Bilancio del Brasile 2025: il governo punta a un avanzo primario di 2,66 miliardi di dollari nonostante gli ostacoli legislativi.

Written by
Translated by
Written on Mar 20, 2025
Reading time 5 minutes
  • Il bilancio del 2025 punta a un avanzo primario di 15 miliardi di reais (2,66 miliardi di dollari), superiore ai 3,7 miliardi inizialmente previsti.
  • Il bilancio mira ad aumentare la spesa per la sicurezza sociale, apportando al contempo modifiche al programma Bolsa Familia (programma sociale).
  • Le sfide legislative rivelano le tensioni tra l'amministrazione del presidente Lula e il Congresso.

Il governo brasiliano sta introducendo un approccio distinto all’aggiustamento fiscale con una proposta di bilancio per il 2025 che prevede un surplus primario record.

La proposta, presentata dal senatore Angelo Coronel, punta a un avanzo primario di 15 miliardi di reais (2,66 miliardi di dollari), cifra significativamente superiore ai 3,7 miliardi di reais del progetto di legge precedentemente inviato al Congresso dall’amministrazione.

Secondo Reuters, questa revisione mira ad allinearsi con proiezioni di ricavi più ottimistiche e rappresenta un banco di prova per il governo del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, mentre la crisi economica persiste.

Bilancio Brasile 2025: aumento delle proiezioni di entrate

Copy link to section

L’aumento del budget si basa su stime di entrate migliorate.

La proposta del senatore Coronel evidenzia che l’amministrazione prevede un contesto economico più stabile, il che ha aumentato le aspettative per la riscossione delle imposte e altre fonti di entrate.

Modificando queste aspettative, l’amministrazione mira a presentare un quadro fiscale più solido, coerente con le ambizioni economiche a lungo termine del Presidente Lula.

Il piano è particolarmente degno di nota perché implica ottimismo sulla traiettoria di ripresa economica del Brasile.

Poiché il governo cerca attivamente di stimolare la crescita economica, stime di reddito più elevate sono fondamentali per raggiungere la stabilità fiscale senza fare eccessivo ricorso al finanziamento tramite debito.

Bilancio brasiliano: prudenza fiscale

Copy link to section

Nel quadro di bilancio definito nel 2023, il presidente Lula ha avviato una nuova politica di spesa pubblica con una crescita della spesa limitata al 2,5% oltre l’inflazione.

L’obiettivo di quest’anno è un deficit primario pari a zero, con un margine dello 0,25% del PIL, il che significa che il governo può registrare un deficit di 30,9 miliardi di reais rispettando comunque la normativa.

Consente al governo di effettuare stanziamenti di spesa che altrimenti potrebbero violare i suoi obiettivi fiscali complessivi.

Le modifiche al bilancio proposte dal senatore Coronel includevano maggiori finanziamenti per le prestazioni di sicurezza sociale, in risposta alla crescente domanda pubblica di maggiore assistenza sociale.

Tuttavia, per compensare questi miglioramenti, sono state apportate modifiche al programma Bolsa Familia, che fornisce sostegno economico alle famiglie a basso reddito.

Questa duplice strategia mira a preservare un quadro fiscale equilibrato, affrontando al contempo le pressanti problematiche sociali.

In linea con questi aggiustamenti, il presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato all’inizio di questa settimana un disegno di legge storico volto ad alleviare il peso finanziario sui lavoratori brasiliani.

La nuova legislazione mira ad aumentare la soglia di esenzione dall’imposta sul reddito per i dipendenti che guadagnano fino a 5.000 R$ al mese.

Questo progetto è coerente con le promesse elettorali di Lula e rappresenta un tentativo legislativo di avvantaggiare quasi 30 milioni di brasiliani, secondo l’Associazione Nazionale degli Auditori delle Entrate Federali (Unafisco).

Difficoltà di approvazione legislativa

Copy link to section

Sebbene la legge di bilancio sia stata significativamente modificata, il lungo processo evidenzia un problema più ampio relativo alle tattiche di negoziazione dell’amministrazione Lula al Congresso.

In Brasile, le leggi di bilancio di fine anno vengono spesso approvate entro la fine dell’anno precedente. Tuttavia, il significativo ritardo di quest’anno evidenzia la difficoltà di negoziare nei dibattiti legislativi.

I critici sostengono che questo ritardo indica il continuo conflitto tra l’amministrazione Lula e un Congresso a volte combattivo e ostile a diverse idee del governo.

Poiché il clima politico brasiliano rimane diviso, l’approvazione del disegno di legge di bilancio dipenderà principalmente dalla capacità del governo di negoziare e ottenere il sostegno di diverse fazioni del Congresso.

Il governo brasiliano ha dichiarato mercoledì che manterrà la sua previsione di crescita economica del 2,3% per l’anno in corso.

Nel frattempo, la proiezione inflazionistica è stata leggermente rivista al rialzo, portandola al 4,9% quest’anno, rispetto al 4,8% stimato a febbraio.

Il piano di bilancio sta passando al vaglio della commissione congiunta per il bilancio e sarà votato dal Congresso in seduta plenaria giovedì. Questo sarà fondamentale per il successo strategico a lungo termine dell’amministrazione Lula.

Un significativo surplus rafforzerebbe la fiducia fiscale e consentirebbe al governo di investire in progetti sociali e infrastrutturali a beneficio dei cittadini brasiliani.

Inoltre, questo piano fiscale rinnovato potrebbe effettivamente giovare alla fiducia degli investitori nell’economia brasiliana, stimolando gli investimenti nel paese sia dall’estero che dall’interno.

Nel complesso, il piano di bilancio aggiornato del Brasile rappresenta un passo importante nella strategia fiscale del presidente Lula, che mira a migliorare la stabilità finanziaria affrontando al contempo le pressanti esigenze sociali.

Mentre il dibattito al Congresso continua, le ripercussioni di questo bilancio si diffonderanno in tutta l’economia brasiliana, definendo la traiettoria del paese nei prossimi anni.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.