Ad

PepeX prospera mentre il CEO di Binance, Richard Teng, afferma che i dazi potrebbero aumentare la domanda di Bitcoin.

Written by
Translated by
Written on Apr 9, 2025
Reading time 4 minutes
  • Teng sottolinea i possibili impatti delle tensioni commerciali sul mercato delle criptovalute.
  • Nonostante la volatilità attuale, il CEO ritiene che l'incertezza potrebbe rafforzare la domanda di Bitcoin.
  • PepeX sta riscuotendo un notevole interesse da parte degli investitori, come dimostra la sua ICO.

Gli asset digitali mostrano una significativa tendenza ribassista, poiché le ultime ondate di dazi di Trump hanno innescato massicce liquidazioni di criptovalute.

Mentre la paura dominava il settore, Richard Teng, CEO di Binance, ha commentato le crescenti tensioni commerciali e il loro impatto sul mercato delle criptovalute.

Pur riconoscendo le tendenze prevalentemente al ribasso, Teng ritiene che le tendenze a lungo termine potrebbero favorire gli asset digitali e consolidare lo status di Bitcoin come riserva di valore.

Commentando le prospettive di mercato attuali, il CEO di Binance ha dichiarato:

Questo contesto potrebbe anche accelerare l’interesse per le criptovalute come riserva di valore decentralizzata. Molti detentori a lungo termine considerano Bitcoin e altri asset digitali resilienti durante le tensioni economiche e le dinamiche politiche instabili.

Le sue dichiarazioni hanno coinciso con la prevendita in rapida crescita di PepeX, che ha raccolto oltre 1,3 milioni di dollari dal suo debutto il 24 marzo 2025.

Tensioni commerciali e impatto a lungo termine su Bitcoin

Copy link to section

Richard Teng ha espresso la sua posizione sugli effetti dell’intensificarsi della guerra commerciale sulle criptovalute.

Ha sottolineato che le incertezze macroeconomiche potrebbero far crescere il Bitcoin sul lungo termine, nonostante il pessimismo prevalente.

Alcuni appassionati di criptovalute hanno abbandonato il settore, mentre altri hanno adottato un approccio di attesa per vedere quali saranno le prospettive di crescita, trading e politiche future.

Richard Teng ritiene che i dazi di Trump avranno un doppio impatto contrastante sugli asset digitali.

Sebbene le tensioni commerciali alimentino il pessimismo e le difficoltà macroeconomiche deprimano il sentiment, l’amministratore delegato ritiene che la volatilità a breve termine potrebbe creare un ambiente redditizio per Bitcoin e altre criptovalute.

Le osservazioni di Teng coincidono con quelle della maggior parte dei sostenitori delle criptovalute, tra cui Michael Saylor di Strategy, che sottolinea la capacità del Bitcoin di sconvolgere i protocolli finanziari tradizionali durante le tensioni economiche.

In questo scenario le criptovalute rappresenterebbero una forza dominante nel panorama finanziario globale.

Gli esperti più avveduti si concentrano sugli obiettivi a lungo termine nonostante le attuali turbolenze.

Questo crea un ambiente perfetto per i progetti di criptovaluta che mirano a ridefinire il settore degli asset digitali, incluso il virale PepeX.

La prevendita di PepeX sfida le probabilità

Copy link to section

Le criptovalute mostrano un andamento ribassista, poiché la guerra commerciale di Trump ha generato un sentiment di avversione al rischio.

Tuttavia, PepeX prospera nei mercati volatili, avendo raccolto oltre 1,3 milioni di dollari in circa due settimane dall’apertura dell’ICO.

L’utilità di PepeX sembra attrarre investitori esperti, mentre i progetti basati sull’hype non riescono a tenere il passo.

Il nuovo progetto sfrutta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare il settore delle criptovalute meme, rivaleggiando con alternative in difficoltà come Dogecoin, Shiba Inu e PEPE.

In particolare, PepeX utilizza l’intelligenza artificiale per semplificare la tokenizzazione.

Inoltre, il suo innovativo Launchpad permette agli utenti di creare i propri token preferiti in cinque minuti, dando priorità all’equità e alla trasparenza.

Il sito web dichiara che:

PepeX è stato creato per permettere a chiunque di lanciare un token. Un lancio equo e trasparente, dove il 95% dei token è destinato alla vendita pubblica. E se i fondatori falliscono, perdono il loro 5%. I più forti si uniranno. I più deboli saranno rimossi entro 72 ore.

PepeX viene scambiato a 0,0255 dollari per token e promette guadagni strabilianti per i primi investitori.

Ad esempio, coloro che hanno aderito alla prima fase hanno ottenuto un rendimento superiore al 300%, mentre la fase finale (fase 30) offrirà un ritorno sull’investimento del 5%.

Fonte – PepeX

Puoi saperne di più su PepeX visitando il sito web ufficiale.