Ad

Nano chiede una sanzione di $701K contro Alec Otto dopo il ritiro della sua causa

Written by
Translated by
Written on Jul 29, 2021
Reading time 3 minutes
  • Secondo Nano, Alec Otto ha archiviato il caso troppo tardi e le sue accuse erano prive di fondamento legale.
  • Nano chiede che Otto e il suo team legale raccolgano $701.000 per coprire i costi sostenuti nel caso.
  • Anche Alex Brola ha portato Nano in tribunale nell'aprile 2018, ritirando la causa mesi dopo.

Gli sviluppatori della criptovaluta Nano (NANO/USD) chiedono $701.000,00 di spese legali e costi come sanzione contro il detentore di token Alec Otto, dato che ha ritirato la sua causa contro la società. Un rapporto ha rivelato questa notizia il 28 luglio, rilevando che il team legale della società ha dichiarato a un tribunale federale della California che le accuse contro Nano erano legalmente infondate. Secondo quanto riferito, Otto ha intentato una causa legale contro lo sviluppatore Nano, accusando frode, violazione delle leggi sui titoli e altro.

Secondo il rapporto, le affermazioni di Otto erano scaturite dopo l’hack dell’exchange BitGrail del 2018, che ha comportato la perdita di 15 milioni di token per un valore di $150 milioni. Ha provato per la prima volta a certificare le sue accuse contro Nano come una class action nell’agosto 2020, seguita da un altro tentativo a dicembre. Otto alla fine ha deciso di tornare sul caso nel mese scorso.

Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Yvonne Gonzales ha approvato il licenziamento volontario e ha chiesto un briefing sull’opportunità di sanzioni per il querelante e il suo team legale. A tal fine, gli sviluppatori di Nano hanno chiesto che Otto e i tre studi legali che lo hanno rappresentato nel caso collaborino per aumentare la suddetta cifra.

Nano sostiene che le accuse di Otto sono infondate

Copy link to section

Durante la presentazione delle sanzioni contro Otto e il suo team legale, Nano ha sostenuto che il querelante ha archiviato il caso troppo tardi, aggiungendo che almeno un deposito comprendeva reclami con prove a sostegno. Oltre a questo, Nano ha affermato che Otto ha formulato una serie di accuse assurde e/o chiaramente prive di fondamento giuridico.

Nano ha inoltre affermato che la testimonianza di deposizione di Otto ha rivelato che all’epoca non aveva informazioni fattuali sui suoi token XRB. Secondo la società, l’attore non aveva idea della quantità di XRB che ha acquistato quando ha acquistato i token o del numero di token rimasti su BitGrail dopo la sua chiusura.

In particolare, questa non è la prima volta che qualcuno porta Nano in tribunale per quanto riguarda la perdita dei token. Al momento dell’hack, Nano era sotto RaiBlocks e XRB era il suo token nativo. Né BitGrail né Nano si sono assunti la piena responsabilità delle vulnerabilità che hanno portato all’attacco. Di conseguenza, le persone si sono rivolte a Nano, cercando di recuperare le perdite subite.

Oltre a Otto, Alex Brola, un investitore Nano, ha intentato una causa contro la società nel 2018. Come Otto, anche Brola ha ritirato volontariamente la sua causa, costringendo il giudice distrettuale di New York Nina Gershon ad archiviare il caso.