
Perché gli investitori dovrebbero acquistare argento piuttosto che oro?
- Il rapporto tra il prezzo dell'oro e dell'argento ha raggiunto il massimo storico durante la pandemia
- L'argento è più economico, più volatile dell'oro ma sono coperture non correlate rispetto all'economia
- L'argento ha restituito agli investitori 8 volte il loro investimento dal 1973, rispetto alle 23 per l'oro
Ho scritto un articolo la scorsa settimana analizzando i motivi per cui investire nell’oro. Ma come si comporta l’argento rispetto al suo cugino leggermente più luccicante?
L’oro è una copertura contro la recessione?
Copy link to sectionPer prima cosa, diamo un’occhiata all’oro. In genere, l’oro è considerato un bene rifugio. Ciò è dovuto alla sua natura non correlata agli asset a rischio e al fatto che il suo valore in periodi di incertezza, come mostra il grafico sottostante.
Poi c’è la storia dell’inflazione. A lungo considerato uno degli asset più solidi per proteggere il proprio potere d’acquisto, l’oro tramato contro l’inflazione dal 1970 conferma più o meno questa teoria.
Il cambiamento notevole è avvenuto l’anno scorso, quando l’inflazione è aumentata in modo aggressivo mentre l’oro è rimasto indietro, chiudendo il 2022 praticamente allo stesso prezzo a cui l’ha aperto. Questo può sembrare controintuitivo, poiché l’inflazione è destinata a far salire l’oro, ma il kicker è nelle azioni della Federal Reserve lo scorso anno.
La Fed è stata irremovibile sul fatto che combatterà l’inflazione e ha proceduto ad aumentare rapidamente i tassi. Siamo passati da tassi dello 0% a oltre il 4% nel giro di pochi mesi. Questo attacca il cuore dell’inflazione, che è l’impulso dietro un aumento dell’oro. Il rendimento contenuto dell’oro quest’anno è quindi il prezzo di mercato delle azioni della Fed.
Come si comporta l’argento in confronto?
Copy link to sectionOK, quindi l’oro è tradizionalmente una copertura contro l’inflazione e aumenta in tempi di incertezza. Bene. Ma come si confronta l’argento in confronto? Della stessa famiglia di metalli luccicanti, i suoi driver di ritorno sono simili?
La prima cosa da sottolineare quando si investe in argento è che è più economico dell’oro e meno negoziato. Questo aiuta a far salire di una tacca il livello di volatilità rispetto all’oro.
Cerchiamo ora di confrontare l’argento con i periodi di recessione, proprio come abbiamo fatto prima per l’oro:
È chiaro che la volatilità è un gradino sopra, ma l’azione dei prezzi segue un percorso simile: aumenta durante i periodi di incertezza. Si noti che i grafici di cui sopra utilizzano la definizione ufficiale di recessione, cioè due trimestri consecutivi di calo del PIL, e quindi può essere un indicatore in qualche modo in ritardo rispetto all’incertezza del mercato. Questo è il motivo per cui sia l’oro che l’argento sono spesso saliti nella fase finale del ciclo, appena prima che inizi ufficialmente una recessione.
Un modo più chiaro per mostrare la relazione dell’oro con l’argento è solo quello di osservarli nello stesso grafico:
È evidente che l’oro e l’argento vengono scambiati di pari passo e con una correlazione estremamente elevata, anche se con una maggiore volatilità dell’argento.
Perché investire in argento piuttosto che in oro?
Copy link to sectionLa domanda da porsi è perché un investitore dovrebbe scegliere l’argento piuttosto che l’oro. Questa domanda è ancora più valida quando si confrontano i loro rendimenti. Il rapporto tra il prezzo dell’oro e il prezzo dell’argento era 29 nel 1973. Oggi è 75, mentre durante la pandemia raggiunse addirittura 114.
In altre parole, dal 1973, l’oro ha restituito agli investitori 23 volte nel loro investimento, mentre l’argento ha restituito solo 8 volte (entrambi impallidiscono rispetto al mercato azionario, che ha reso 33 volte).
È un po’ difficile capire cosa regola il rapporto tra oro e argento. Ho provato a considerare alcune opzioni e non sono riuscito a trovare una relazione statisticamente significativa.
Vale anche la pena ricordare che i grafici sopra riportati riportano i dati agli anni ’70, ma l’argento e l’oro sono stati scambiati per migliaia di anni e il rapporto nel 2020 è stato il più alto in base ai record che abbiamo. Quindi suggerisce che, per qualsiasi motivo, l’oro abbia esteso il suo dominio sull’argento negli ultimi tempi.
Forse questa è una teoria per cui l’argento potrebbe essere l’investimento migliore dell’oro in questo momento. Se il rapporto è così fuori di testa, sicuramente ci sarà un’inversione media? Ma il rovescio della medaglia è che potrebbe essersi verificata una rottura strutturale, cioè un cambiamento nel modello della domanda e dell’offerta che, per qualsiasi motivo, ha spinto l’oro in modo permanente a un livello superiore rispetto all’argento.
L’unico fattore che potrebbe gettare cambiare un po’ le carte in tavola è il suo utilizzo a livello industriale. Circa la metà della domanda di argento deriva dai suoi impieghi industriali: produzione, elettronica, automobili, pannelli solari e così via. Ciò significa che la domanda è in qualche modo influenzata dallo stato dell’economia nel suo complesso.
L’oro, d’altra parte, ha usi molto meno industriali e quindi, almeno teoricamente, ha molte meno ragioni per essere influenzato dallo stato dell’economia, permettendogli quindi di agire più liberamente come copertura. Forse questo è uno dei motivi per cui gli investitori si sono riversati sull’asset negli ultimi decenni prima dell’argento.
Riflessioni finali
Copy link to sectionÈ difficile individuare esattamente il motivo per cui questi asset hanno avuto prestazioni diverse. Ma ciò che è chiaro è che i due agiscono come solide coperture in tempi di incertezza e hanno un posto unico ma prezioso nel moderno ambiente finanziario.
L’argento è significativamente più volatile dell’oro e viene scambiato in modo più scarso, ma entrambi i metalli sono altamente correlati e sono spinti dagli stessi fattori. L’oro ha sovraperformato ampiamente “l’oro dei poveri” negli ultimi decenni, ma è difficile dire se continuerà o meno.
Con l’attenuazione delle aspettative di inflazione negli ultimi due mesi, ora si pensa che la Federal Reserve potrebbe abbandonare la sua politica dei tassi di interesse prima di quanto altrimenti previsto. I tassi elevati stanno attaccando a muso duro l’inflazione, e quindi limitando il più grande motore di rendimento dell’oro e dell’argento.
Se così fosse, l’avventura di questo duo sarà molto interessante da seguire.