cramer and treasury secretary contrasting views on market correction

Barry Gilbert su S&P 500: "l'inflazione potrebbe essere la storia di ieri"

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 2 minutes
  • Barry Gilbert di LPL Financial rimane costruttivo sulle azioni statunitensi.
  • L'Asset Allocation Strategist ha spiegato il perché in una nota di oggi.
  • L'indice S&P 500 è già salito dell'8,0% rispetto all'inizio dell'anno.

C’è motivo di credere che l’ potrebbe spingersi un po’ più in rialzo nei prossimi mesi, afferma Barry Gilbert – Asset Allocation Strategist presso LPL Financial.

Perché è costruttivo sull’S&P 500?

Copy link to section

Gilbert continua a considerare le azioni statunitensi un “modesto sovrappeso” a seguito degli ultimi dati sull’inflazione che suggeriscono che i prezzi al consumo sono ulteriormente diminuiti al 4,9% ad aprile ( leggi di più ).

Storicamente, ha affermato in una nota ottenuta da Invezz, il mercato tende ad andare bene quando l’inflazione è in calo.

I rendimenti dell’S&P 500 sono andati meglio nell’anno successivo al picco dell’inflazione rispetto all’anno precedente. Per i mercati, è stata la direzione dell’inflazione piuttosto che il livello che conta.

All’inizio di questo mese, la Federal Reserve statunitense ha effettuato il suo decimo rialzo consecutivo dei tassi, ma ha segnalato una “pausa” che potrebbe anche essere un vento favorevole per l’avanzamento dell’indice di riferimento.

Cos’altro suggeriscono i dati storici?

Copy link to section

Gilbert ha anche tratto un’altra deduzione chiave dai dati storici che hanno contribuito alla sua visione costruttiva del mercato azionario.

Tornando al 1937, ha rivelato, ogni volta che l’inflazione supera il 9,0% (come l’anno scorso), l’S&P 500 tende a guadagnare poco più del 20% in media nell’anno successivo.

Un’inflazione più elevata al picco aumenta le probabilità di un rimbalzo più ampio dopo il picco, anche se l’inflazione rimane ancora elevata un anno dopo. Ci dice che i rischi di mercato derivanti da un’inflazione più elevata potrebbero essere la storia di ieri.

Il punto di vista di Gilbert è in netto contrasto con Citi che ha recentemente avvertito di un ribasso di circa il 10% nell’indice di riferimento S&P 500 ( fonte ).