Ad

Dow Jones, S&P 500 e previsioni sui prezzi del Nasdaq dopo la cattiva performance del 2022

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 4 minutes
  • Nel 2022 Dow Jones si è indebolito del -8,8%, l'S&P 500 del -19,4%, mentre il Nasdaq è sceso del -33,1%
  • Il potenziale di rialzo rimane ancora limitato
  • Il mercato azionario statunitense sarà ipersensibile a qualsiasi tipo di commento della FED

Il Dow Jones Industrial Average (DJIA), l’S&P 500 (SPX) e il Nasdaq Composite (COMP) hanno registrato il loro primo calo annuale dal 2018, guidati da aggressivi aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense.

Per il 2022, il Dow Jones è sceso del -8,8%, l’S&P 500 ha perso il -19,4% e il Nasdaq è crollato del -33,1% ed è essenziale dire che il calo percentuale annuale per tutti e tre gli indici è stato il più grande dalla crisi finanziaria del 2008 .

La Federal Reserve statunitense ha aumentato il tasso di interesse di riferimento di 50 punti base nel dicembre 2022 ed è importante notare che il tasso sui fondi federali è ora compreso tra il 4,25% e il 4,5%, che è il livello più alto dall’anno 2007.

Nonostante ciò, l’inflazione rimane ben al di sopra di ciò che la Fed ritiene sia coerente con prezzi stabili e la banca centrale statunitense ha ancora molto lavoro da fare. Scott Wren, stratega senior del mercato globale per Wells Fargo Investment, ha dichiarato:

La realtà è che crediamo che probabilmente sperimenteremo alcune turbolenze di mercato nel breve termine prima che il cielo inizi a schiarirsi mentre ci avviciniamo e lavoriamo fino alla metà del 2023. Ciò significa che prevediamo una posizione difensiva del portafoglio nelle prime settimane e probabili mesi del prossimo anno.

Gli investitori continuano a temere che una Federal Reserve aggressiva spingerà l’economia in una profonda recessione che potrebbe intaccare gli utili societari e i mercati azionari.

Le prospettive per la propensione al rischio a breve termine non sembrano buone e, andando avanti, il mercato azionario statunitense sarà ipersensibile a qualsiasi tipo di commento della FED.

S&P 500 in calo del -19,4% nel 2022

Copy link to section

L’S&P 500 (SPX) si è indebolito del -19,4% nel 2022 e ha chiuso l’anno a 3.839 punti. Nel grafico sottostante, possiamo anche vedere che il prezzo non è ancora in grado di stabilizzarsi al di sopra della media mobile a 10 giorni, il che potrebbe indicare che potremmo vedere un ulteriore calo nelle prossime settimane.

Fonte dati: tradingview.com

L’attuale supporto si trova a 3.600 punti, e se il prezzo scende al di sotto di questo livello, sarebbe un segnale di “vendita” e avremmo la strada aperta ai 3.500 punti.

Il potenziale di rialzo rimane ancora limitato, ma se il prezzo supera i 3.900 punti, il prossimo obiettivo potrebbe essere una resistenza che si attesta a 4.000 punti.

DJIA in calo del -8,8% nel 2022

Copy link to section

Il Dow Jones Industrial Average (DJIA) si è indebolito del -8,8% nel 2022 e ha chiuso l’anno a 33.147 punti.

Fonte dati: tradingview.com

L’attuale livello di supporto è di 32.000 punti e se il prezzo scende al di sotto di questo livello, il prossimo obiettivo potrebbe essere di 31.000 punti. Se il prezzo supera i 33.500 punti, il prossimo obiettivo potrebbe essere la resistenza a 34.000 punti.

Nasdaq Composite in calo del -33,1% nel 2022

Copy link to section

Il Nasdaq Composite (COMP) ha perso il -33,1% nel 2022 e ha chiuso l’anno a 10.466 punti. La prospettiva di una politica monetaria più aggressiva mantiene gli investitori di umore negativo e il potenziale di rialzo per il Nasdaq Composite rimane limitato.

Fonte dati: tradingview.com

Nel grafico sopra, possiamo anche vedere che il prezzo si è spostato di nuovo al di sotto della media mobile a 10 giorni, il che indica che possiamo vedere un ulteriore calo nei giorni a venire.

L’importante livello di supporto per il Nasdaq Composite si trova a 10.000 punti e, se il prezzo scende al di sotto di questo livello, il prossimo obiettivo potrebbe essere di 9.500 punti o addirittura inferiore.

Riassumendo

Copy link to section

Il Dow Jones, l’S&P 500 e il Nasdaq hanno registrato il loro primo calo annuale dal 2018, spinti dagli aggressivi aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense. C’è una grande probabilità di un altro aumento dei tassi di interesse quando i politici della Fed si riuniranno a febbraio, e gli investitori continuano a temere che una Federal Reserve aggressiva spingerà l’economia in una profonda recessione.