessità di un custode fiduciario e senza ritardi.

Casi d’uso di Celer cBridge

Copy link to section

Grazie a cBridge, ora è possibile entrare e uscire da layer2 attraverso ETH layer-1 istantaneamente. Gli utenti possono trasferire valore tra varie reti layer-2 senza dover passare attraverso la sottostante blockchain layer-1. cBridge riduce al minimo il costo del movimento di liquidità, mentre accelera la velocità delle transazioni attraverso diverse blockchain fino a 1000 volte. È un ponte bidirezionale tra le reti layer-1 e layer-2 su un’altra blockchain. I clienti DeFi possono usarlo per sostenere bassi costi di trasferimento di valore quando si spostano i token, invece di pagare commissioni per ogni transazione.