
Le azioni del gigante olandese dei semiconduttori ASML crollano del 15%: ecco perché
- Chipmakers like Nvidia, AMD, and Broadcom also saw their shares fall by at least 4%.
- ASML revised its sales outlook for 2025 to a range between €30 billion and €35 billion.
- This downward revision added to investor concerns about the company's growth trajectory.
Le azioni del colosso olandese delle apparecchiature per semiconduttori ASML sono crollate del 15,6% martedì, dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali con un giorno di anticipo, suscitando preoccupazione tra gli investitori.
Il deludente rapporto sugli utili, unito a prenotazioni inferiori alle attese, non solo ha innescato una svendita in ASML, ma ha anche provocato onde d’urto nel più ampio mercato dei semiconduttori.
Produttori di chip come Nvidia, Advanced Micro Devices (AMD) e Broadcom hanno visto le loro azioni scendere di almeno il 4% in risposta alla notizia, contribuendo ad aumentare la volatilità del settore.
ASML, nota per la fornitura di apparecchiature avanzate per la produzione di chip, ha rivisto le sue previsioni di vendita per il 2025, fissandole tra 30 miliardi di euro (32,72 miliardi di dollari) e 35 miliardi di euro, attestandosi al limite inferiore delle sue precedenti previsioni.
Questa revisione al ribasso ha aumentato le preoccupazioni degli investitori circa la traiettoria di crescita dell’azienda in un settore alle prese con condizioni di mercato contrastanti.
Uno dei principali punti di preoccupazione nella comunicazione dei risultati è stato il forte calo delle prenotazioni nette nel trimestre di settembre.
ASML ha registrato incassi netti pari a 2,6 miliardi di euro (2,83 miliardi di dollari), nettamente al di sotto delle aspettative del mercato pari a 5,6 miliardi di euro.
Questa carenza ha alimentato i timori di un rallentamento prolungato della domanda di apparecchiature a semiconduttori, nonostante l’ottimismo nel settore dell’intelligenza artificiale (IA).
“Mentre l’intelligenza artificiale continua a mostrare un forte potenziale di crescita, altri segmenti stanno impiegando più tempo a riprendersi, il che porterà a una ripresa più graduale di quanto inizialmente previsto”, ha affermato il CEO di ASML Christophe Fouquet nel rapporto sugli utili.
Questa prudente prospettiva è in netto contrasto con le elevate aspettative precedentemente riposte nei confronti dell’azienda, soprattutto perché fornisce macchinari per la litografia ultravioletta estrema (EUV) utilizzati da produttori di chip globali come Nvidia e Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) per la produzione di semiconduttori avanzati.
Il ritardo nella ripresa di altri settori ha offuscato le prospettive a breve termine per ASML e per il mercato dei chip in generale.
Il ruolo della Cina nei futuri ricavi dell’ASML
Copy link to sectionUn altro argomento chiave durante la discussione sui risultati è stata l’esposizione di ASML al mercato cinese.
Il direttore finanziario di ASML, Roger Dassen, ha espresso una visione più ottimistica in merito alle attività dell’azienda in Cina, prevedendo che rappresenteranno circa il 20% del fatturato totale l’anno prossimo, in linea con le medie storiche.
Nonostante le preoccupazioni relative alle tensioni geopolitiche e alle restrizioni alle esportazioni, la Cina resta un mercato cruciale per ASML.
Nel secondo trimestre di quest’anno, ASML ha reso noto che quasi la metà dei suoi ricavi, il 49%, proveniva dalla Cina.
Ciò evidenzia l’importanza del mercato cinese per il flusso di entrate dell’azienda, nonostante il settore si trovi ad affrontare continue sfide normative.
Le previsioni più deboli di utili e ricavi indicano che, sebbene la domanda trainata dall’intelligenza artificiale sia ancora solida, la ripresa del mercato più ampio dei semiconduttori potrebbe richiedere più tempo, sollevando interrogativi sulla crescita di ASML a breve termine.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.