L’elevata inflazione alimentare affligge la Germania in recessione

Written by
Translated by
Written on Jun 13, 2023
Reading time 4 minutes
  • I dati sull'inflazione tedesca per maggio 2023 hanno indicato un contributo elevato dalla categoria alimentare.
  • I prezzi dell'energia rimangono elevati ma l'inflazione è diminuita per questi prodotti.
  • Il FMI prevede una contrazione del PIL per il 2023.

L’IPC YoY finale per maggio 2023 è rimasto invariato al 6,1% e in linea con le previsioni del settore.

Si tratta di una riduzione considerevole rispetto al 7,2% del mese precedente e molto inferiore al picco dell’8,8% di ottobre e novembre.

Il tasso di inflazione su base annua sembra essere definitivamente uscito dal territorio del 7% che era sia a marzo che ad aprile 2023.

Il CPI finale su base mensile si è contratto dello 0,1%, rispetto all’aumento dell’inflazione dello 0,4% nel rapporto precedente.

Source: German Federal Statistics Office

L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) è una misura dell’inflazione pubblicata dal dipartimento statistico dell’UE per valutare la stabilità dei prezzi nell’area dell’euro.

Ciò consente la comparabilità tra paesi in tutta la regione.

L’inflazione armonizzata nel maggio 2023 è stata misurata rispettivamente al 6,3% e al -0,2% in termini annuali e mensili.

Pertanto, tutti i risultati provvisori sono stati confermati dal dipartimento statistico.

Cibo

Copy link to section

I prezzi dei prodotti alimentari sono stati il driver più significativo dell’inflazione in Germania e sono aumentati del 14,9% su base annua, moderandosi dal 17,2% del mese precedente.

Questi aumenti sono stati trainati da latticini, pane (e cereali), frutti di mare e verdure con un’inflazione rispettivamente del 28,2%, 19,3%, 19,0% e 17,3%.

La contrazione più marcata è stata registrata dai prezzi del burro, scesi del 23,3% rispetto all’anno precedente.

Parlando nel marzo 2023, Sebastian Dullien del Macroeconomic Policy Institute della Fondazione Hans Böckler ha affermato :

…probabilmente dovuto in misura considerevole agli effetti inflazionistici indiretti dovuti all’energia costosa, ad esempio quando i prezzi nel settore della ristorazione sono aumentati perché i costi per il riscaldamento o l’energia per cucinare sono aumentati, o quando le panetterie aumentano i loro prezzi perché il gas naturale per la panificazione è diventato più costoso.

Energia

Copy link to section

Il contributo dei prezzi dell’energia al tasso annuo di inflazione è notevolmente rallentato rispetto al mese precedente, passando dal 6,8% di aprile 2023 al 2,6% di maggio 2023.

Tuttavia, questo calo ha molto a che fare con l’effetto base con i prezzi schizzati alle stelle durante l’invasione russa dell’Ucraina lo scorso anno.

Inoltre, il governo tedesco ha implementato un terzo round di pacchetti per limitare i prezzi dell’elettricità e del gas naturale, nonché per il riscaldamento.

Source: German Federal Statistics Office

Il gas naturale ha visto la maggior inflazione al 25,6%, mentre il gasolio da riscaldamento ha subito una contrazione del -30,5%.

Trasporto pubblico

Copy link to section

L’inflazione dei trasporti pubblici è diminuita dal 4,7% su base annua di aprile al 4,5% su base annua di maggio 2023.

Come tramite DW,

Secondo l’Ufficio federale di statistica, una possibile spiegazione per la riduzione dell’inflazione nel settore dei servizi era l’introduzione di un nuovo abbonamento ferroviario mensile forfettario che costava € 49 (circa $ 52), il che significava che alcune persone stavano risparmiando sulle tariffe ferroviarie.

Source: German Federal Statistics Office

Inflazione meno cibo ed energia

Copy link to section

Escludendo i prezzi dell’energia, l’inflazione annuale per maggio 2023 passa dal 6,1% al 6,5%.

Ciò suggerisce che il calo dei prezzi dell’energia ha avuto un forte effetto moderatore sulla stabilità dei prezzi.

Allo stesso tempo, togliendo sia il cibo che l’energia, l’inflazione scende al 5,4%, suggerendo gli enormi costi che i prezzi del cibo stanno ponendo sulla famiglia media.

Ciò nonostante il fatto che l’inflazione alimentare si sia moderata dal 17,2% nell’aprile 2023.

Prospettive di crescita e altri commenti

Copy link to section

Il calo dell’inflazione è un gradito sollievo, in particolare dopo essere usciti dal territorio del 7%.

Parte del freno potrebbe essere attribuito al fatto che la Germania è entrata in recessione il mese scorso poiché le prospettive di crescita sono state intaccate dall’inflazione e dall’aumento dei tassi in tutta l’area dell’euro.

Tuttavia, le famiglie continuano a lottare con i prezzi alimentari altissimi che stanno alterando i consumi privati.

Per quanto riguarda la contrazione nel primo trimestre dell’anno, un articolo pubblicato da AFP osserva,

L’impatto è stato avvertito in particolare dai consumatori che hanno frenato le loro spese per articoli come cibo e abbigliamento.

Secondo il FMI, la Germania dovrebbe contrarsi dello 0,1% nel 2023, mentre l’IPC potrebbe rimanere stabile al 6,2% alla fine dell’anno.

A lungo termine, le prospettive di crescita della Germania sono penalizzate dall’energia costosa (anche se l’inflazione è diminuita questo mese, ciò implica ancora che i costi dell’energia sono in aumento); la mancanza di incertezza geopolitica sulla sicurezza dei combustibili a buon mercato; le sfide dell’esecuzione di una transizione economica verso i veicoli elettrici e l’energia pulita; e una popolazione gravemente invecchiata.

Secondo l’Ufficio federale di statistica, quasi un terzo della forza lavoro andrà in pensione nei prossimi tredici anni, il che interromperebbe la generazione di reddito, gli investimenti duraturi e l’innovazione.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.