Ad

La narrativa è falsa sull’azione dei prezzi Ethereum dopo l’annuncio di Merge

Written by
Translated by
Written on Aug 18, 2022
Reading time 3 minutes
  • I prezzi di ETH hanno seguito la macro da quando è stata annunciata la fusione
  • Il mercato azionario e BTC sono aumentati, con ETH che riflette la sua posizione fuori dal rischio
  • La volatilità è diminuita dopo l'annuncio, ma potrebbe aumentare con l'avvicinarsi della data del 15 settembre

La mia cronologia è stata piena, questa settimana, di chiacchiere sull’azione dei prezzi di ETH e BTC. A seguito della fusione prevista per il 15 settembre, le persone stanno attuando il disaccoppiamento di ETH e BTC, la divergenza nella volatilità e varie altre statistiche.

Questo mi ha confuso.

Il Merge ha un prezzo ormai da un po’, o almeno così pensavo. Inoltre, il macro è davvero ciò che sta guidando i mercati ora, non la conferma di una data di fusione che già sapevamo sarebbe arrivata.

Quindi, ho tracciato i grafici per vedere cosa ho sbagliato.

Ethereum-Bitcoin

Copy link to section

Esaminiamo rapidamente la premessa qui. Nei mercati rialzisti (bull markets), le altcoin superano il Bitcoin. Nei mercati ribassisti (bear markets), accade il contrario: il prezzo del Bitcoin scende, ma le altcoin scendono di più (come sono sicuro che avrai capito dall’assenza di un certo gruppo demografico, alias shitcoiner, nelle criptovalute di questi tempi).

Ethereum non è volatile come altre monete alternative, ma è ancora più fuori dallo spettro di rischio rispetto a Bitcoin. Ho tracciato ETH-BTC contro BTC-USD risalendo all’inizio del 2018 e la correlazione è chiara. In altre parole, ETH-BTC sale quando BTC sale e scende quando BTC scende. Semplice.

Cosa è successo nell’ultimo mese?

Copy link to section

Ora, ingrandiamo lo stesso grafico quest’anno.

La tentazione è di concludere immediatamente che si è discostato nell’ultimo mese, tema che abbiamo visto recentemente circolare sui media. Ma in realtà ha reagito esattamente come fa sempre.

Il 13 luglio, Bitcoin è sceso a 19.326 $. Questo è stato anche il giorno in cui l’IPC è diventato più bollente del previsto al 9,1%, spingendo l’intero mercato al ribasso. Di conseguenza, in linea con il modello di cui abbiamo discusso sopra, anche ETH-BTC è sceso a 0,0537 BTC.

Il giorno successivo, la fusione è stata provvisoriamente annunciata per il 19 settembre (prima di essere aggiornata al 15 settembre). Da allora, i mercati hanno registrato un forte rimbalzo. Ma questo non ha nulla a che fare con la fusione.

Il rimbalzo ha a che fare con la stessa cosa che è sempre stata vera qui: la macro sta guidando sia BTC che ETH. E con la macro che spinge i mercati azionari al rialzo dal punto più basso di quella lettura dell’IPC del 13 luglio, Bitcoin si è spostato più in alto, con ETH ancora più in alto, perché è un asset beta più alto che si trova più lontano sulla curva di rischio. Ancora una volta, niente fuori dall’ordinario qui.

Volatilità

Copy link to section

Ma la volatilità, dici.

OK, controlliamolo, utilizzando il metodo più convenzionale: la metrica annualizzata a 30 giorni. Ancora una volta, l’ho tracciato dalla stessa data del 13 luglio di cui sopra per catturare eventuali effetti della fusione.

Come puoi vedere, non ci sono cambiamenti qui da quando è stata annunciata la fusione. In effetti, ha chiaramente ridotto la volatilità poiché – avete intuito – i mercati sono stati piuttosto tranquilli a causa del fattore macro.

A volte noi giornalisti abbiamo bisogno di sederci e ammettere che non c’è niente in una storia. Oppure puoi fare quello che ho appena fatto e scrivere 500 parole dicendo essenzialmente che non c’è storia qui.

Ovviamente, potremmo vedere questo cambiamento andare avanti e se ci sono sviluppi imprevisti con la fusione. Nei giorni che precedono l’evento reale, immagino che soprattutto la volatilità aumenterà. Ma nell’ultimo mese o giù di lì, Ethereum si è semplicemente comportato come ha sempre fatto.