
I rialzisti di JUP riusciranno a difendere quota 0,38 dollari con il lancio della piattaforma professionale di Jupiter DEX?
- Gli strumenti di Jupiter Pro potrebbero aumentare la domanda di JUP attraverso un maggiore volume di scambi.
- Il prezzo di Jupiter si sta attualmente consolidando a 0,3811 dollari, con la prima resistenza a 0,4102 dollari.
- Una rottura al di sopra di 0,4102 dollari potrebbe spingere il prezzo di Jupiter (JUP) a 0,4290 dollari; altrimenti, rischia una caduta a 0,3595 dollari.
L’exchange decentralizzato Jupiter, basato su Solana , ha lanciato la sua piattaforma Pro, suscitando curiosità sul suo impatto sul prezzo del token nativo JUP.
JUP, attualmente scambiato a 0,3796 dollari, si è consolidato dopo la recente volatilità, con i rialzisti che si mantengono saldi nella zona di supporto a 0,3811 dollari.
È degno di nota che la nuova piattaforma di Jupiter arrivi nel momento in cui il volume di scambi del DEX supera quello di Ethereum, segnalando una robusta crescita dell’ecosistema.
Gli investitori si chiedono ora se questo miglioramento possa spingere JUP oltre la resistenza chiave o se la fase di consolidamento persisterà.
La nuova piattaforma Jupiter Pro
Copy link to sectionLa nuova piattaforma Jupiter Pro, soprannominata Jupiter Pro, introduce strumenti progettati per migliorare l’efficienza delle negoziazioni e attrarre utenti.
La nuova piattaforma offre una funzione di acquisto rapido che consente transazioni istantanee con un importo predefinito, semplificando il processo per gli investitori al dettaglio.
Offre inoltre protezione MEV, garantendo scambi più equi proteggendo gli utenti dal riordino malevolo delle transazioni.
Inoltre, le commissioni sul gas sono state ridotte di 10 volte, rendendo le transazioni frequenti più convenienti rispetto alle piattaforme basate su Ethereum.
Inoltre, il terminale token riprogettato della piattaforma offre analisi avanzate per le monete Solana e i trader possono alternare SOL e USDC come valuta predefinita, aumentando la flessibilità.
La piattaforma introduce inoltre nuove metriche di momentum come il volume netto di acquisto e il numero netto di acquirenti, che offrono spunti sulle tendenze di mercato.
Secondo gli appassionati, questi aggiornamenti potrebbero stimolare una maggiore attività di trading, aumentando potenzialmente la domanda di JUP.
Inoltre, il ruolo di Jupiter come aggregatore di liquidità ne amplifica l’attrattiva.
Prelevando liquidità da 29 protocolli, tra cui Orca e Raydium, garantisce prezzi superiori.
Questa aggregazione è il principale contributo al volume di scambi nelle 24 ore di 2,509 miliardi di dollari, che le ha permesso di superare il volume di scambi di Ethereum di 1,895 miliardi di dollari.
Storicamente, volumi più elevati sono correlati all’apprezzamento del prezzo del token, come si è visto nel gennaio 2024, quando JUP ha raggiunto un volume giornaliero di 1,39 miliardi di dollari.
Una crescita sostenuta potrebbe mettere sotto pressione il livello di resistenza di 0,4102 dollari.
Impatto sul prezzo del token Jupiter
Copy link to sectionNonostante questi progressi, l’andamento del prezzo di JUP rimane cauto, consolidandosi intorno a 0,3811 dollari, con una bassa volatilità che suggerisce un accumulo.
L’analisi tecnica rivela una zona di supporto a $0,3504-$0,3811 e un livello di resistenza a $0,4102.
Una rottura al di sopra di 0,4102 dollari con conferma di volume potrebbe innescare un rally. Viceversa, una caduta al di sotto di 0,3595 dollari rischia di testare supporti inferiori, complicando lo scenario rialzista.
L’indice di forza relativa (RSI) sul grafico giornaliero si attesta attualmente a 40,65, in rialzo rispetto alla zona di ipervenduto, indicando che il token potrebbe essere in fase di inversione rialzista.

Inoltre, la convergenza MACD è a -0,05157567, indicando un indebolimento del momentum ribassista.
È importante notare che questi aspetti tecnici si allineano con un mercato in attesa di un catalizzatore, che la piattaforma Pro potrebbe fornire.
In definitiva, l’impatto di Jupiter Pro dipende dall’adozione da parte degli utenti e dalla risposta del mercato.
Se la piattaforma Pro genera picchi di volume, i rialzisti potrebbero puntare a 0,4290 dollari, a condizione che venga superata la resistenza immediata a 0,4102 dollari.
Ma se la piattaforma non dovesse selezionare JUP, quest’ultimo potrebbe faticare a mantenere lo slancio rialzista e probabilmente subirebbe un ritracciamento fino al supporto a 0,3595 dollari o inferiore.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.