Ad

Sondaggio Stratis: oltre la metà di sviluppatori di videogiochi utilizza la blockchain

Written by
Translated by
Written on Nov 10, 2021
Reading time 3 minutes
  • Poco meno della metà sta incorporando token non fungibili (NFT) nei propri giochi.
  • Tre quarti degli intervistati valuterebbero l'utilizzo di queste tecnologie per nuovi giochi.
  • Il 61% afferma che la tecnologia blockchain nei videogiochi consente un gameplay nuovo e interessante.

La rinomata piattaforma blockchain Stratis ha commissionato un sondaggio su poco meno di 200 sviluppatori di videogiochi nel Regno Unito e negli Stati Uniti, condotta dalla pluripremiata agenzia di insight Opinium. I risultati hanno mostrato che il 58% si sta addentrando nell’utilizzo della tecnologia blockchain, secondo quanto ha appreso Invezz da un comunicato stampa. Poco meno della metà sta incorporando token non fungibili (NFT) nei propri giochi.

Più della metà utilizzerà la tecnologia blockchain nel prossimo anno

Copy link to section

Quasi tre quarti degli intervistati sta valutando l’utilizzo di queste tecnologie per nuovi giochi e il 56% ha intenzione di farlo nel prossimo anno. Poco meno di due terzi sono dell’opinione che la tecnologia blockchain sarebbe diventata prevalente nei videogiochi entro i prossimi due anni. Per allora, anche gli NFT saranno più comuni secondo il 53%.

Gameplay più innovativo e interessante

Copy link to section

Secondo il 61% degli intervistati, la tecnologia blockchain nei videogiochi consente un gameplay più nuovo e interessante. Il 55% crede che mantenga i soldi nel gioco, assicurando valore per i giocatori. Il 54% ritiene che premi i giocatori con un valore reale.

L’interesse per la DeFi è più alto

Copy link to section

Gli sviluppatori esprimono il massimo interesse per GameFi, una combinazione di DeFi e NFT che offre ai giocatori un incentivo finanziario per continuare a giocare. I modelli economici play-to-earn e gli NFT che offrono la proprietà di oggetti di gioco sono leggermente meno popolari.

Chris Trew, CEO di Stratis, ha spiegato la giustificazione della ricerca:

Abbiamo commissionato questa ricerca per solidificare ciò che già supponevamo: blockchain e NFT sono il futuro dei videogiochi. Dalla nostra esperienza nel supportare gli sviluppatori di giochi AA, sappiamo in prima persona come queste tecnologie stiano già iniziando a migliorare l’esperienza dei giocatori premiandoli con la possibilità di guadagnare valore nel mondo reale. Stratis offre un SDK per il motore di gioco Unity, con l’intenzione di aggiungere presto Unreal. Stiamo scommettendo molto sul blockchain gaming e vogliamo esserne lo strato infrastrutturale.

Jean-Philippe Vergne, professore associato presso la UCL School of Management e attuale ricercatore blockchain, ha dichiarato:

La blockchain sta rapidamente diventando un elemento fondamentale per i giochi online. Ciò che la blockchain permette è incredibilmente avvincente: i giocatori possono ora guadagnare criptovalute mentre giocano e scambiare beni digitali sia nel gioco che tra diversi giochi. L’ascesa degli esport nell’ultimo decennio ha già indicato che ci sono molti giocatori disposti a lasciare il loro lavoro giornaliero e fare del gaming la loro fonte di reddito primaria. La blockchain sta cavalcando quest’onda e rendendo l’opportunità disponibile a tutti in modo più trasparente.