Mercati TL; DR: aumentano i timori di recessione, inflazione in calo, criptovalute piatte e azioni in calo

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 3 minutes
  • I timori di una recessione superano l'inflazione come principale preoccupazione per gli investitori
  • Il mercato è sceso questa settimana con i deboli dati economici provenienti dagli Stati Uniti
  • Il 1 febbraio, la Fed si riunirà per discutere l'ultima politica dei tassi di interesse

1. Economia

Copy link to section
  • Attualmente si sta svolgendo a Davos, in Svizzera, il World Economic Forum. La geopolitica è in primo piano, con le tensioni commerciali transatlantiche al centro dell’attenzione.
  • Con i numeri dell’inflazione più deboli di recente, l’attenzione viene attirata sul mercato del lavoro. Microsoft ha annunciato che sta licenziando il 5% della sua forza lavoro a livello globale, pari a 11.000 ruoli, l’ultima azienda tecnologica a ridurre le operazioni.
  • La prossima grande data sul calendario è il 1° febbraio, quando la Fed si riunirà per decidere l’ultima politica monetaria.
  • Gli Stati Uniti dovrebbero raggiungere oggi il tetto del debito, un limite in gran parte burocratico alla spesa pubblica, ma un atto legislativo che potrebbe essere utilizzato per contrattare tagli alla spesa o altre fiches politiche, con i repubblicani che detengono una nuova maggioranza alla Camera.

2. Mercato azionario

Copy link to section
  • Le azioni sono scese questa settimana, non appena sono arrivate agli investitori i report sugli utili ben al di sotto delle aspettative .
  • I dati deludenti dele vendite al dettaglio e la produzione industriale negli Stati Uniti hanno suscitato maggiori timori per una recessione imminente. L’S&P 500 è sceso sotto quota 4.000.
  • Gli utili di Netflix usciranno oggi e potrebbero essere un potenziale barometro per il settore tecnologico dopo alcuni mesi difficili e licenziamenti su larga scala, insieme al continuo fardello degli alti tassi di interesse sul settore sensibile.

3. Criptovalute

Copy link to section
  • Le criptovalute vengono scambiate in modo relativamente piatto questa settimana, il che significa che continuano a volare nel corso dell’anno.
  • Binance ha ottenuto l’approvazione normativa in Polonia. Coinbase ha annunciato la deludente notizia che si sta ritirando dal Giappone, l’exchange continua a vacillare: è aumentato del 50% nelle ultime due settimane ma è ancora in calo dell’85% rispetto ai massimi.
  • Il fondatore di Bitzlato, un exchange di criptovalute con sede a Hong Kong, è stato accusato di reati finanziari per 700 milioni di dollari. Sembra che Genesis sia finalmente pronto a presentare istanza di fallimento dopo essere stato coinvolto nel crollo di FTX, una mossa che il mercato si aspettava e che probabilmente ha ampiamente scontato.
  • La riunione della Fed del 1° febbraio è destinata a iniettare volatilità nello spazio digitale, mentre le criptovalute continuano a scambiare notizie macro.

4. Altri asset

Copy link to section
  • La domanda di mutui è aumentata del 28% in una settimana a seguito di un calo dei tassi di interesse medi, dando una spinta agli investitori immobiliari, nonostante una recessione sembri più probabile.
  • L’oro è diminuito negli ultimi due giorni, ma rimane ancora nel raggio del suo massimo storico. Il metallo è salito sulla scia delle crescenti aspettative di recessione e dell’idea che la Fed potrebbe diventare meno aggressiva.

A cosa prestare attenzione

Copy link to section
  • Nel complesso, l’Economic Forum di Davos e gli utili in borsa stanno occupando i titoli dei giornali in questo momento.
  • A parte questo, la notizia principale è l’aumento delle aspettative di una recessione che sorpassi l’inflazione come la più grande preoccupazione per il mercato.
  • La riunione della Fed del 1° febbraio si presenta come la prossima data cruciale, quando verrà rivelata l’ultima politica monetaria e ci si dovrebbe aspettare volatilità