Previsioni dell'indice CAC 40 dopo che S&P ha ridotto l'outlook della Francia a "negativo"

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 3 minutes
  • S&P cambia l'outlook della Francia a "negativo"
  • L'indice CAC 40 è salito su base settimanale
  • 6.500 rappresenta l'attuale livello di supporto

L’indice francese CAC 40 è salito su base settimanale, anche se l’agenzia di rating S&P Global ha ridotto l’outlook della Francia da “stabile” a “negativo”.

Secondo S&P, il rallentamento dell’economia del paese e le misure del governo per aiutare le famiglie e le imprese a causa dell’inflazione energetica continueranno a esercitare pressioni sulle finanze pubbliche francesi.

Il declassamento avviene in mezzo al già elevato debito pubblico della Francia, ed è importante notare che l’agenzia S&P ritiene che l’aumento dei prezzi dell’energia dopo la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe essere uno shock molto più duraturo per molti paesi europei rispetto al temporaneo calo del domanda causata dalla pandemia di COVID-19 nel 2020.

Bruno Le Maire, ministro dell’Economia francese, ha anche affermato che gli alti prezzi dell’energia continuano a rappresentare un “grande rischio” per l’industria francese e molte fabbriche sono in una situazione per tagliare la produzione e mettere in congedo decine di migliaia di dipendenti.

Questa situazione potrebbe accelerare il percorso verso la recessione e le prospettive per la propensione al rischio a breve termine non sembrano buone.

È anche importante dire che l’inflazione in Francia è rimasta inaspettatamente a un livello record a novembre, sfidando un rallentamento in altre parti dell’Eurozona.

I prezzi al consumo sono aumentati del 7,1% rispetto all’anno precedente, eguagliando l’aumento di ottobre, il che suggerisce che la Francia non ha quasi finito con gli sforzi per ridurre l’inflazione. Bloomberg ha riportato:

Il rapporto della Francia ha mostrato un’accelerazione nell’aumento dei prezzi di prodotti alimentari e manufatti, mentre i costi dell’energia per le famiglie sono diminuiti, anche se il governo ha ridotto uno sconto su diesel e benzina. L’aumento dei prezzi sta danneggiando i consumatori, che a ottobre hanno ridotto le spese per energia, manufatti e cibo.

Il potenziale di rialzo per l’indice CAC 40 francese rimane limitato e il destino a breve termine dell’economia del paese dipenderà da come compensare i venti contrari dell’incertezza geopolitica, le interruzioni della catena di approvvigionamento e l’aumento del costo della vita.

Analisi tecnica

Copy link to section

L’indice CAC 40 è avanzato di oltre il 15% dal 3 ottobre 2022 e ha chiuso la settimana a 6.742 punti. Il prezzo si è inoltre stabilizzato al di sopra della media mobile a 10 giorni, il che è sicuramente un segnale positivo; tuttavia, gli investitori dovrebbero tenere presente che il rischio di un’altra “svendita” probabilmente non è finito.

Fonte dati: tradingview.com

Se il prezzo scende al di sotto del livello di supporto di 6.500, l’obiettivo successivo potrebbe essere intorno a 6.000 o addirittura inferiore. D’altra parte, se il prezzo supera i 6.800 punti, il prossimo obiettivo potrebbe essere la resistenza a 7.000.

Copy link to section

L’indice francese CAC 40 è avanzato su base settimanale, anche se l’agenzia di rating S&P Global ha ridotto l’outlook della Francia da “stabile” a “negativo”. Il potenziale di rialzo per l’indice francese CAC 40 rimane limitato, e se il prezzo dovesse scendere sotto i 6.500 punti che rappresentano l’attuale livello di supporto, il prossimo obiettivo potrebbe essere di 6.000 punti.