Cardano collabora con la scuola estiva del centro UZH Blockchain Center

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 4 minutes
  • Il programma della scuola estiva offrirà agli studenti una visione più ampia della blockchain.
  • Il programma durerà tre settimane.
  • Oltre a Cardano, UZH ha collaborato con altre organizzazioni blockchain, tra cui IOTA.

Cardano, l’organizzazione dietro ADA ha iniziato una collaborazione con il centro UZH Blockchain Center. L’azienda ha svelato questa notizia il 7 maggio con un tweet. Secondo il tweet, questa partnership aiuterà ad aprire un corso estivo online internazionale di blockchain con l’Università di Zurigo (UZH). Grazie a questa collaborazione, gli studenti del programma estivo avranno l’opportunità di conoscere Cardano e il suo ecosistema.

Il tweet di Cardano legge,

“Siamo lieti di collaborare con @uzh_blockchain per la @UZH_en International Blockchain Summer School. Gli studenti impareranno a conoscere Cardano e il suo ecosistema e si immergeranno in profondità nella tecnologia delle blockchain”.

L’Università di Zurigo ha rilasciato la descrizione del corso,

“Questo programma di scuola estiva online vi offrirà un’immersione completa nel tema della blockchain grazie a esperti e professionisti del settore leader a livello mondiale. I sistemi basati su blockchain, con le criptovalute come esempio più importante, hanno sconvolto e rimodellato il modo in cui ora pensiamo alla finanza digitale e ad altre applicazioni simili, come le catene di distribuzione. Le blockchain e le tecnologie correlate consentono di memorizzare informazioni sequenziali e affidabili senza il consenso forzato delle autorità centrali o degli amministratori fiduciari”.

Insegnare gli elementi chiave della blockchain

Copy link to section

Secondo l’Università di Zurigo, la scuola estiva sulla blockchain mira ad avvicinarsi ad essa con una prospettiva multidisciplinare. L’università ritiene che in questo modo gli studenti comprenderanno i diversi aspetti della blockchain. Tra questi vi sono le sue implicazioni e il suo potenziale di applicazione pratica.

Per approfondire la conoscenza della tecnologia blockchain, il corso durerà tre settimane. In questo periodo, gli studenti impareranno a conoscere i tre elementi chiave dei sistemi blockchain. Questi sono la tecnologia, l’economia e gli aspetti legali. Basando l’intero corso su questi tre settori, la scuola esporrà poi in altri campi di applicazione come la forense e l’analisi dei dati.

Il corso è impostato per essere interattivo e prevede sia sessioni teoriche che pratiche. Queste sessioni saranno gestite da esperti di blockchain provenienti da Svizzera, Austria, Cina, Germania, Giappone, Corea del Sud e Regno Unito. Il direttore del corso sarà il Prof. Dr. Claudio J. Tessone.

Un’opportunità unica per imparare da esperti leader del settore

Copy link to section

Per l’Università di Zurigo, gli obiettivi principali di questo corso sono i seguenti:

  • Scoprire come funzionano i sistemi basati su blockchain
  • Comprendere gli incentivi economici come base dei sistemi basati su blockchain
  • Imparare a valutare criticamente le decisioni prese nella progettazione di tecnologie blockchain
  • Imparare da esperti del mondo accademico e dell’industria
  • Ottenere dai partner del settore un’esperienza pratica sia nelle tecnologie consolidate che in quelle avanzate: Fondazione Web3, Cardano, NEO, IOST, Hyperledger Fabric, Polkadot, IOTA e altri!

I metodi di apprendimento includono:

  • La visione di podcast di docenti del mondo accademico e relatori del settore dei blockchain
  • Testare le conoscenze attraverso incarichi per valutare e approfondire le conoscenze acquisite
  • Sessioni pratiche, che consentiranno l’interazione con i docenti per beneficiare delle loro competenze
  • Sessioni di domande e risposte ogni giorno, che permetteranno agli studenti di porre domande al team di insegnanti
  • Conclusione. Questo comporta un riepilogo interattivo del programma alla fine di ogni settimana
  • Lavoro di gruppo. Questo permetterà l’interazione tra gli studenti, permettendo loro di lavorare insieme sui loro progetti finali
  • Mentoring per i progetti finali degli studenti

Credi che la partnership di Cardano con UZH contribuirà a promuovere l’adozione della blockchain nelle regioni che attualmente non hanno una conoscenza approfondita del settore? Condividi le tue opinioni nella sezione commenti qui sotto.