
Il prossimo ETF su Cardano sarà il prossimo dopo il buon inizio dell’ETF su Ethereum?
- La comunità Cardano reagisce alle speculazioni su un ETF ADA, con sentimenti contrastanti sui rischi di centralizzazione.
- Il CEO di Ripple, Brad Garlinghouse, prevede un maggior numero di ETF sulle criptovalute, nonostante le sfide normative.
- L'imminente hard fork Chang di Cardano e altri sviluppi indicano un forte potenziale di crescita.
Il mondo delle criptovalute è pieno di speculazioni sul prossimo potenziale ETF sulle criptovalute, con l’ADA di Cardano al centro della conversazione.
Dopo il successo del lancio dell’ETF spot di Ethereum, i riflettori si sono spostati su ADA. L’eccitazione si è intensificata quando il fondatore di Cardano Charles Hoskinson ha risposto a una domanda sulla piattaforma X di Tap Tools riguardante la possibilità di un ETF ADA.
La sua risposta scherzosa, “Va bene, lo farò da solo”, tramite una gif, ha acceso ulteriori discussioni all’interno della comunità crittografica.
Speculazioni e reazioni della comunità
Copy link to sectionLa coinvolgente risposta di Hoskinson ha alimentato un’ondata di ottimismo e speculazione tra gli appassionati di Cardano.
Un membro della comunità, incuriosito dall’impegno di Hoskinson, ha suggerito la necessità di una vera stablecoin per Cardano per aumentare la liquidità e fornire una rampa di accensione/spegnimento collaborando con un exchange che elenchi i token nativi di Cardano. La risposta positiva di Hoskinson a questa idea ha ulteriormente rafforzato le speranze della comunità.
La conversazione ha anche messo in luce la necessità di partnership con stablecoin come USDC o USDT e collaborazioni con importanti scambi come Coinbase o Binance.
Sebbene il sentiment generale sia rimasto positivo, alcuni membri della comunità hanno espresso preoccupazione per i potenziali rischi di centralizzazione posti da un ETF, temendo che possa compromettere l’etica decentralizzata di Cardano.
Anticipazione di più ETF crittografici
Copy link to sectionBrad Garlinghouse, CEO di Ripple Labs, ha condiviso la sua fiducia nella potenziale approvazione degli ETF spot per Cardano, Solana e XRP da parte della Securities and Exchange Commission (SEC).
Ha suggerito che l’approvazione degli ETF su Ethereum e Bitcoin potrebbe aprire la strada a più ETF crittografici. L’analista di Bloomberg ETF Eric Balchunas ha fatto eco a questo sentimento, prevedendo una tendenza simile.
Garlinghouse ha anche riconosciuto gli ostacoli normativi che questi prodotti potrebbero dover affrontare, sottolineando che il processo di approvazione potrebbe essere lungo.
Gli ETF su Bitcoin hanno dovuto affrontare molteplici rifiuti e gli ETF su Ethereum hanno subito ritardi prima di essere finalmente approvati, indicando un percorso impegnativo per qualsiasi nuovo ETF su criptovalute.
I prossimi sviluppi di Cardano
Copy link to sectionSebbene le speculazioni su un ETF ADA rimangano non confermate, Cardano continua a fare passi da gigante in altre aree.
L’imminente hard fork di Chang, previsto per agosto 2024, ha suscitato notevole entusiasmo.
Secondo Intersect, 247 membri della comunità Cardano hanno completato il processo di onboarding DRep in preparazione all’aggiornamento Chang.
Questo sviluppo segna una pietra miliare significativa per Cardano poiché la rete si avvicina a 100 milioni di transazioni.
Nonostante il calo rispetto al suo picco, anche il valore totale bloccato (TVL) all’interno dell’ecosistema mostra una crescita. Questi progressi indicano che Cardano è pronto per progressi ed espansione sostanziali, indipendentemente dal destino dell’ETF.
Implicazioni di mercato e prospettive future
Copy link to sectionLa potenziale approvazione di un ETF ADA potrebbe avere implicazioni di vasta portata per Cardano e il più ampio mercato delle criptovalute.
Gli ETF sono visti come un modo per fornire agli investitori tradizionali un accesso più facile alle criptovalute, aumentando potenzialmente la liquidità e stimolando la domanda.
Tuttavia, le preoccupazioni sulla centralizzazione e sulle sfide normative non possono essere ignorate.
Se un ETF ADA venisse approvato, potrebbe segnalare una più ampia accettazione delle criptovalute da parte dei mercati finanziari tradizionali, aprendo la strada a un’adozione più diffusa.
D’altro canto, la natura decentralizzata delle criptovalute, uno dei loro principali punti di forza, potrebbe essere a rischio se gli ETF portassero ad una maggiore centralizzazione.
Con l’evolversi del panorama delle criptovalute, l’introduzione di nuovi ETF, in particolare per Cardano, sarà monitorata da vicino.
Il risultato potrebbe modellare in modo significativo il futuro di Cardano e del più ampio ecosistema crittografico, evidenziando la tensione in corso tra innovazione e regolamentazione.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.