
DWF Labs entra nel mercato statunitense con un investimento di 25 milioni di dollari in WLFI e un ufficio a New York.
- DWF Labs punta forte sul mercato delle criptovalute statunitense, aprendo un ufficio a New York.
- Ha acquistato token WLFI per un valore di 25 milioni di dollari per supportare l'infrastruttura DeFi.
- DWF Labs promette di "concentrarsi su progetti che rispondano a reali esigenze finanziarie".
La società di investimenti Web3 DWF Labs è entrata ufficialmente nel panorama delle criptovalute degli Stati Uniti.
Ha aperto un nuovo ufficio a New York e investito 25 milioni di dollari nel progetto World Liberty Finance, legato a Donald Trump.
🚨 DWF Labs Expands to the U.S. with New York Office and Strategic $25M WLFI Token Purchase We’re proud to announce our next phase of global growth with a new office in New York City. This expansion reflects our deep confidence in the U.S. as a driving force in institutional
Questa mossa riflette il crescente interesse di DWF Labs per il mercato delle criptovalute negli Stati Uniti, dopo che il presidente Trump ha promesso di rendere la nazione un polo per gli asset digitali.
L’azienda web3 si posiziona come un attore chiave nel mercato delle criptovalute statunitense in fase di maturazione, grazie all’atteggiamento favorevole dei regolatori.
La sua presenza fisica a New York è strategica, in quanto le consente di collaborare con le principali banche statunitensi, gli innovatori del settore fintech, le istituzioni accademiche e i responsabili politici.
L’enorme acquisto di WLFI
Copy link to sectionOltre all’ufficio di New York, DWF Labs ha confermato un’acquisizione di token WLFI per un valore di 25 milioni di dollari.
L’ingente investimento riflette l’impegno dell’azienda nel sostenere l’infrastruttura DeFi.
Questo è in linea con il suo obiettivo di rendere la finanza digitale inclusiva, di livello istituzionale e trasparente.
Il progetto della famiglia Trump, World Liberty Financial, lanciato nel 2024, mira a trasformare la finanza attraverso una rete decentralizzata che permetta agli utenti di accedere ai servizi finanziari senza intermediari bancari tradizionali.
Il progetto ha guadagnato terreno nei sistemi finanziari aperti grazie alla sua attenzione alle soluzioni di liquidità e alla governance decentralizzata.
L’ annuncio recitava:
L’acquisto di token WLFI da parte di DWF Labs sottolinea il suo desiderio di partecipare alla governance di WLFI e di concentrarsi su progetti che rispondano a reali esigenze finanziarie, come dimostra la crescente domanda di stablecoin pronte per le istituzioni, come USD1.
È degno di nota che World Liberty Financial abbia lanciato la stablecoin USD1 all’inizio di questa settimana.
DWF Labs sfrutterà l’infrastruttura algoritmica della stablecoin in ecosistemi decentralizzati e centralizzati, garantendo una liquidità stabile.
Ciò riflette l’impegno dell’azienda nel sostenere asset crittografici trasparenti e stabili, promuovendo al contempo l’adozione di token digitali ancorati a valute fiat.
Zak Folkman di World Liberty Financial ha dichiarato:
Crediamo che le criptovalute trasformeranno e miglioreranno la finanza globale, e le stablecoin come USD1 continueranno a essere elementi fondamentali nello stack tecnologico DeFi. Come nostro partner, ci aspettiamo che DWF Labs contribuisca ad accelerare l’infrastruttura di nuova generazione che stiamo attivamente costruendo e implementando presso WLFI.
Collegare la DeFi con la TradFi
Copy link to sectionGrazie all’espansione strategica negli Stati Uniti, DWF Labs potrà rafforzare i legami con le aziende fintech innovative e le organizzazioni finanziarie tradizionali.
L’ufficio di New York garantirà uno sviluppo attivo, attraverso assunzioni strategiche e la collaborazione con le autorità di regolamentazione.
Inoltre, DWF Labs può collaborare con i migliori talenti del mondo blockchain.
Inoltre, l’azienda fornirà liquidità per l’USD1 ancorato alla valuta fiat.
L’integrazione della stablecoin e del token WLF consolida la posizione dell’azienda Web3 nel mondo in continua evoluzione della DeFi.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.