
Il prezzo di RENDER può superare i 4 dollari prima del RenderCon 2025?
- Il prezzo di RENDER è uscito da un pattern a cuneo discendente.
- I cambiamenti nella leadership di Render Network e l'attesissimo RenderCon 2025 sono alla base dell'attuale impennata.
- L'analisi tecnica e i dati on-chain supportano un aumento fino a 4,53 dollari.
La Render Foundation ha annunciato alcuni cambiamenti chiave nel suo team di leadership in vista della RenderCon 2025, innescando un’impennata del prezzo del suo token nativo, RENDER.
Il token ha recuperato il 16%, spingendo il prezzo sopra i 3,7 dollari su Binance dopo una prolungata fase di ribasso.
Questo improvviso aumento si verifica nel contesto di una più ampia ripresa del mercato delle criptovalute, suggerendo che la correzione del token potrebbe aver raggiunto un minimo locale.
Ma questo slancio può portare il prezzo sopra i 4 dollari?
Perché il prezzo di RENDER sta salendo alle stelle?
Copy link to sectionUno dei principali fattori alla base dell’attuale impennata del prezzo di RENDER è la nomina di Silvia Lacayo a responsabile marketing e comunicazione e la promozione di Luke Duncan a responsabile della community e della governance di Render Network.
Silvia Lacayo, responsabile marketing e comunicazione, porta alla Render Foundation oltre 15 anni di esperienza nei settori blockchain e SaaS, e la sua competenza dovrebbe aumentare la visibilità della Render Network e attrarre un pubblico più ampio di creatori e sviluppatori.
Allo stesso tempo, la promozione di Luke Duncan a Community and Governance Manager sottolinea una rinnovata attenzione alla costruzione di una comunità solida e coinvolta attorno al progetto.
Questi miglioramenti nella leadership segnalano una spinta strategica verso l’innovazione e l’espansione per Render Network.
La fiducia degli investitori è aumentata di conseguenza, determinando una maggiore pressione di acquisto e spingendo al rialzo il prezzo di RENDER.
Il modello di calcolo GPU decentralizzato della rete, progettato per l’intelligenza artificiale e il rendering 3D, sta riscuotendo successo anche in settori ad alta domanda.
Un altro fattore che contribuisce all’attuale impennata del prezzo di RENDER è l’entusiasmo intorno all’attesissimo RenderCon 2025, in programma il 15 aprile a Hollywood, California.
Questa combinazione di forte leadership e crescente utilità sta alimentando l’ottimismo tra i detentori di token RENDER e gli operatori di mercato.
Il percorso di RENDER verso i 4 dollari: analisi tecnica e on-chain
Copy link to sectionIl grafico giornaliero RENDER/USD rivela che RENDER ha rotto un pattern a cuneo discendente, un pattern rialzista che precede la fine di una tendenza ribassista.
L’indice del flusso di denaro (MFI) si attesta a 42,23, uscendo dalla zona di ipervenduto, indicando che RENDER è attualmente in una potenziale fase di inversione rialzista.

I dati on-chain di In/Out of Money Around Price (IOMAP) mostrano una solida zona di supporto a 2,70 dollari, dove oltre 4 milioni di token sono detenuti da 408 indirizzi.
Al di sopra del prezzo attuale, la fascia compresa tra 3,02 e 3,47 dollari presenta un minor numero di token detenuti in perdita, il che implica una limitata pressione di vendita da parte dei detentori che desiderano uscire dal mercato.
Questa struttura suggerisce che RENDER potrebbe superare i 3,47 dollari con relativa facilità se lo slancio degli acquisti dovesse continuare.
Una rottura al di sopra della trendline superiore del cuneo discendente potrebbe spingere il token verso il livello di Fibonacci 0,786 a 4,53 dollari.
Tuttavia, il mantenimento di questa tendenza al rialzo dipenderà fortemente dal volume di scambi sostenuto e dal sentiment di mercato.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.