Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
Migliori ETF sull’agricoltura da comprare nel 2025
Inizia a fare trading in pochi minuti con il nostro miglior broker,
.In questa guida selezioniamo alcuni dei principali ETF sull’agricoltura disponibili e spieghiamo le caratteristiche più importanti di ciascuno di essi. Ottieni una rapida panoramica di cosa c’è là fuori, i vantaggi dell’utilizzo degli ETF e perché questi cinque sono il modo migliore per soddisfare le tue esigenze agricole.
Quali sono i migliori ETF sull’agricoltura da acquistare?
Copy link to sectionI nostri esperti hanno classificato le loro scelte migliori nella tabella sottostante. Include tutte le informazioni di cui hai bisogno per investire in uno subito e puoi semplicemente andare sul sito di un broker e inserire il simbolo ETF per farlo ora. In alternativa, continua a leggere per saperne di più sul motivo per cui è stato scelto ciascun fondo.
# | Simbolo dell’ETF | Nome dell’ETF |
---|---|---|
1 | DBA | Invesco DB Agricultural Fund |
2 | CORN | Teucrium Corn Fund |
3 | VEGI | iShares MSCI Global Agriculture Producers ETF |
4 | TAGS | Teucrium Agricultural Fund |
5 | RJA | Elements Rogers International Commodity Index-Agriculture |
1. Invesco DB Agriculture Fund
Copy link to sectionL’Invesco DB Agriculture Fund è un fondo vasto che specula sull’andamento futuro della maggior parte delle materie prime agricole. Negozia contratti future su cose come zucchero, caffè, semi di soia, grano e bestiame vivo, che costituiscono le sue prime cinque partecipazioni.
Il fondo è stato costituito nel 2007 e nel lungo termine la sua performance è stata complessivamente piatta. Tuttavia, ha restituito risultati migliori negli ultimi anni, in particolare all’indomani della pandemia, quando i prezzi delle materie prime sono aumentati su tutta la linea.
Questo ETF fa impallidire la maggior parte degli altri fondi agricoli in termini di asset che detiene e l’ampiezza è sicuramente una caratteristica da tenere in considerazione. Qualcosa da notare, tuttavia, è che riequilibra (aggiorna) le sue partecipazioni solo una volta all’anno. In combinazione con il fatto che si occupa di contratti futures, significa che esiste la possibilità che sia volatile e lento nell’adattarsi a qualsiasi cambiamento del mercato.
2. Teucrium Corn Fund
Copy link to sectionQuesto fondo ti offre l’opportunità di speculare sui prezzi del mais o di utilizzare il mais come copertura contro l’inflazione. Le sue azioni sono valutate in base a una media del prezzo di un contratto futures sul mais di 3 mesi su alcuni diversi exchange di materie prime.
Il Teucrium Corn Fund è solo uno di un gruppo di ETF che tracciano il prezzo di diversi cereali. Ce ne sono anche di quelli disponibili per grano, soia e zucchero, e sono usati al meglio come un modo per prevedere le variazioni a breve termine dei prezzi di ciascuno. Questo è opposto a un fondo a lungo termine, “impostalo e dimenticalo”, che è il modo in cui gli investitori di solito trattano gli ETF.
3. Teucrium Agricultural Fund
Copy link to sectionQuesto fondo agricolo è la quinta opzione Teucrium che comprende tutte e quattro le materie prime sopra elencate. Ciò significa che è più diversificato rispetto a uno degli altri fondi che ti consentono di speculare su specifiche variazioni di prezzo e può essere utilizzato in tandem con o al posto del fondo Teucrium di cui sopra.
Come con qualsiasi ETF sull’agricoltura generico, è un’ottima opzione come mezzo per diversificare il tuo portfolio dal semplice possesso di azioni o da un singolo tipo di asset. Il 25% dei suoi asset è in ciascuna delle quattro materie prime e il prezzo delle azioni riflette una media del prezzo futuro di 3 mesi di ciascuna.
4. iShares MSCI Global Agriculture Producers ETF
Copy link to sectionQuesto fondo iShares è leggermente diverso dai tre sopra in questo elenco perché possiede azioni di società invece di speculare sul prezzo delle materie prime stesse. Tutte queste aziende operano nel settore dell’agricoltura, quindi offre un’alternativa più stabile alla volatilità a breve termine dei prezzi delle materie prime.
La sua più grande holding è John Deere, che produce macchinari pesanti utilizzati dall’industria agricola e rappresenta il 20% del portafoglio. Un paio di altri esempi delle società che possiede sono quelle che producono fertilizzanti o commerciano materie prime.
Negli ultimi anni il fondo ha restituito poco più del 10%, anche se molto di questa percentuale è tornata dopo la pandemia. Non c’è dubbio che anche se i prezzi delle materie prime scendono di nuovo, rappresenta ancora uno dei modi più affidabili per investire nel settore agricolo in tutto il mondo.
5. Elements Rogers International Commodity Index – Agricolture
Copy link to sectionQuesto fondo offre un altro modo per investire in una gamma di materie prime, ma in un modo leggermente diverso dalla concorrenza. L’ETF tiene traccia del prezzo futuro a 1 mese di 21 materie prime in totale, ponderato in modo da essere meno esposto a quelle popolari come mais e soia.
Invece, aumenta il peso di altri prodotti, in particolare mangimi agricoli, cotone e bestiame, in modo che si distingua dalla massa. Il fondo è attivo dal 2007 e offre un’ottima alternativa alla maggior parte degli ETF agricoli che dipendono fortemente dalle prestazioni dei principali cereali.
Dove acquistare i migliori ETF sull’agricoltura
Copy link to sectionPer investire in un ETF, devi iscriverti a un broker online. La tabella seguente include i migliori e puoi fare clic sui collegamenti per iniziare ora.
eToro
Skilling
L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Plus500
Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Che cos’è un ETF sull’agricoltura?
Copy link to sectionÈ un ETF che possiede materie prime agricole o azioni di società che lavorano nel settore agricolo. Un ETF è un fondo negoziato in borsa, ovvero un fondo che viene scambiato sul mercato azionario e possiede una varietà di asset diversi.
Gli ETF sull’agricoltura sono un buon investimento?
Copy link to sectionPossono esserlo, anche se prodotti diversi potrebbero essere attraenti per ragioni molto diverse. Ce ne sono alcuni, come il mais o altri cereali, che sono popolari come copertura contro l’inflazione (perché i prezzi delle materie prime tendono ad aumentare insieme all’inflazione).
In generale, il più grande punto di forza degli ETF agricoli è che sono molto più facili da usare per un principiante rispetto al mercato delle materie prime effettivo. Cercare di negoziare futures, o speculare su mercati specifici tramite CFD, può essere una prospettiva scoraggiante. Gli ETF, nel frattempo, eliminano tutta la complessità e ti consentono di ottenere esposizione a un’ampia gamma di materie prime con pochi clic.
Ci sono alcuni motivi per fare attenzione con gli ETF che trattano materie prime specifiche, poiché eventi imprevedibili come cattivi raccolti o disastri naturali possono avere un effetto smisurato sul tuo investimento. Tuttavia, investire in uno con un approccio ampio potrebbe essere il modo migliore per la persona media di accedere al mercato agricolo.
Ultime notizie su agricoltura
Copy link to section
Analisi: Le prese di profitto e le preoccupazioni meteorologiche trascinano al ribasso i semi di soia, mais e grano

I futures del cacao a New York salgono mentre i prezzi dello zucchero greggio toccano i minimi di 18 mesi

Le scorte di cotone sono destinate ad aumentare: i dati USDA mostrano un aumento dell’offerta di 5,4 milioni di balle nel 2024-25

L’India aumenta le tariffe sui ceci, stimolando le esportazioni australiane

Pane, biscotti e birra potrebbero costare di più nel Regno Unito a causa del clima piovoso
