Prezzo del rame: rimbalzo correttivo o minimo a breve termine?

Written by
Translated by
Written on May 11, 2022
Reading time 3 minutes
  • Il prezzo del rame è sotto pressione a causa del dollaro USA forte e dei timori per la crescita globale.
  • I dati sui CPI USA dovrebbero avere un impatto sul biglietto verde e sul metallo rosso per estensione.
  • Goldman Sachs prevede che il prezzo del rame torni al suo trend rialzista nei prossimi mesi.

Il prezzo del rame è in ripresa correttiva dopo aver toccato un nuovo minimo da inizio settimana all’inizio della settimana. L’allentamento del rally del dollaro USA è in gran parte alla base del rimbalzo. Tuttavia, rimane in una tendenza al ribasso tra un forte biglietto verde e preoccupazioni per la crescita economica globale.

prezzo del rame
Prezzo del rame

Fondamenti

Copy link to section

Mentre il prezzo del rame è rimbalzato dal minimo da inizio settimana all’inizio della settimana, i dati sui CPI statunitensi che verranno rilasciati nel corso della giornata probabilmente invertiranno i guadagni registrati. Le pressioni sui prezzi sono uno degli aspetti che fatto intraprendere alla Federal Reserve una posizione aggressiva.

Tuttavia, alcuni analisti sono del parere che i prezzi al consumo abbiano raggiunto il picco dopo aver raggiunto il massimo degli ultimi quattro decenni dell’8,5% nel precedente rilascio. Pertanto, i dati sul CPI di aprile avranno un impatto per estensione sul prezzo del dollaro USA e del rame. Come nel caso di altre materie prime, i prezzi del metallo rosso tendono a muoversi inversamente al valore del biglietto verde.

Anche con il calo di tre settimane del prezzo del rame, gli analisti rimangono ottimisti sul fatto che tornerà al suo trend rialzista nei prossimi mesi. Nel 2021, la banca d’investimento ha indicato che il rame è il nuovo petrolio greggio nel previsto superciclo delle materie prime.

In effetti, ha avuto un rally prolungato, superando per la prima volta il livello psicologico di $5,0000 per libbra circa due mesi fa. Circa un mese fa, Goldman Sachs ha dichiarato che “l’aumento dei prezzi del rame è inevitabile”.

Previsione di prezzo del rame

Copy link to section

Il prezzo del rame è diminuito durante il trend ribassista di tre settimane. All’inizio della settimana, ha esteso le sue perdite per raggiungere un nuovo minimo da inizio anno a 4,1260. L’ultima volta che il metallo rosso ha raggiunto quel livello è stato a metà dicembre 2021. Nella sessione di mercoledì, è rimbalzato arrivando a 4,2065 alle 07:12 GMT.

Anche con il rimbalzo, è ancora in una tendenza al ribasso come osservato sul grafico giornaliero. Inoltre, viene scambiato al di sotto delle medie mobili esponenziali a 25 e 50 giorni.

Sulla base sia dei fondamentali che degli indicatori tecnici, i guadagni registrati nella sessione di mercoledì rappresentano probabilmente un rimbalzo correttivo piuttosto che un’inversione di tendenza. Certo, mi aspetto che abbia trovato il suo minimo a breve termine al minimo della settimana. Nei prossimi mesi, probabilmente continuerà il suo trend rialzista.

Dopo essere entrato nel territorio di ipervenduto martedì con un RSI di 27, ora è alla fuori da quel territorio con un RSI di 31. A breve termine, l’intervallo tra 4,1260 e 4,2565 sarà uno da tenere d’occhio. Anche con un ulteriore rimbalzo, il prezzo del rame probabilmente troverà resistenza a 4,2980. D’altro canto, l’ulteriore rafforzamento del dollaro USA nelle sessioni successive potrebbe offrire ai ribassisti l’opportunità di raggiungere un nuovo minimo da inizio anno a 4,0575.

prezzo del rame
Prezzo del rame