
Hedera aumenta del 90% in 48 ore in seguito al lancio di RLUSD di Ripple e alle notizie sugli ETF spot HBAR
- HBAR surges 90% in two days due to Ripple’s RLUSD plans and first HBAR spot ETF filing.
- Canary Capital has filed for first HBAR spot ETF, signaling growing institutional interest.
- Technical golden cross and bullish momentum point to potential price growth.
Hedera (HBAR) ha intrapreso una traiettoria ascendente spettacolare, con un’impennata del 90% in soli due giorni.
Il rapido rialzo dei prezzi è il risultato di una serie di fattori rialzisti, tra cui le speculazioni di mercato su una potenziale partnership tra Ripple e Hedera per sviluppare uno standard di regolamento globale e la presentazione del primo ETF spot Hedera HBAR da parte di Canary Capital.
Speculazioni sul piano di Ripple di espandere RLUSD a Hedera
Copy link to sectionUno dei principali fattori alla base della recente crescita di HBAR è la crescente speculazione su una possibile collaborazione tra Ripple e Hedera.
Ripple, nota per le sue soluzioni di pagamento transfrontaliere, starebbe pianificando di espandere la sua stablecoin RLUSD al rivoluzionario livello di privacy della rete Hedera, annunciato dall’inventore di HBAR, il dott. Leemon Baird.
Sfruttando la blockchain ad alte prestazioni di Hedera, Ripple punta a rafforzare l’utilità della sua stablecoin, aprendo la strada a una maggiore adozione istituzionale ed espandendo il ruolo di HBAR nell’ecosistema delle criptovalute.
Gli investitori vedono questa potenziale partnership come una mossa cruciale che potrebbe legittimare ulteriormente la posizione di Hedera nel settore blockchain.
Le maggiori velocità di transazione e i costi più bassi di Hedera la rendono una piattaforma adatta all’espansione RLUSD di Ripple, offrendo vantaggi reciproci che potrebbero far aumentare il valore di HBAR.
Con l’intensificarsi delle speculazioni, i trader sono sempre più ottimisti sulle prospettive a lungo termine di Hedera, contribuendo al recente aumento del suo prezzo.
Interesse istituzionale e deposito ETF spot HBAR
Copy link to sectionOltre ai piani di Ripple, un altro fattore importante che sta guidando la crescita di HBAR è la recente presentazione da parte di Canary Capital del primo ETF spot Hedera HBAR.
La presentazione segna una pietra miliare importante nel percorso di Hedera verso una maggiore adozione istituzionale.
Con il crescente interesse degli investitori tradizionali, l’ETF spot offrirebbe loro un modo regolamentato per ottenere un’esposizione diretta all’HBAR.
L’ETF spot potrebbe aprire le porte a un maggiore afflusso di capitali verso Hedera, facendo potenzialmente aumentare ulteriormente il prezzo.
La presentazione dell’ETF HBAR di Canary Capital ha già catturato l’attenzione del mercato delle criptovalute, poiché il successo di ETF simili per Bitcoin ed Ethereum ha dimostrato il potenziale dei fondi spot di alimentare la crescita dei prezzi.
Se approvato, l’ETF spot HBAR potrebbe rendere la criptovaluta più accessibile agli investitori istituzionali, legittimando ulteriormente l’ecosistema di Hedera e stimolando una maggiore domanda per il token.
Gli indicatori tecnici confermano lo slancio rialzista di Hedera
Copy link to sectionAnche gli indicatori tecnici sono stati molto favorevoli per Hedera, contribuendo all’ottimismo generale.
Di recente, HBAR ha formato una croce d’oro, in cui la media mobile semplice (SMA) a 50 giorni ha incrociato sopra la SMA a 200 giorni, un tradizionale segnale rialzista.

La formazione della Golden Cross ha innescato un’ondata di attività di acquisto, con il token in rialzo per sei giorni su sette dal 26 novembre e che ha raggiunto un massimo di $ 0,3922, il prezzo più alto da marzo 2022.
Grazie ai solidi indicatori tecnici e al crescente interesse istituzionale, HBAR potrebbe essere destinata a continuare a crescere: alcuni analisti prevedono un prezzo obiettivo di 0,30 $ e potenzialmente di 0,45 $ se mantiene lo slancio.
Tuttavia, gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai livelli di supporto chiave, con 0,15 $ identificati come una potenziale zona per ritiri a breve termine, soprattutto considerando che l’RSI a 14 giorni è salito nella regione di ipercomprato.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.