BioNTech: incredibile crescita su base annua nel Q4 fiscale

Written by
Translated by
Written on Mar 30, 2022
Reading time 2 minutes
  • BioNTech riporta un rapporto migliore del previsto per il suo Q4 fiscale.
  • Prevede fino a 17 miliardi di euro di entrate da Comirnaty quest'anno.
  • Le azioni BioNTech hanno aperto mercoledì mattina con un rialzo di circa l'8,0%.

Mercoledì le azioni BioNTech SE (NASDAQ: BNTX) hanno aperto in rialzo dell’8% dopo che la società farmaceutica ha superato do molto le aspettative di Wall Street per gli utili e i ricavi del quarto trimestre.

Cifre degne di nota nel rapporto sugli utili Q4 di BioNTech

Copy link to section
  • L’utile netto è stato di 3,17 miliardi di euro, rispetto ai 3,66 milioni di euro dello scorso anno.
  • L’utile operativo di 4,70 miliardi di euro ha registrato una crescita significativa su base annua da 244 milioni di euro.
  • I ricavi sono saliti a 5,53 miliardi di euro rispetto alla cifra di soli 345 milioni di euro di un anno fa.
  • Annunciati piani per il riacquisto di azioni per un valore di 1,50 miliardi di dollari nei prossimi due anni.
  • BioNTech proporrà 2 euro per azione di dividendo in contanti speciale alla sua assemblea generale annuale.

Prospettive di vendita di Comirnaty per il 2022

Copy link to section

Secondo il comunicato stampa sugli utili, nel 2021 BioNTech ha erogato 2,6 miliardi di dosi di Comirnaty, il suo vaccino contro il COVID che ha sviluppato in collaborazione con Pfizer.

Gli ordini di nuovi vaccini ora ammontano a 2,4 miliardi di dosi per il 2022. L’azienda tedesca prevede fino a 17 miliardi di euro di entrate da Comirnaty quest’anno. Questo, tuttavia, si confronta con i 17,59 miliardi di euro ancora più elevati che gli analisti prevedono.

Tuttavia, l’aumento delle vendite di vaccini COVID vedrà BioNTech spendere circa 1,50 miliardi di euro in ricerca e sviluppo nel 2022; un aumento di circa il 50% rispetto alla previsione precedente. Oltre al COVID-19, il team di ricerca e sviluppo si concentrerà anche sull’oncologia e sulle malattie infettive.

Proprio ieri, il CDC ha raccomandato la quarta dose di Comirnaty per le persone di età pari o superiore ai 50 anni.