Ad

Cosa significa l'upgrade di Ethereum Shanghai? Un'analisi di Ethereum

Written by
Translated by
Written on Jan 11, 2023
Reading time 5 minutes
  • L'aggiornamento Ethereum Shangai è previsto per marzo e consentirà agli investitori di prelevare ETH in stake
  • I protocolli di staking sono saltati sulle notizie, anticipando un aumento dello staking
  • 16 milioni di ETH sono attualmente in stake e potranno essere prelevati

Sembra passata un’eternità, ma la tanto attesa Merge è avvenuta sulla rete Ethereum solo a settembre.

La transizione della seconda criptovaluta più grande del mondo a un consenso Proof of Stake è stato un momento fondamentale per l’industria in generale. Proposto per anni, alla fine è successo e, nonostante l’aggiornamento avvenuto durante un bear market da far gelare le ossa, è andato tutto liscio.

Ma hey, le cose si muovono rapidamente nel mondo della criptovaluta. Sette settimane dopo, gli occhi dell’industria erano puntati su un certo miliardario alle Bahamas, mentre FTX impazziva e Sam Bankman-Fried sentiva il freddo abbraccio metallico delle manette ai suoi polsi.

Ma mentre le criptovalute incespicano stancamente, il prossimo grande evento all’orizzonte è l’aggiornamento di Shanghai per Ethereum. Ciò consentirà finalmente agli staker di ETH di prelevare i loro ETH in staking, cosa che non è stata possibile fino ad oggi.

Quanto ETH è in stake?

Copy link to section

L’aggiornamento includerà un codice noto come EIP 4895, che consentirà di prelevare completamente gli ETH in stake con facilità. Attualmente ci sono quasi 16 milioni di ETH bloccati in contratti di staking.

Ai tempi in cui si prevedeva che Ethereum in stake sarebbe stato prelevabile dopo la fusione, avevo scritto di essere cauto sul fatto che il prezzo potesse effettivamente subire un calo all’indomani della fusione, poiché un carico di ETH sarebbe stato prelevabile e negoziabile per la prima volta .

Certo, ci sono opzioni di staking liquido che ti consentono di scambiare derivati dell’ETH in stake, ma molti investitori non si sono avvalsi di questa opzione, e il fatto è che diventerà molto più facile vendere ETH una volta che l’aggiornamento di Shanghai sarà attivo.

Ma ci sono anche motivi per essere ottimisti qui. Attualmente ci sono oltre 120 milioni di ETH in circolazione. Ciò significa che i 16 milioni di ETH costituiscono solo il 13% circa dell’offerta.

Quanti ETH saranno messi in stake dopo l’upgrade?

Copy link to section

Rispetto ad altre blockchain Proof-of-Stake, questo rapporto sullo staking del 13% è ben al di sotto della norma.

Questo significa che una volta revocato il blocco forzato dei token, gli investitori verranno messi in lista d’attesa per poter mettere in stake i propri token? Parte dell’argomentazione a favore di questo scenario è l’azione dei prezzi di vari protocolli di staking.

Ricorda, per diventare un validatore sulla rete Ethereum, devi possedere 32 ETH, che con il trading di ETH a 1.300$ è una domanda ripida (42.000$). Da qui l’esistenza di staking pool, che consentono agli investitori di scommettere qualsiasi importo desiderino e catturare una parte dei premi pro-rata.

Con notizie positive emerse la scorsa settimana che aumentano la probabilità che l’upgrade atterri a marzo, il mercato sembra anticipare che ciò incoraggerà più staking sulla rete Ethereum, in linea con quanto visto su altri Layer 1.

Il prezzo del token di governance di Lido Finance è raddoppiato dall’inizio dell’anno, nonostante Ethereum sia salito solo del 12%. Un altro token di staking, il token nativo RPL di Rocket Pool, è aumentato del 28%.

È un mondo macro

Copy link to section

Questo è uno sviluppo importante per la salute a lungo termine dell’ecosistema Ethereum. Il mantra “i mercati ribassisti servono per costruire” è un termine abusato nel mondo delle criptovalute e spesso può essere usato per mascherare ciò che è un prodotto in fallimento in un mercato inadatto, ma in questo caso il detto si adatta.

I miei sentimenti su ETH in generale sono contrastanti e mi piace valutarlo come un titolo tecnologico, qualcosa che ho trattato in un approfondimento qui. Penso che finché persisteremo in questo ambiente di tassi di interesse elevati, Ethereum e criptovaluta non potranno salire.

Detto questo, l’ambiente macro alla fine si capovolgerà (in effetti, ci sono stati segnali promettenti nell’ultimo mese, con un rinnovato ottimismo per i mercati delle criptovalute in vista della lettura dell’IPC di giovedì), e una volta che si verificherà quel punto di svolta, le attività che saranno persistite durante il bagno di sangue e ha lavorato per ripulire il loro atto prevarrà.

Non prevedo che ciò accadrà necessariamente a Ethereum, ma aggiornamenti come questi sono vitali affinché sia almeno in grado di farlo.

Una rapida occhiata al TVL su Ethereum ti dirà tutto ciò che devi sapere su come il bagno di sangue del 2022 abbia privato la rete di così tanto del suo capitale.

Ma con il Merge finalmente attivo a settembre, l’aggiornamento di Shanghai previsto per marzo e i continui sforzi per ridurre il problema cronico delle tariffe del gas e altri problemi sulla rete, c’è almeno un piano tangibile.

Come ho detto, penso che Ethereum possa essere valutato come un titolo tecnologico e, con questo in mente, non si verificherà alcun aumento fino a quando l’inflazione non verrà eliminata, la Federal Reserve non farà perno e il settore in generale si libererà dalle catene dei tassi elevati.

L’aggiornamento di Shanghai dovrebbe almeno aiutarlo a recuperare parte del TVL di cui si vantava durante la pandemia e guardare di nuovo in alto sul grafico. Ma è una lunga strada da percorrere.